BARI – ALTRI MONDI 2024/25

ABBONAMENTI ▸ABBONAMENTO SOSTENITORE  “I Fedelissimi” Abbonamento a 12 spettacoli: 10 spettacoli a turno fisso + 1 Teatro a scelta + 1 Danza a scelta  Intero / Ridotto Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale – € 280 / € 250  Posto Palco I e II Ord. Laterale , Posto Palco III e IV Ord. Centrale – € 250 / € 210 Posto palco III e IV ordine laterale – € 210 / € 190 ▸PACCHETTO “FAI TU!”* Abbonamento a 6 spettacoli: 3 spettacoli a scelta tra NUOVE ROTTE + 2 spettacoli a scelta tra TERRAFERMA + 1 spettacolo Teatro o Danza a scelta Intero / Ridotto Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale – € 170 / € 145 Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale – € 145 / € 120 ▸PACCHETTO “Danza” * Abbonamento a 4 spettacoli Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale – € 50 Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale – € 44 Posto palco III e IV ordine laterale – € 40 *fino a esaurimento posti a disposizione per l’offerta Condizioni generali La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.  La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili. Abbonamento Ridotto Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli studenti, agli under 35, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. VENDITA DEGLI ABBONAMENTI Diritto di Prelazione per i Vecchi Abbonati Dal 13 maggio al 14 giugno 2024 gli abbonati alla stagione di Prosa 2023-2024 che vorranno esercitare il diritto di prelazione (mantenendo il posto ed il turno del vecchio abbonamento), potranno rinnovare il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro Piccinni.  Nuovi Abbonamenti I nuovi abbonamenti per la stagione di prosa saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 19 giugno al 26 luglio e dal 2 settembre 2024. Pacchetti “FAI TU!” – “DANZA” I Pacchetti “FAI TU!” – “DANZA” saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 9 settembre 2024. APERTURA BIGLIETTERIA Dal 13 maggio al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20. Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20. A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20. BIGLIETTI ▸ COSTO DEI BIGLIETTI 10 spettacoli a turno fisso NUOVE ROTTE e TERRAFERMA, Concerto Time Traveler, La Buona Novella, Sanghenapule, Migliore Intero / RidottoPoltrona Platea, Palchi I Ordine Centrale – € 35 / € 30Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale – € 30 / € 25Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale – € 25 / € 20Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale – € 20 / € 15Loggione, Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di  II, III e IV ordine laterale – € 15 –  ▸ COSTO DEI BIGLIETTI Serata di Stelle Baresi della Danza, VertigineIntero / Ridotto Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale – € 25 / € 20Posto Palco I e II Ordine Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale – € 20 / € 18Posto Palco III e IV Ordine Laterale – € 18 / € 15Loggione € 12 ▸COSTO DEI BIGLIETTI Spettacoli Teatro a scelta: Altri Libertini, Riccardo III, Un Sabato Con Gli Amici, Come Gli Uccelli Spettacoli Danza a scelta: Recollection Of A Falling, Callas, Callas, Callas,  Duo D’eden/Grosse Fugue/Weirdo, Wassily B3/Effetto LazarusSpettacoli fuori abbonamento: L’Importanza di Chiamarsi Ernesto, Vertigine, L’Avaro, Uno Nessuno e CentomilaIntero / Ridotto Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. Centrale – € 20 / € 18Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale – € 18 / € 15Posto Palco III e IV Ord. Laterale – € 15 / € 12Loggione . € 10 ▸ COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo fuori abbonamento (pomeridiana e serale): San Nicola porta di paceIntero – € 10Adulto + bambino * – Posto unico – € 15*Bambini fino ai 13 anni. Per ogni ulteriore bambino biglietto – € 6 Posto unico matinée – Intero € 6 ▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo XV GALA PREMIO INTERNAZIONALE DI DANZA SAN NICOLAPlatea e Palchi Centrali – € 10Palchi Laterali – € 8Loggione – € 6 ▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo IL POETA DI COMPAGNIA – OMAGGIO A VITO MAUROGIOVANNI Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale – € 15Posto Palco I e II Ordine Laterale – € 10Posto Palco III e IV Ordine Centrale – € 10Posto Palco III e IV Ordine Laterale – € 5Loggione – € 5 Biglietto Speciale a € 5 per abbonati della stagione di prosa, della stagione del Teatro Abeliano e per gli associati del Circolo Maurogiovanni. ▸ COSTO DEI BIGLIETTI – CANTAMI D’AMOREPoltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale – € 15Posto Palco I e II Ordine Laterale – € 10Posto Palco III e IV Ordine Centrale – € 10Posto Palco III e IV Ordine Laterale – € 5Loggione – € 5 ▸COSTO DEI BIGLIETTI per il concerto CUORE MERIDIANO dei Radiodervishintero / ridottoPoltrona Platea – Palchi I Ordine Centrale – € 25 / € 23Palco II e III Ordine Centrale – Palco I Ordine Laterale – € 23 / € 20Palco IV Ordine Centrale – Palco II Ordine Laterale – € 20 / € 18Palco III Ordine Laterale – Palco IV Ordine Laterale – € 18 / € 15Loggione – Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di II, III e IV ordine laterale – € 15

PUTIGNANO – Stagione 2024/2025

Abbonamento a 6 spettacoli fissi prima parte stagione (CONTRATTEMPI MODERNI, CONFINI LABILI, L’ANNO CHE VERRA’, CARAVAGGIO, TANTO VALE DIVERTIRSI, IL CALAMARO GIGANTE) Platea – € 99 Galleria – € 84 Abbonamento a 5 spettacoli fissi seconda parte della stagione (IL GRANDE SPAVENTO, COPENAGHEN, SECONDO LEI, LA STANZA DI AGNESE, L’ALFABETO DELLE EMOZIONI) Platea – € 84 Galleria – € 70 Prezzo dei biglietti Platea – € 22 Galleria – € 18 EVENTI SPECIALI DANZA – Fuori abbonamento Costo biglietti Intero (Posto unico) – € 15 Ridotto per abbonati alla stagione di prosa – € 12 Speciale studenti*** – € 10 ***Riservato esclusivamente ai partecipanti alle attività laboratoriali collaterali, ad allievi e insegnanti di scuole di danza.   Condizioni generali La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Non sono previste riduzioni per la stagione di prosa. Abbonati Stagione 2024/2025 I titolari degli abbonamenti della Stagione 2023/2024 potranno recarsi presso l’Ufficio URP del Comune nei giorni dal 9 al 11 Ottobre 2024 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, per acquistare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2024/2025, mantenendo il posto occupato nella precedente stagione teatrale. La prelazione non troverà applicazione per i posti delle file A e B. La vendita dei nuovi abbonamenti I nuovi abbonamenti saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 del 14/10/2024 sul canale di vendita Vivaticket on line e nei punti vendita Vivaticket. Gli abbonamenti saranno anche disponibili presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita, a partire dal giorno 16/10/2024. Vendita dei biglietti I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 21/10/2024 on line e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita. ACCESSIBILITÀ L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore. L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere. Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioni Serali: porta ore 20,15 – sipario ore 21,00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFO Per informazioni è possibile chiamare anche l’Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.

NOVOLI – Stagione Teatrale 2024

Costo dei bigliettiIntero – 10 euroRidotto – 8 euro (rivolto agli under 30, over 65 e residenti Novoli, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi)I biglietti sono disponibili online su www.vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket.Per maggiori informazioni e prenotazioni: 3208607996 / 3403129308 / 3290474358 Orario di inizio degli spettacoli – ore 20.45

BARI – ALTRI MONDI 23/24

STAGIONE TEATRALE COMUNE DI BARITEATRO PICCINNI 2023-2024 ABBONAMENTIABBONAMENTO SOSTENITORE “I Fedelissimi”Abbonamento a 12 spettacoli: 10 spettacoli a turno fisso + 1 a scelta Prosa + 1 a scelta DanzaIntero / RidottoPoltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale € 260 / € 230Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. Centrale € 230 / € 190Posto palco III e IV ordine laterale € 190 / € 170 PACCHETTO “FAI TU!”*Abbonamento a 6 spettacoli: 3 spettacoli a scelta tra NUOVE ROTTE + 2 spettacoli a scelta tra TERRAFERMA + 1 a scelta tra gli spettacoli di Prosa o DanzaIntero / RidottoPoltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale € 150 / € 125Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale € 125 / € 100 PACCHETTO “Danza” *Abbonamento a 4 spettacoliPoltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale € 48Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale € 40Posto palco III e IV ordine laterale € 36 *fino ad esaurimento posti a disposizione per l’offerta Condizioni generaliLa sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili. Abbonamento RidottoLe riduzioni saranno concesse esclusivamente agli studenti, agli under 35, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. VENDITA DEGLI ABBONAMENTIDiritto di Prelazione per i Vecchi AbbonatiDal 19 giugno al 12 luglio 2023, gli abbonati alla stagione di Prosa 2022-2023 che vorranno esercitare il diritto di prelazione (mantenendo il posto ed il turno del vecchio abbonamento), potranno rinnovare il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro Piccinni. Nuovi AbbonamentiI nuovi abbonamenti per la stagione di prosa saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 14 luglio al 28 luglio e dal 31 agosto al 19 ottobre 2023.Vecchi e Nuovi Abbonati potranno acquistare i biglietti dello spettacolo Samusà con Virginia Raffaele a prezzi ridottissimi. Pacchetti “FAI TU!” – “DANZA”I Pacchetti “FAI TU!” e “DANZA” saranno messi in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccinni a partire dall’11 settembre 2023. APERTURA BIGLIETTERIADal 19 giugno al 28 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.Dal 31 agosto al 19 ottobre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.A partire dal 25 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20. La biglietteria del Teatro Piccinni resterà chiusa dal 28 dicembre 2023 al 1° gennaio 2024. BIGLIETTICOSTO DEI BIGLIETTI PER LO SPETTACOLO “LAZARUS”Intero / Ridotto Poltrona Platea, Palchi I Ordine Centrale € 35 / € 30Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale € 30 / € 25Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale € 25 / € 20Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale € 20 / € 15Loggione, Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di II, III e IV ordine laterale € 15 Vendita dei biglietti I biglietti degli spettacoli fuori abbonamento (tranne Samusà e Serata di Stelle Baresi della danza)saranno messi in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccinni a partire dal 19 giugno 2023 e anche on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.I biglietti di Samusà e Serata di Stelle Baresi della Danza saranno messi in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccinni a partire dall’ 11 settembre 2023. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 26. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala. COSTO DEI BIGLIETTI 10 spettacoli a turno fisso NUOVE ROTTE e TERRAFERMAIntero / RidottoPoltrona Platea, Palchi I Ordine Centrale € 30 / € 25Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale € 30 / € 25Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale € 25 / € 20Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale € 20 / € 15Loggione, Posti a limitata visibilità (seconda fila dei palchi di II, III e IV ordine laterale) € 15 COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo SamusàIntero / Ridotto / Ridottissimo abbonatiPoltrona Platea; Palchi I Ordine Centrale € 35 / € 30 / € 25Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale € 35 / € 30 / € 25Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale € 30 / € 25 / € 20Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale € 25 / € 20 / € 15Loggione, Posti a limitata visibilità (seconda fila dei palchi di II, III e IV ordine laterale) € 15 COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo Serata di Stelle Baresi della DanzaIntero / RidottoPoltrona Platea, Palchi I e II Ord. Centrale € 20 / € 18Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 18 / € 15Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 15 / € 12Loggione € 10 COSTO DEI BIGLIETTISpettacoli Prosa a scelta: Come una specie di Vertigine, Il Pranzo di BabetteSpettacoli Danza a scelta: Parete Nord, La Sagra della Primavera, Cecità, Grand JetèSpettacoli fuori abbonamento: Il Castello, Omaggio a Scotellaro, Il Fantasma, Tanto vale divertirsi, Ebreo, Alfabeto delle Emozioni,Venere/AdoneIntero / RidottoPoltrona Platea, Palchi I e II Ord. Centrale € 18 / € 15Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale € 15 / € 12Posto Palco III e IV Ord. Laterale € 12 / € 10Loggione € 8 COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo fuori abbonamento: Home Run Offerta a tutto il pubblicoPlatea/palchi I ord. centrale 8 euroTutti i restanti posti 5 euro COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo fuori abbonamento: Non mi trovoPoltrona Platea, Palchi I e II

FASANO – Stagione Teatrale 2023/24

ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI (posto fisso, turno unico) PLATEA 1° SETTORE – € 120 PLATEA 2° SETTORE – € 100 PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO – € 70 I PREZZI dei biglietti   PLATEA 1° SETTORE – € 20 PLATEA 2° SETTORE – € 15 PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO – € 10 Condizioni generali di abbonamento  La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Vendita dei biglietti e degli abbonamenti Il botteghino del Teatro Kennedy (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 21 a partire dal 19 ottobre 2023. Per informazioni rivolgersi anche al Servizio Cultura del Comune di Fasano (tel. 080/4394290 – solo WhatsApp 335/8285813) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì anche dalle ore 16 alle ore 18. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.  Speciali riduzioni verranno riservate agli Istituti Scolastici.  I biglietti per le singole recite saranno messi in vendita la settimana prima di ogni rappresentazione. È possibile prenotare biglietti telefonando al botteghino del Teatro, ritirandoli almeno un giorno prima della rappresentazione. (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754). Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. 

FOGGIA – Stagione Teatrale 2024

ORARI DI APERTURA DEL BOTTEGHINO DEL TEATRO GIORDANO PER LO SPETTACOLO “CAFONI” Martedì 12 marzo dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00Venerdi 15 marzo dalle 9.00 alle 1200Sabato 16 marzo dalle ore 19.00 ABBONAMENTO FULL A 9 SPETTACOLI– POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO – € 180– RIDOTTO POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO – € 160– POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO – € 140– RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO – € 130– LOGGIONE POSTO UNICO – € 80 COSTO DEI BIGLIETTI– POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO – € 27– RIDOTTO POLTRONA e PALCO I^ e II^ FILA – € 22– POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO – € 20– RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO – € 17– LOGGIONE POSTO UNICO – € 12– LOGGIONE RIDOTTISSIMO a gruppi provenienti dalla scuola secondaria di secondo grado e da scuole di danza – € 10 **************************************************************************ABBONAMENTO “La scena foggiana al Teatro Giordano” (5 SPETTACOLI)– POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO – € 50– RIDOTTO POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO – € 40– POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO – € 30– RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO – € 20– LOGGIONE POSTO UNICO – € 13 COSTO DEI BIGLIETTI “La scena foggiana al Teatro Giordano”– POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO – € 15– RIDOTTO POLTRONA e PALCO I^ e II^ FILA – € 13– POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO – € 12– RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO – € 10– LOGGIONE POSTO UNICO – € 8 CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONIVendita AbbonamentiGli ABBONAMENTI saranno messi in vendita esclusivamente on-line e nei punti vendita Vivaticket dalle ore 18.00 del 27 dicembre 2023. Il botteghino del Teatro Giordano sarà aperto dal lunedì al venerdì dal 3 al 19 gennaio 2024 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00.Gli abbonamenti Full prevedono il turno A e turno B, entrambi con porta alle ore 20.30 e sipario ore 21.00. Per motivi fiscali non potranno essere effettuati cambi di turno.Per motivi fiscali non potranno essere effettuati cambi di turno. CARTA DOCENTE/18APPUna volta effettuato l’acquisto on-line dell’abbonamento su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket, il docente dovrà inviare una mail all’indirizzo tpp@teatropubblicopugliese.it per richiedere l’attivazione del rimborso del voucher che sarà generato, secondo le istruzioni che saranno fornite.Chi vorrà acquistare l’abbonamento mediante l’utilizzo diretto, potrà recarsi al botteghino del Teatro U. Giordano a partire dal 3 gennaio 2024 con il voucher scaricato e fotocopia documento d’identità.La carta 18/App potrà essere utilizzata sia per gli acquisti online sia per gli acquisti al botteghino. Vendita BigliettiI biglietti dei 9 spettacoli in abbonamento FULL si potranno acquistare dalle ore 10.00 del 22 gennaio 2024 on-line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti della rassegna “La scena foggiana al Teatro Giordano” si potranno acquistare dalle ore 10.00 del 16 febbraio 2024 on-line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket. Il botteghino del Teatro Giordano sarà aperto il giorno prima e il giorno di ogni singola rappresentazione a partire dalle ore 19. Riduzioni esclusivamente al botteghino del Teatro GiordanoI biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino a 19 anni e agli studenti universitari.I biglietti ridotti per gli spettacoli di danza saranno concessi agli studenti fino a 19 anni, agli studenti universitari e ai docenti e allievi di scuole di danza.I biglietti ridottissimi Loggione a 10 euro saranno concessi a gruppi provenienti dalla scuola secondaria di secondo grado e da scuole di danza. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. I pagamenti potranno essere effettuati esclusivamente con carte di credito/bancomat. Inizio spettacoli ore 21.00 – porta ore 20.30. Si invitano gli spettatori ad essere puntuali al fine di consentire il regolare svolgimento degli spettacoli. Non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato. L’accesso sarà consentito solo dopo l’intervallo, qualora previsto. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOTEATRO GIORDANOBotteghino tel. 0881.792908 www.teatrogiordano.it – www.teatropubblicopugliese.it – appteatrogiordano TEATRO PUBBLICO PUGLIESEwww.teatropubblicopugliese.it – Facebook / Twitter / Instagram / Youtube

TROIA – Stagione Teatrale 2024

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI PROSAIntero – € 60Ridotto – € 50 COSTO DEI BIGLIETTI SPETTACOLISempre fiori mai un fioraio, Scoop e Ma per fortuna che c’era il GaberIntero – € 15Ridotto – € 12 COSTO DEI BIGLIETTI SPETTACOLIDigiunando davanti al mare, Apparizioni, Manuale per mariti Intero – € 10Ridotto – € 8 VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti saranno in vendita dal 29 dicembre 2023 e i biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dal 16 gennaio 2024 nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì e giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso l’ex Convento San Domenico, mentre la sera degli spettacoli dalle ore 18.30 presso il botteghino dell’Auditorium Jean-Marie Martin.I biglietti saranno in vendita online su www.vivaticket.com dal 16 gennaio 2024.Gli abbonamenti e i biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 30 anni. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. Orario delle rappresentazioniPorta ore 20.30 / Sipario ore 21 INFO: 388.1035962

BISCEGLIE – Stagione Teatrale 2024

COSTI E OPZIONIABBONAMENTO 7 SPETTACOLIIntero / ridottoPLATEA – € 112 / € 98PLATEA II SETTORE (FILE N O P) + PALCHI – € 84 / € 63PALCHI LATERALI – € 63 COSTO DEI BIGLIETTIIntero / RidottoPLATEA – € 22 / € 18PLATEA II SETTORE + PALCHI CENTRALI – € 18 / € 15PALCHI LATERALI – € 10 VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTIPrelazione vecchi abbonatiLa prelazione avverrà al botteghino del Politeama Italia dal 19 al 24 dicembre, tutti i giorni dalle ore 16.30alle ore 21.00.I nuovi abbonamenti saranno in vendita al botteghino del Politeama Italia dal 25 dicembre 2023, tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 21.00. BigliettiI biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino del Politeama Italia dal 3 gennaio 2024, tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 21.00. Inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti online su www.politeamaitalia.com. Per lo spettacolo fuori abbonamento del 6 gennaio “Non tutti i ladri vengono per nuocere” i biglietti saranno in vendita dal 19 dicembre 2023.Per informazioni si può chiamare il numero del botteghino 080.3968048. RiduzioniGli Abbonamenti e Biglietti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto Puglia, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia e agli iscritti alle associazioni regolarmente registrate all’albo comunale. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino.I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONIPorta ore 20,30 – sipario ore 21,00Non sarà ammesso l’accesso in sala a spettacolo iniziato. INFOPoliteama ItaliaVia Montello 2Bisceglie (BT)www.politeamaitalia.comtel. 080.3968048