GIOIA DEL COLLE – Stagione Teatrale 2023/24

● ABBONAMENTO ‘PROSA’ A 11 SPETTACOLI– Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 165 / Ridotto € 154– 1° Ordine Laterali Intero € 154 / Ridotto € 143– 2° Ordine Intero € 143 / Ridotto € 132– 3° Ordine Intero € 99 / Ridotto € 88 ● ABBONAMENTO LEGATURE A 5 SPETTACOLIIntero € 25 (tutti gli ordini)Ridotto scuole e abbonati alla stagione di prosa € 20 tutti gli ordini ► I SINGOLI BIGLIETTI:● Biglietti per gli Spettacoli ‘PROSA’– Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 22 / Ridotto € 18– 1° Ordine Laterali Intero € 18 / Ridotto € 16– 2° Ordine Intero € 16 / Ridotto € 14– 3° Ordine Intero € 12 / Ridotto € 10 ● Biglietti per “LEGATURE”– Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 10 / Ridotto € 8– 1° Ordine Laterali Intero € 10 / Ridotto € 8*La riduzione è prevista per studenti, over 65 anni e abbonati alla stagione di prosaE per studenti da 6 a 11 anni il costo del biglietto è di € 5. CONDIZIONI GENERALILa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.Gli abbonamenti ridotti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 26 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai soci dell’Università della Terza Età, ai dipendenti comunali, associati FITA e Uilt, possessori di carta fedeltà librerie del territorio Gioiese. Le riduzioni non sono cumulabili. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Gli abbonamenti e i biglietti della Stagione potranno essere acquistati anche mediante l’utilizzo dei voucher. VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTILa prelazione per gli abbonati della Stagione 2022/20223 sarà attiva dal 27 novembre fino al 1 dicembre 2023 nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, mercoledì dalle 10.00 alle 12.00. Nuovi abbonamenti a partire dal 4 dicembre 2023 nei seguenti giorni e orari: lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00. I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili a partire dal 11 dicembre 2023.Durante la stagione il botteghino del Teatro Rossini resterà aperto il lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00. I biglietti saranno in vendita oltre che al botteghino anche nei punti vendita Vivaticket e online su www.teatropubblicopugliese.it. La sera degli spettacoli il botteghino resterà aperto dalle ore 18:30. Per informazioni:Teatro Comunale Rossini – teatrorossini@comune.gioiadelcolle.ba.it– 080.3484453 – www.teatrorossinigioia.it ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONISpettacoli Prosa e DanzaPorta ore 20.30 / Sipario ore 21.00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Sarà necessario spegnere il telefonino all’ingresso in sala. É assolutamente vietato scattare foto o effettuare riprese video durante gli spettacoli. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. INFOComune di Gioia del Colle / Ufficio CulturaPiazza Margherita di Savoia, 10www.comune.gioiadelcolle.ba.it Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini080.3484453teatrorossini@comune.gioiadelcolle.ba.itFB> Teatro Comunale Rossini

CONVERSANO – Stagione Teatrale 2023/24

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLIPOLTRONISSIMA – Intero € 120 / Ridotto € 104POLTRONA – Intero € 104 / Ridotto € 96 BIGLIETTIPOLTRONISSIMA – Intero € 20 / Ridotto € 18POLTRONA – Intero € 18 / Ridotto € 15 CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTOLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.Prelazione Vecchi AbbonatiLa prelazione avverrà dal 26 ottobre al 7 novembre 2023 con prenotazione telefonica al numero 375.6157772 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.Vendita Nuovi abbonamentiI nuovi abbonamenti saranno in vendita dal 9 novembre 2023 con prenotazione telefonica al numero 375.6157772 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 o recandosi presso il botteghino del Teatro Norba dal martedì alla domenica dalle ore 18.00 alle 21.00Vendita BigliettiI biglietti del primo spettacolo “Vasame” saranno in vendita dal 22 novembre 2023 presso il botteghino del Teatro Norba, dal martedì alla domenica, dalle ore 18.00 alle 21.00. I biglietti di tutti gli spettacoli in cartellone saranno in vendita dal30 novembre 2023. RiduzioniLa tessera di abbonamento dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.Gli abbonamenti ridotti e i biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi under 25 anni, ad associazioni culturali e di categoria che richiedano un minimo di 10 abbonamenti o biglietti o gruppi di almeno 10 persone. L’ingresso gratuito è garantito per persone con Disabilità.Al fine di ottimizzare le risorse pubbliche investite in ambito culturale il Comune di Conversano ha ritenuto opportuno non prevedere l’elargizione di biglietti omaggio a nessun titolo eccetto quelli previsti ai sensi della normativa vigente.È inoltre previsto un biglietto cortesia del costo di € 5,00 che sarà rilasciato dal TPP d’intesa con il Comune di Conversano. I rappresentati della stampa e dei media potranno assistere allo spettacolo previa richiesta di accredito da inviare all’ufficio stampa del TPP (stampateatropubblicopugliese@gmail.com).I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Orario delle rappresentazioniSerali: porta ore 20.00 – sipario ore 21.00Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOTeatro NorbaPiazza dalla Repubblica, 10INFO: Tel e WA +39 375 615 7772eventiborgoconversano@gmail.com TPP – Via Cardassi, 26 BariTel. 080.5580195www.teatropubblicopugliese.it

MANFREDONIA – FUTURA – Stagione Teatrale 2023/24

ABBONAMENTO A 12 SPETTACOLIPLATEA 1° SETTORE – Intero € 144 / Ridotto € 120PLATEA 2° SETTORE – Intero € 120 / Ridotto € 96 ABBONAMENTO A 12 SPETTACOLI PER GRUPPI MINIMO DA 6 PERSONEPLATEA 1° SETTORE – Intero € 120PLATEA 2° SETTORE – Intero € 96 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI FISSI UNDER 19(L’AVARO IMMAGINARIO, FUGA DALL’EGITTO, LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA, IL MEDICO DEI PAZZI, ROMEO E GIULIETTA, BARABBA)PLATEA 2° SETTORE – Intero € 40 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI FISSI UNIVERSITARI(L’AVARO IMMAGINARIO, FUGA DALL’EGITTO, LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA, IL MEDICO DEI PAZZI, ROMEO E GIULIETTA, PACE)PLATEA 1° SETTORE – Intero € 47PLATEA 2° SETTORE – Intero € 36 ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI FISSI(IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE, FUGA DALL’EGITTO, TRAPPOLA PER TOPI, LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA, MADRE, IL MEDICO DEI PAZZI,ROMEO E GIULIETTA,BARABBA)PLATEA 1° SETTORE – Intero € 96 / Ridotto € 80PLATEA 2° SETTORE – Intero € 80 / Ridotto € 64 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: STOC Do, CAFONI, FUGA DALL’EGITTO, LA MALARAZZA, PACE.PLATEA 1° SETTORE – Intero € 12 / Ridotto € 10PLATEA 2° SETTORE – Intero € 10 / Ridotto € 8GALLERIA Intero € 8 / Ridotto € 6 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: MADRE, ROMEO E GIULIETTA, QUANTO BASTA.PLATEA 1° SETTORE – Intero € 14 / Ridotto € 12PLATEA 2° SETTORE – Intero € 12 / Ridotto € 10GALLERIA Intero € 8 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: MADRE, ROMEO E GIULIETTA, QUANTO BASTA.PLATEA 1° SETTORE – Intero € 14 / Ridotto € 12PLATEA 2° SETTORE – Intero € 12 / Ridotto € 10GALLERIA Intero € 8 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: L’AVARO IMMAGINARIO, IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE, NON MI TROVO, TRAPPOLA PER TOPI, LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA, IL MEDICO DEI PAZZIGALLERIA Intero € 8 / Ridotto € 6 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: MADRE, ROMEO E GIULIETTA, QUANTO BASTA.PLATEA 1° SETTORE – Intero € 14 / Ridotto € 12PLATEA 2° SETTORE – Intero € 12 / Ridotto € 10GALLERIA Intero € 8 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: MADRE, ROMEO E GIULIETTA, QUANTO BASTA.PLATEA 1° SETTORE – Intero € 14 / Ridotto € 12PLATEA 2° SETTORE – Intero € 12 / Ridotto € 10GALLERIA Intero € 8 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: L’AVARO IMMAGINARIO, IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE, NON MI TROVO, TRAPPOLA PER TOPI, LE VERDI COLLINE DELL’AFRICA, IL MEDICO DEI PAZZIPLATEA 1° SETTORE – Intero € 16 / Ridotto € 14PLATEA 2° SETTORE – Intero € 14 / Ridotto € 12GALLERIA Intero € 8 Condizioni generali di abbonamentoLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Gli abbonamenti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai docenti degli istituti scolastici cittadini, alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, ai Docenti, alle persone di oltre 65 anni, e alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. BIGLIETTI SINGOLI Disponibili dal 1 dicembre i biglietti singoli degli spettacoli fuori abbonamento: Nutcracker Orchestra del 6 gennaio Non mi trovo del 31 gennaio La malarazza del 29 febbraio Pace del 21 aprile Disponibili dal 9 dicembre i biglietti singoli degli altri spettacoli in cartellone. I biglietti saranno disponibili online su vivaticket.it, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioniporta ore 20,30 – sipario ore 21,00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. InfoTeatro Comunale Lucio DallaVia della Croce, Manfredonia0884 532829 – 335 244 843botteghino@bottegadegliapocrifi.itda lunedì a venerdi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00

BITONTO – Stagione teatrale 2023/24

Orario delle rappresentazioniGiorni feriali – porta alle 20.15 / Sipario ore 21 Domenicali – Porta alle 17.15 / Sipario ore 18Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. ABBONAMENTO A 12 SPETTACOLI DI TEATROPlatea – € 215I Settore (ORDINI CENTRALI) – € 180II Settore (ORDINI LATERALI E 4° ORDINE) – € 145 ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI TEATRO DANZA E TEATRO MUSICA(NON TUTTI SANNO CHE…; SI LL’AMMORE È ‘O CCUNTRARIO D’’A MORTE; SCONCERTO; FRANCISCUS; PERCHÉ NON CANTI PIÙ)Platea – € 90I Settore (ORDINI CENTRALI) – € 75II Settore (ORDINI LATERALI E 4° ORDINE) – € 60 COSTO DEI BIGLIETTI – Intero / RidottoPlatea – € 25 / _I Settore (ORDINI CENTRALI) – € 20 / € 16II Settore (ORDINI LATERALI E 4° ORDINE) – € 15 / € 10 COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI 1 E 95 E IL CASTELLOIntero / RidottoPlatea – € 18 / _I Settore (ORDINI CENTRALI) – € 16 / € 12II Settore (ORDINI LATERALI E 4° ORDINE) – € 12 / € 8 COSTO DEI BIGLIETTI PER LO SPETTACOLO TI RACCONTO UNA STORIAIntero / RidottoPlatea – € 30 / –I Settore (ORDINI CENTRALI) – € 25 / € 20II Settore (ORDINI LATERALI E 4° ORDINE) – € 20 / € 15 COSTO DEI BIGLIETTI per gli spettacoli in matinée per le scuole: NON TUTTI SANNO CHE…, IL CASTELLO, APOLOGIA DI SOCRATEPlatea – € 7,50Ordini – € 5 Condizioni generaliDiritto di Prelazione per i Vecchi AbbonatiDal 3 ottobre 2023, gli abbonati alla stagione di Prosa 2022-2023 che vorranno esercitare il diritto di prelazione (mantenendo il posto ed il turno del vecchio abbonamento), potranno rinnovare il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro Traetta. Nuovi AbbonamentiI nuovi abbonamenti per la stagione di prosa saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Traetta dal 10 ottobre 2023. La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. BotteghinoIl botteghino del Teatro Tommaso Traetta (Largo Teatro, 17 Tel. 080.3742636) sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di recita dalle ore 18 fino all’inizio dello spettacolo. I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino dal 24 ottobre 2023 dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di spettacolo dalle ore 18 fino all’inizio dello spettacolo nei giorni feriali e dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo per le domeniche. Inoltre i biglietti saranno in vendita online e in tutti i punti vendita Vivaticket dal 2 novembre 2023.In generale, qualora il teatro fosse aperto per altri eventi, il servizio di biglietteria in botteghino sarà operativo anche durante i fine settimana.

BARLETTA – Stagione Teatrale 2023/24

ABBONAMENTIPROSA (9 spettacoli + 1 danza a scelta)Turno A (venerdì) / Ridotto (solo venerdì) / Turno B-C (sabato e domenica)Platea – € 232 / € 205 / € 250Palchi I – II – III Ord. Centrale – € 214 / € 196 / € 223Palchi I – II – III Ord. Laterale – € 191 / € 164 / € 200Loggione – € 119 / € 101 /€ 128 COMICO (2 spettacoli)Platea – € 54Palchi I – II – III Ord. Centrale – € 48Palchi I – II – III Ord. Laterale – € 42Loggione – € 24 FAMIGLIE A TEATRO (2 spettacoli)Adulto+ Bambino / Adulto / BambinoPlatea e Palchi – € 38 / € 32 / € 14Loggione – € 31 / € 24 / € 11 Condizioni di AbbonamentoPrelazione alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2023/2024La prelazione degli abbonamenti, riservata ai possessori dell’abbonamento alla passata Stagione Teatrale 2022/2023, avverrà dal 23 ottobre al 29 ottobre 2023, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Nuovi Abbonamenti alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2023/2024I nuovi abbonamenti per la Stagione di Prosa e di Comico saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci dal 30 ottobre al 5 novembre, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. L’acquisto di abbonamenti ridotti è riservato agli spettatori under 35, previa esibizione di documento di riconoscimento ed è applicabile esclusivamente per la Prosa turno A (venerdì).L’abbonamento è valido solo per il turno di riferimento, è nominativo e può essere ceduto ad altre persone, pertanto, l’abbonamento a tariffa ridotta può essere ceduto solo a persone aventi i medesimi requisiti. COSTO DEI BIGLIETTI PROSASpettacoli di Prosa in AbbonamentoIntero / RidottoPlatea – € 30 / € 27Palchi I – II – III Ord. Centrale – € 27 / € 24Palchi I – II – III Ord. Laterale – € 24 / € 21Loggione – € 15 Spettacolo di capodanno ANCORA?! (fuori abbonamento)Platea – € 60Palchi I – II – III Ord. Centrale – € 55Palchi I – II – III Ord. Laterale – € 50Loggione – € 40 DANZASpettacoli di Danza in AbbonamentoIntero / RidottoPlatea e palchi centrali – € 16 / € 11Loggione e palchi laterali – € 11 Spettacolo Clara e La Notte di Natale (fuori abbonamento)Intero / RidottoPlatea e palchi centrali – € 10 / € 5Loggione e palchi laterali – € 5Pacchetto 2 adulti + 1 under 18 – € 20 Spettacolo Preludi di Danza (fuori abbonamento)Posto unico – € 2,50 COMICOIntero / RidottoPlatea – € 30 / € 27Palchi I – II – III Ord. Centrale – € 27 / € 24Palchi I – II – III Ord. Laterale – € 24 / € 21Loggione – € 15 Spettacolo NINO FRASSICA (fuori abbonamento)Platea – € 45Palchi I – II – III Ord. Centrale – € 40Palchi I – II – III Ord. Laterale – € 35Loggione – € 25 Spettacolo ANGELO DURO (fuori abbonamento)Platea – € 40Palchi I – II – III Ord. Centrale – € 40Palchi I – II – III Ord. Laterale – € 35Loggione – € 30 FAMIGLIE A TEATROSpettacoli in abbonamentoAdulto+ Bambino / Adulto / BambinoPlatea e Palchi – € 23 / € 18 / € 9Loggione – € 17 / € 13 / € 7 Spettacolo SHREK IL MUSICAL (fuori abbonamento)Adulto+ Bambino / Adulto / BambinoPlatea – € 40 / € 25 / € 20Palchi I-II-II Ord.Centrale – € 35 / € 22 / € 17Palchi I-II-III Ord. Laterale – € 30 / € 20 / € 15Loggione – € 25 / € 18 / € 12 Vendita Biglietti della Stagione Teatrale 2023/2024La vendita dei biglietti delle rassegne prosa, comico, danza e famiglie a teatro sarà attiva al botteghino del Teatro dal 14 novembre (ogni giorno dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle ore 20) e continuerà nei giorni di apertura della biglietteria (due giorni prima di ogni spettacolo dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle ore 20).La vendita on line e nei punti vendita Vivaticket dei biglietti singoli degli spettacoli in stagione partirà il 15 novembre su www.teatropubblicopugliese.it I biglietti per lo spettacolo Sono Cambiato di Angelo Duro sono disponibili a partire dalle 14 del 23 ottobre 2023 online e nei punti vendita Ticketone. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. L’acquisto di biglietti ridotti è riservato agli spettatori under 35.I biglietti ridotti degli spettacoli di danza saranno riservati a spettatori under 35, allievi e docenti delle scuole di danza di Barletta e provincia, abbonati della Stagione di Prosa e agli spettatori che comprano il biglietto per lo spettacolo “Clara e la notte di Natale” del 21 dicembre 2023. Orario SpettacoliFeriali: Porta ore 20.45, Sipario ore 21.15Domenicali: Porta ore 18, Sipario ore 18.30Spettacolo dell’8 dicembre: Porta ore 20.45, Sipario ore 21.15Spettacolo del 31 dicembre 2023 “Ancora?!”: Porta ore 21.30, Sipario ore 22 A spettacolo iniziato è precluso l’ingresso ai posti di platea. Biglietteria Teatro CurciCorso Vittorio Emanuele, 71 – Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket Ufficio TeatroCorso Vittorio Emanuele, 94 – Tel. 0883.578431 – 0883.578403 – 0883.578414www.teatrocurci.it

PUTIGNANO – Stagione Teatrale 2023/24

NUOVO PACCHETTO 4 SPETTACOLI a scelta fra i titoli della Stagione 2023/24platea – 64 €galleria – 56 € Acquistabile presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19. Abbonamento a 9 spettacoliPlatea – € 148Galleria – € 126 Biglietti in abbonamentoPlatea – € 22Galleria – € 18 Condizioni generaliLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.Non sono previste altri tipi di riduzioni per la stagione di prosa. Abbonati Stagione 2023/2024I titolari degli abbonamenti della Stagione 2022/2023 potranno recarsi presso l’Ufficio URP del Comune tutti i giorni (ad eccezione di sabato e domenica) nei giorni dal 20 al 22 novembre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, per acquistare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2023/2024, scegliendo tra i posti disponibili fino a un massimo di 200 posti.La vendita dei nuovi abbonamentiI nuovi abbonamenti saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 del 24novembre 2023 sul canale di vendita Vivaticket online e nei punti vendita Vivaticket. Gli abbonamenti saranno anche disponibili presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita, a partire dal giorno 29 novembre 2023. Vendita dei bigliettiI biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 29 novembre 2023, online e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioniSerali: porta ore 20.15 – sipario ore 21.00Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOPer informazioni è possibile chiamare anche l’Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.

Inaugurazione Auditorium Jean-Marie Martin

Inaugurazione Auditorium Jean-Marie Martin – Troia Grande riapertura del Teatro: nuove storie, magia e arte. Unitevi a noi per la serata inaugurale.Si inaugura l’Auditorium Jean-Marie Martin con una grande festa lunga quattro giorni.Si inizia sabato 18 con il taglio del nastro (ore 11.00), nel pomeriggio – dalle ore 18.00 e fino alle 22.30 -, architetti ed ingegneri guideranno i visitatori alla scoperta della storia della antica chiesa e dei lavori di restauro che ne hanno permesso la rinascita. L’evento sarà accompagnato dall’esecuzione musicale di un quartetto d’archi. Domenica 19 lo spettacolo NUN TE REGG PIU’, con Gabriele Cirilli. Si prosegue con IL SINDACO PESCATORE con Ettore Bassi lunedì 20 alle 21 e martedì 21 in matinèe (riservato solo alle scolaresche). LINK PRENOTAZIONI CHIUSO Gli spettacoli del 19 e del 20 novembre sono tutti esauriti e non è più possibile prenotare il proprio posto. ATTENZIONE:Per dare possibilità alla cittadinanza di partecipare agli eventi sarà possibile prenotare un solo posto a sedere a persona per uno dei due spettacoli serali, non per entrambi.Le prenotazioni verranno registrate in ordine di arrivo e data la capienza saranno accettate in numero limitato per entrambi gli spettacoli.I prenotati riceveranno una mail di conferma della prenotazione entro il 17 novembre che dovrà essere mostrata al personale di sala per l’ingresso allo spettacolo.I nominativi degli spettatori che accedono agli spettacoli devono corrispondere ai nominativi indicati in fase di compilazione del form. LUOGO: AUDITORIUM Jean-Marie Martin – Via Regina Margherita, 120/a 71029 TROIA  

OSTUNI – Stagione Teatrale 2023/24

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI – PROSAIntero – € 95 COSTO ABBONAMENTO A 4 SPETTACOLI – MUSICAIntero – € 70 COSTO DEI BIGLIETTIIntero – € 20Ridotto – € 18 VENDITA DEGLI ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTIGli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 14 NOVEMBRE 2023 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 24 NOVEMBRE 2023 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; venerdì, sabato e domenica dalle ore 17.00 alle 20.00. Le vendite saranno attive anche online su www.apuliaticket.itLa sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00. I Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 30 anni. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di unposto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. Orario delle rappresentazioniPorta ore 20.30 / Sipario ore 21 INFOTEATRO Palazzo RomaVia Francesco Tanzarella Vitale n° 4172012-OSTUNIInfo tel. 0831-1771087info@palazzoromaostuni.com

FRANCAVILLA FONTANA – STAGIONE TEATRALE 2023/24

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLIPLATEA 1° SETTORE – Intero € 98 / Ridotto € 91PLATEA 2° SETTORE – Intero € 84 / Ridotto € 77GALLERIA – Intero € 63 / Ridotto € 56GALLERIA STUDENTI – Intero – € 42 PREZZI DEI BIGLIETTIPLATEA 1° SETTORE – Intero € 20 / Ridotto € 18PLATEA 2° SETTORE – Intero € 15 / Ridotto € 13GALLERIA – Intero € 10 / Ridotto € 8 Condizioni generali di abbonamentoLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Gli abbonamenti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai docenti degli istituti scolastici cittadini, alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, ai Docenti, alle persone di oltre 65 anni, e alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Vendita dei biglietti e degli abbonamentiPRELAZIONE VECCHI ABBONATI: dal 10 novembre al 18 novembre al numero di telefono 320.8038588 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) martedì e il venerdì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00. NUOVI ABBONAMENTI dal 20 novembre al primo spettacolo al numero di telefono 320.8038588 e presso il Cinema Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16) martedì dalle ore 18.00 fino alle ore 20.00. La vendita dei singoli biglietti partirà dal 1 dicembre al botteghino del teatro Italia il martedì dalle 18 alle 20 e il giorno dello spettacolo a partire dalle 19,30. Inoltre i biglietti saranno in vendita dal 1 dicembre 2023 anche on line e nei punti vendita Vivaticket.Prenotazioni telefoniche al 320.8038588. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioniporta ore 20.30 – sipario ore 21 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. InfoTeatro ItaliaVia Santa Cesaria, 16 Per informazioni e prenotazioni tel. 320.8038588teatromenzati@gmail.com

GROTTAGLIE – Stagione Teatrale 2023/24

ABBONAMENTO “PROSA” A 5 SPETTACOLIIntero / RidottoPLATEA 1° SETTORE – € 75 / € 70GALLERIA 2° SETTORE – € 65 / € 60Ridottissimo giovani Under 26 – € 40 Biglietti per gli spettacoli in abbonamentoIntero / RidottoPLATEA 1° SETTORE – € 20 / € 18GALLERIA 2° SETTORE – € 18 / € 16Ridottissimo giovani under 26 – € 10 Condizioni generaliLa tessera di abbonamento è nominale ma cedibile e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia, soci Slowfood. I Biglietti ridottissimi saranno concessi esclusivamente a studenti delle scuole e under 26 anni. Le riduzioni non sono cumulabili. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Vendita dei biglietti e degli abbonamentiGli abbonamenti alla stagione di prosa saranno in vendita a partire dal 14 novembre. I biglietti degli spettacoli di prosa saranno in vendita a partire dal 5 dicembre. Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso l’Infopoint presso il Castello Episcopio, Largo Maria Immacolata (Tel. 0995620427 – infopoint@comune.grottaglie.ta.it). Il giorno di rappresentazione a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in teatro, esclusivamente nella tariffa intera: i biglietti ridotti potranno essere acquistati esclusivamente presso l’Infopoint. I biglietti saranno in vendita anche on line e nei punti vendita Vivaticket. AccessibilitàL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioniSerali: porta ore 20.00 / sipario ore 20.30Pomeridiane e Domenicali per famiglie: porta ore 17.00 / sipario ore 17.30 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. Info Infopoint presso il Castello EpiscopioLargo Maria ImmacolataTel. 099.5620427infopoint@comune.grottaglie.ta.it Comune di Grottaglie Ufficio CulturaVia Martiri D’Ungheria, 1tel. 099.5620251-326 Teatro Monticellovia K. Marx, 1