NARDÒ – Stagione di prosa 2024/2025

CITTÀ DI NARDÒ PUGLIA CULTURE Teatro Comunale Stagione di prosa 2024/2025   ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI Platea  – intero € 112 / ridotto over 70 € 98,00 / ridotto studenti & under 25 €98 Palchi centrali – intero € 98 / ridotto over 70   € 91 / ridotto studenti & under 25   € 77 Palchi laterali – intero € 91 / ridotto over 70   € 77 / ridotto studenti & under 25 € 56 Loggione e Proscenio – intero € 56 / ridotto studenti & under 25 € 49   COSTO DEI BIGLIETTI                                Platea € 20,00 / ridotto over 70   € 18,00 Palchi centrali € 18,00 / ridotto over 70    € 16,00 Palchi laterali   € 14,00 / ridotto   over 70   € 12,00 Loggione e Proscenio    € 10,00 Platea                          € 18,00   ridotto under 25 e studenti Palchi centrali               € 13,00   ridotto under 25 e studenti Palchi laterali                € 10,00   ridotto under 25 e studenti Loggione e Proscenio     €   8,00   ridotto under 25 e studenti Vendita degli abbonamenti La campagna abbonamenti partirà dal 4 novembre 2024 fino al 6 Novembre 2024 dalle 16 alle 20 e proseguirà ogni mercoledì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12. Dal 7 Novembre gli abbonamenti potranno essere acquistati anche on line sul sito www.vivaticket.com Vendita dei biglietti I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dal 13 Novembre 2024 al botteghino negli orari stabilitii, e  nei punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.com Il botteghino è aperto nelle giornate di mercoledì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12 e il giorno di ogni singolo evento a partire dalle ore 18. Condizioni generali di abbonamento La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 70 anni, ai giovani fino a 25 anni e agli studenti universitari. Orario delle rappresentazioni PROSA porta ore 20 – sipario ore 21 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFO BIGLIETTERIA aperta giovedì dalle ore 16 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12 Biglietteria Teatro Comunale di Nardò Corso Vittorio Emanuele II tel. 3486722242 – 320.8949518 – 389.7983629

MELENDUGNO – Stagione Estiva 2024

Costo del biglietto – 12 € Biglietti disponibili presso il Comune di Melendugno nei giorni 27 giugno, 4 luglio, 25 luglio, 1 agosto, 22 agosto dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Nei giorni 9 luglio, 2 agosto e 25 agosto i biglietti saranno disponibili presso la biglietteria Roca Nova di Melendugno dalle ore 19 a inizio spettacolo. I biglietti saranno in vendita anche online e nei punti vendita Vivaticket dalle ore 15.30 del 27 giugno. Per maggiori informazioni 328.6814732

MANFREDONIA – EreTICA Stagione 2024 – 2025 Teatro Comunale “Lucio Dalla”

CITTA’ DI MANFREDONIA PUGLIA CULTURE TEATRO COMUNALE LUCIO DALLA Stagione di prosa 2024/2025  ABBONAMENTO A 12 SPETTACOLI PLATEA 1° SETTORE – Intero € 140 / Ridotto € 120 PLATEA 2° SETTORE – Intero € 120 / Ridotto €   96 GALLERIA                  Intero €84 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI FISSI UNIVERSITARI DI FOGGIA PLATEA 1° SETTORE – Intero €   52 PLATEA 2° SETTORE – Intero €   42 ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI FISSI LIGHT PLATEA 1° SETTORE – Intero € 96 / Ridotto € 80 PLATEA 2° SETTORE – Intero € 80 / Ridotto € 64 GALLERIA                    Intero €56 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: ROS.A E RIVA LUIGI. PLATEA 1° SETTORE – Intero € 12 / Ridotto € 10 PLATEA 2° SETTORE – Intero € 10 / Ridotto €  8 GALLERIA Intero € 8 / Ridotto €  6 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: RE LEAR, LA FEROCIA, PINOCCHIO-COS’E’ UN UOMO, SETTE A TEBE, COMENDIVENTARE RICCHI . PLATEA 1° SETTORE – Intero € 14 / Ridotto € 12 PLATEA 2° SETTORE – Intero € 12 / Ridotto € 10 GALLERIA € 8 GALLERIA Intero € 8 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: UNO NESSUNO CENTOMILA,COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA,NA’ SANTARELLA, CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO. PLATEA 1° SETTORE – Intero € 16 / Ridotto € 14 PLATEA 2° SETTORE – Intero € 14 / Ridotto € 12 GALLERIA Intero € 8 PREZZI DEI BIGLIETTI SPETTACOLI: AMOUR. PLATEA 1° SETTORE – Intero € 10 / Ridotto € 8 PLATEA 2° SETTORE – Intero € 8 / Ridotto €  6 GALLERIA Intero € 6 Condizioni generali di abbonamento La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Gli abbonamenti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai docenti degli istituti scolastici cittadini, alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, ai Docenti, alle persone di oltre 65 anni, e alle compagnie teatrali del territorio cittadino, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali, dai Circoli Aziendali riconosciuti.   Puglia Culture è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Vendita dei biglietti e degli abbonamenti – Abb. Full Prosa (a 12 titoli di cui 10 del TPP) apertura vendite dal 30 ottobre 2024 al 19 novembre 2024 – Abb. Light Prosa (a 8 titoli di cui 7 del TPP) apertura vendite dal 30 ottobre 2024 al 14 dicembre 2024 TITOLI: R.OSA, UNO NESSUNO E CENTOMILA, LA FEROCIA, PINOCCHIO, SETTE A TEBE, NA’ SANTARELLA, CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO – Abb. Universitario (a 6 titoli di cui 4 del TPP) apertura vendite dal 30 ottobre 2024 al 14 dicembre 2024 TITOLI: UNO NESSUNO E CENTOMILA, PINOCCHIO, SETTE A TEBE, CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO La vendita dei singoli biglietti sarà disponibile al botteghino del Teatro dal 30 Ottobre 2024 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 e online  sul sito www.vivaticket.com a partire dal giorno 15 dicembre 2024. ACCESSIBILITÀ L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore. L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un  posto a sedere. Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioni porta ore 20,30 – sipario ore 21,00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.   BIGLIETTERIA Teatro Comunale Lucio Dalla Via della Croce, Manfredonia 0884 532829 – 335 244 843 botteghino@bottegadegliapocrifi.it da lunedì a venerdi dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 20:00 Nei giorni di spettacolo un’ora prima dell’inizio

TARANTO – Stagione Teatrale 2024/25

ABBONAMENTO a 10 spettacoli (9 turno fisso + 1 a scelta tra: Peppe 80 Barra, La Donna Della Bomba Atomica, La Buona Novella) Intero turno A e turno B / Ridotto turno A e turno B platea – € 198 / € 180 galleria – € 180 / € 162 COSTO DEI BIGLIETTI Spettacoli in abbonamento Intero / Ridotto platea – € 30 / € 25 galleria – € 25 / € 20 Spettacoli a scelta in abbonamento: Peppe 80 Barra, La Donna Della Bomba Atomica, La Buona Novella Intero / Ridotto platea – € 25 / € 20 galleria – € 20 / € 15 Spettacoli FUORI ABBONAMENTO (terza replica) Intero / Ridotto platea – € 30 / € 25 galleria – € 25 / € 20 Condizioni generali La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. L’abbonamento ridotto verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni e alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare. Il biglietto RIDOTTO verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare. Gli studenti delle scuole avranno diritto ad abbonamento o biglietto RIDOTTO esclusivamente per il Turno B. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili. Vendita dei biglietti e degli abbonamenti I titolari di abbonamenti della stagione 2023-2024 del Teatro Fusco, dal 09 luglio 2024 al 31 luglio 2024 e dal 3 settembre 2024 al 6 settembre 2024 avranno diritto di prelazione per il nuovo abbonamento. La campagna abbonamenti per il nuovo pubblico sarà attiva dal 10 al 20 settembre 2024. I biglietti della stagione teatrale di prosa saranno messi in vendita dal 1 ottobre 2024 presso il botteghino del Teatro Fusco e on line su www.vivaticket.com Il botteghino del Teatro Fusco sarà aperto dal 09 luglio 2024 dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30 dal martedì al venerdì e 2 ore prima dell’inizio di ogni replica in cartellone Orario rappresentazioni Serali Turno A: Porta ore 20.30 / Sipario ore 21 Serale Turno B: Porta ore 17.30 / Sipario ore 18 Spettacoli Fuori Abbonamento e Spettacoli a scelta: Porta ore 20.30 / Sipario ore 21 Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. A spettacolo iniziato si perde il diritto al posto acquistato e fatto accomodare nei posti immediatamente vicini all’uscita e in taluni casi potrebbe essere impedito l’accesso a teatro. INFO Teatro Fusco T. 099. 9949349 amministrazione@teatrocomunalefusco.it www.teatrocomunalefusco.it

RUTIGLIANO – STAGIONE ESTIVA 2024

Costo dei biglietti Costo biglietti 10 agosto – Il talento di essere tutti e nessuno – € 15 posto unico 26 agosto – L’anno che verrà – € 15 posto unico 4 settembre – Anfitrione – € 20 posto unico Vendita dei biglietti La vendita sarà presso info point Pro Loco Rutigliano Via L.Tarantini 28 – tel. 3209041603 – dal martedi al sabato dalle 10-12 e dalle 17-20 I giorni 14 e 15 agosto la biglietteria sarà chiusa. I biglietti saranno in vendita anche su vivaticket e nei punti vendita vivaticket. Per informazioni tel. 3209041603 Orario di inizio delle rappresentazioni Sipario ore 21

GIOIA DEL COLLE – Stagione Teatrale 2024-25

● ABBONAMENTO ‘PROSA’ A 11 SPETTACOLI – Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 165 / Ridotto € 154 – 1° Ordine Laterali Intero € 154 / Ridotto € 143 – 2° Ordine Intero € 143 / Ridotto € 132 – 3° Ordine Intero € 99 / Ridotto € 88 ● ABBONAMENTO LEGATURE A 5 SPETTACOLI Intero € 25 tutti gli ordini / Ridotto scuole e abbonati alla stagione di prosa € 20 tutti gli ordini ► I SINGOLI BIGLIETTI: ● Biglietti per gli Spettacoli ‘PROSA’ – Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 22 / Ridotto € 18 – 1° Ordine Laterali Intero € 18 / Ridotto € 16 – 2° Ordine Intero € 16 / Ridotto € 14 – 3° Ordine Intero € 12 / Ridotto € 10 ● Biglietti per gli Spettacoli “SWING JAZZ” e “LEGEND” – Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 15 / Ridotto € 13 – 1° Ordine Laterali Intero € 13 / Ridotto € 11 – 2° Ordine Intero € 11 / Ridotto € 9 – 3° Ordine Intero € 9 / Ridotto € 7 ● Biglietti per “LEGATURE” – Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 10 / Ridotto € 8 – 1° Ordine Laterali Intero € 10 / Ridotto € 8 *La riduzione è prevista per studenti, over 65 anni e abbonati alla stagione di prosa E per studenti da 6 a 11 anni il costo del biglietto è di € 5. CONDIZIONI GENERALI La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Gli abbonamenti ridotti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 26 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai soci dell’Università della Terza Età, ai dipendenti comunali, associati FITA e Uilt, possessori di carta fedeltà librerie del territorio Gioiese. Le riduzioni non sono cumulabili. Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus. VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI La prelazione per gli abbonati della Stagione 2023/2024 partirà il 4 novembre fino al 8 novembre lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, mercoledì dalle 9.00 alle 12.00. Nuovi abbonamenti a partire dal 11 novembre 2024. Lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00. I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili a partire dal 18 novembre 2024. Durante la stagione il botteghino del Teatro Rossini resterà aperto il lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00. I biglietti saranno in vendita oltre che al botteghino anche nei punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.it. La sera degli spettacoli il botteghino resterà aperto dalle ore 18:30. Per informazioni: Teatro Comunale Rossini – teatrorossinigioia@gmail.com – 080.3484453 – www.teatrorossinigioia.it ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI Spettacoli Prosa e Danza Porta ore 20.30 / Sipario ore 21.00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Sarà necessario spegnere il telefonino all’ingresso in sala. É assolutamente vietato scattare foto o effettuare riprese video durante gli spettacoli. ACCESSIBILITÀ L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore. L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere. Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. INFO Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura Piazza Margherita di Savoia, 10 www.comune.gioiadelcolle.ba.it Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini 080.3484453 teatrorossinigioia@gmail.com FB> Teatro Comunale Rossini

CASTELLANETA – Stagione Teatrale 2024/2025

BIGLIETTERIA Costo abbonamento platea € 150 galleria € 120 Costo abbonamento ridotto rivolto agli under 25 platea € 120 galleria € 90 Costo biglietto platea € 20 galleria € 15 Condizioni generali La vendita di biglietti ed abbonamenti si terrà presso il botteghino del Cineteatro Valentino di Castellaneta e sul circuito VivaTicket (online e punti vendita della rete). La campagna abbonamenti sarà attiva dalle ore 17.00 del giorno 12 ottobre e fino al 3 novembre, prevedendo l’apertura del botteghino tutti i giorni dal mercoledì alla domenica dalle ore 17.00 alle ore 20.00. I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili sul circuito VivaTicket (online e punti vendita della rete) a partire dal 5 novembre 2024. Il botteghino sarà aperto due giorni prima di ogni spettacolo per la vendita del singolo spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 20.00, e il giorno di spettacolo a partire dalle 17.00. Per informazioni è possibile telefonare al numero del Cineteatro Valentino 0998435005 nei giorni di vendita. ACCESSIBILITÀ L’accesso del disabile (invalidità civile al 100%) con accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore. L’accesso del disabile (invalidità civile al 100%) senza accompagnatore prevede un biglietto ridotto del 50%. L’acquisto dei biglietti per i disabili con o senza accompagnatore si possono effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere. Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus. Per informazioni: Cineteatro Valentino 0998435005 www.pugliaculture.it Orario delle rappresentazioni Porta ore 20.30 / sipario 21.00  

WOW FASANO! – Stagione Estiva 2024

INFO E BIGLIETTERIA Costo del biglietto –  € 10 (posto unico) Vendita dei biglietti online su vivaticket.com, in tutti i punti vendita Vivaticket e la sera degli spettacoli dalle ore 19 presso il Minareto, Selva di Fasano. Info e prenotazioni solo WhatsApp: +39 334 1144911

OSTUNI – Stagione di prosa 2024/2025

🆕🆕 Annullo e nuovo titolo in programmazione per la Stagione Teatrale 2024/25 del Comune di Ostuni al Teatro Palazzo Roma 🚨 Lo spettacolo NON HANNO UN AMICO con Luca Bizzarri, previsto in data 21 marzo è annullato e non andrà in scena. 🎟️ I biglietti venduti online e al botteghino verranno rimborsati e non saranno validi per altri spettacoli in cartellone. Gli spettatori che hanno acquistato on line riceveranno il rimborso tramite vivaticket sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto , mentre invece chi ha acquistato al botteghino potrà recarsi direttamente a teatro con il titolo che verrà annullato e rimborsato. Si aggiunge in cartellone un nuovo spettacolo: IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ con Raoul Bova. Lo spettacolo andrà in scena il 12 aprile e saranno confermati in automatico i posti degli spettatori abbonati alla stagione teatrale 2024/25. I biglietti saranno in vendita a partire dall’11 febbraio (prezzi € 27 intero e € 25 ridotto).   COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI PROSA Intero – € 95 Ridotto € 85 COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI MUSICA Intero – € 95 Ridotto € 85 COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: NESSUNO E’PERFETTO, NON HANNO UN AMICO, BABYSITTER Intero –    € 22 Ridotto – € 18 COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: SECONDO LEI, NON MI TROVO Intero –    € 20 Ridotto – € 18 COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DI MUSICA Intero –   € 20 Ridotto – € 18 VENDITA ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 30 ottobre 2024 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 14 novembre 2024 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.00 alle 20.30. Le vendite saranno attive anche online su  www.apuliaticket.it La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00. Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30. Abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli iscritti all’Università della terza età. ACCESSIBILITÀ L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore. L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere. Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. Orario delle rappresentazioni Porta ore 20.30 / Sipario ore 21 INFO TEATRO Palazzo Roma Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41 72012 – OSTUNI Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com

SAN SEVERO – Stagione Teatrale 2024/2025

ABBONAMENTI a 10 spettacoli PLATEA – INTERO € 200 PALCHI I^ E II^ Fila – INTERO euro 180 PALCHI III^ Fila – INTERO € 160 LOGGIONE – INTERO € 120 COSTO DEI BIGLIETTI Musical Mare Fuori (fuori abbonamento) Platea: € 45 Palchi 1/2/3 fila centrali: € 40 Palchi 1/2/3 fila laterali: € 35 Loggione: € 30 Loggione ridotto under 25: € 20 Per gli SPETTACOLI in abbonamento: PLATEA – INTERO € 30 PALCHI I^ E II^ Fila – INTERO € 25 PALCHI III^ Fila – INTERO € 20 LOGGIONE – INTERO € 15 Per lo spettacolo I GIARDINI D’AUTUNNO fuori abbonamento: PLATEA – INTERO € 12 PALCHI – INTERO € 10 LOGGIONE – INTERO € 5 Per Il Concerto Puccini 100- fuori abbonamento: PLATEA 1 settore – INTERO € 25 PLATEA 2 settore – INTERO € 20 PALCHI Centrali – INTERO € 20 PALCHI Laterali – INTERO € 15 LOGGIONE – INTERO € 10 Per il GRAN GALA INTERNAZIONALE DELLA DANZA IV EDIZIONE – fuori abbonamento: PLATEA – INTERO € 15 PALCHI – INTERO € 10 LOGGIONE – INTERO € 5 Condizioni generali di abbonamento La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili. Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus. Orario delle rappresentazioni serali porta ore 20,30 – sipario ore 21,00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. Vendita abbonamenti in prelazione: dal 30/10/2024 al 1 Novembre 2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00. Data apertura nuovi abbonamenti: dal 02/11/2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00. Vendita biglietti spettacoli in abbonamento dal 15/11/2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. I biglietti saranno anche in vendita c/o i punti vendita vivaticket e sul sito www.vivaticket.com