TEATRO MADRE FESTIVAL 2023

direzione artistica Enrico Messina e Daria Paoletta dal 4 al 20 Agosto 2023 Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, Ostuni Ciascuna serata di spettacolo sarà preceduta da Laboratori dedicati alle famiglie e ai bambini. Il pubblico sarà accolto da un Dj Set che accompagnerà la permanenza al parco in attesa dell’evento e dopo lo spettacolo; troverà il punto di ristoro curato da Raparossa Cucina Naturalee, con il biglietto dello spettacolo, potrà prendere parte gratuitamente alla visita guidata alla grotta di Ostuni 1.Nelle serate di spettacolo dedicate agli adulti sarà attivo un servizio di Baby Sitting gratuito previa prenotazione. BOTTEGHINOBiglietto unico tout public: 7 euroBiglietto unico teatro adulti e concerto all’alba 13 euroI laboratori Pomeriggio al parco: 7 euro I posti in anfiteatro non sono numerati, e vengono assegnati in ordine di prenotazione. La prenotazione è obbligatoria.Formula Benvenuti nonni: Per gli spettacoli tout-public la nonna/o che accompagnala nipotina/o ha diritto ad 1 ingresso omaggio. Info e prenotazioni: +39 389 265 6069Biglietti disponibili su vivaticket.it

MILLE DI QUESTE NOTTI 2023

Indicazioni per spettacoli a pagamento INGRESSO POSTO UNICO Pacchetto intero – tutte le notti 5 titoli a € 35,00 Pacchetto ridotto under 21– tutte le notti 5 titoli a € 20,00 Biglietti singolo spettacolo Intero € 10,00 Ridotto – € 8,00 (gruppi da 8 persone, under 21 e over 65) Per informazioni: Bottega degli Apocrifi/Teatro Comunale “Lucio Dalla”, via della Croce – Manfredonia, 0884.532829 – 335.244843, bottegadegliapocrifi@gmail.com.

SAN SEVERO – Stagione teatrale 2023/24

ABBONAMENTI a 13 spettacoliPLATEA – INTERO € 260PALCHI I^ E II^ Fila – INTERO €234PALCHI III^ Fila – INTERO € 208LOGGIONE – INTERO € 156,00 COSTO DEI BIGLIETTIPer lo spettacolo SONO CAMBIATO di Angelo Duro (fuori abbonamento) – vendita in esclusiva su circuito online e punti vendita TicketOne.PLATEA e PALCHI CENTRALI – INTERO € 40PALCHI LATERALI – INTERO € 35LOGGIONE – INTERO € 30 Per gli SPETTACOLI in abbonamento:PLATEA – INTERO € 30PALCHI I^ E II^ Fila – INTERO € 25PALCHI III^ Fila – INTERO € 20LOGGIONE – INTERO € 15 Per gli spettacoli fuori abbonamento La Traviata e Actori DeiPLATEA 1 settore – € 25PLATEA 2 settore – € 20PALCHI Centrali – € 20PALCHI Laterali – € 15LOGGIONE – € 10 Per lo spettacolo fuori abbonamento Lo SchiaccianociPLATEA 1 settore – € 20PLATEA 2 settore – € 15PALCHI Centrali € 15PALCHI Laterali – € 10LOGGIONE – € 5 Per il GRAN GALA INTERNAZIONALE DELLA DANZA IV EDIZIONE – fuori abbonamento:PLATEA – INTERO € 15PALCHI – INTERO € 10LOGGIONE – INTERO € 5 Concerti di Mario Biondi e Vinicio Capossela (fuori abbonamento)PLATEA I settore – INTERO € 50PLATEA II settore – INTERO € 45PALCHI I^ E II^ Fila Centrali – INTERO € 40PALCHI I^ E II^ Fila Laterali – INTERO € 30PALCHI III^ Fila Centrali – INTERO € 35PALCHI III^ Fila Laterali – INTERO € 25PALCHI IV Fila – INTERO € 25LOGGIONE – INTERO € 20 Condizioni generali di abbonamentoLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Orario delle rappresentazioniporta ore 20.30sipario ore 21.00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. Data apertura abbonamenti: dal 3 ottobre 2023. Il botteghino sarà aperto dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00. I singoli biglietti per lo spettacolo di Angelo Duro saranno disponibili dalle ore 14 del 2 ottobre nel circuito TicketOne. I biglietti degli altri spettacoli in cartellone saranno invece disponibili a partire dal 16 ottobre, sempre presso il botteghino del Teatro, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 19 alle ore 21. Per informazioni:Teatro Comunale VerdiCorso Vittorio Emanuele – SAN SEVEROtel. 0882.339641fax 0882.241323 Teatro Pubblico PuglieseVia Imbriani, 67 – BARIwww.teatropubblicopugliese.ittel. 080.5580195

VICO DEL GARGANO – Stagione estiva 2023

Lo spettacolo “Tre per due” con i Gemelli di Guidonia, previsto per il 18 agosto presso l’Anfiteatro comunale di Vico del Gargano, è stato ANNULLATO e non sarà sostituito. I biglietti acquistati saranno rimborsati.➡️ Per i biglietti acquistati sul circuito Vivaticket il rimborso sarà effettuato della piattaforma di e-ticket. ➡️ I biglietti acquistati nei punti vendita Vivaticket saranno rimborsati presso gli stessi punti vendita entro il 25 agosto. ➡️ I biglietti acquistati al botteghino dell’evento e la quota-parte dell’abbonamento sottoscritto online e circuito Vivaticket saranno rimborsati martedì 8 agosto e giovedì 31 agosto al botteghino dell’Anfiteatro comunale a partire dalle ore 19.30. ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI€ 100 – Platea numerata€ 80 – Ridotto Platea numerata riservato a under 20/ over 72 € 80 – Gradinata non numerata€ 65 – Ridotto gradinata non numerata riservato a under 20/ over 72 BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI€ 25 – Platea numerata€ 20 – Gradinata non numerata€ 15 – Ridotto gradinata non numerata riservato a under 20/ over 72 Vendita degli Abbonamenti e dei BigliettiDalle ore 11 del 26 giugno alle ore 23 del 2 luglio sarà aperta la vendita degli abbonamenti su www.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket.Dal le ore 11 del 3 luglio 2023 sarà aperta la vendita sia degli abbonamenti che dei singoli biglietti su www.vivaticket.it e nei Punti Vendita Vivaticket.La sera degli spettacoli sarà aperto il botteghino presso l’Anfiteatro dalle ore 19. Punto Vendita Vivaticket a Vico del Gargano: Tabaccheria Angelicchio, via gioco delle palle n°3. Tel 0884.991333.

RUTIGLIANO – Stagione Estiva 2023

Costo dei bigliettiIo che amo solo Te – € 10La Prima Volta, Notte di sfolgorante tenebra, Omaggio a Zeffirelli – € 15 Abbonamento a 4 spettacoli€ 44 posto unico senza assegnazione Lo spettacolo ‘Antigone Opera Rock’ è a ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria e diritto di prelazione per gli abbonati. Vendita dei biglietti La vendita dei biglietti singoli sarà attiva dal 7 luglio presso l’Info Point – Palazzo San Domenico, Via Leopoldo Tarantini, 28- Rutigliano nei seguenti giorni e orari: dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00. La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.Sarà attiva anche la vendita online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.Info e prenotazioni: 320.9041603 Orario di inizio delle rappresentazioni: ore 21

LUCERA – Estate|Muse|Stelle 2023

PREZZO DEI BIGLIETTII seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:– Conferenza FAI Puglia in collaborazione con Accademia di Belle arti di Foggia– Concerto dei Conservatori di Puglia– Concerto all’alba– Orchestra ICO Suoni del Sud I seguenti spettacoli hanno un costo di 22 euro per la platea e 20 euro per la gradinata: Time Traveller – Ute Lemper (22 luglio) Carosonamente Peppe Servillo e Solis String Quartet (7 agosto) I Sillabari di Parise – Vanessa Scalera (11 agosto) Antenati – The grave party – Marco Paolini (23 agosto) Nino Frassica e los Plaggers band – Nino Frassica (2 settembre) I biglietti saranno acquistabili dalle ore 12 del 6 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kublai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio. Dal 1 agosto il botteghino sarà aperto anche il sabato pomeriggio dalle 17 alle 20)Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.30