LECCE – Stagione Teatrale 2022/23

Abbonamento Full A 10 SPETTACOLI (6 TEATRO APOLLO E 5 TEATRO PAISIELLO)intero / ridottoPoltronissima Apollo e Platea Paisiello – € 130 / _Poltrona e Platea Paisiello – € 120 / € 115Palchi Centrali I e II Ordine e Palchi Paisiello – € 115 / € 105Palchi Laterali I e II Ordine e Palchi Paisiello – € 100 / € 90 Abbonamento Teatro APOLLO a 5 spettacoliintero / ridottoPoltronissima – € 75Poltrona – € 70 / € 65Palchi Centrali I e II Ordine – € 70 / € 65Palchi Laterali I e II Ordine – € 60 / € 55Loggione – € 50 / € 40 Abbonamento Teatro PAISIELLO a 5 Spettacoliintero / ridottoPlatea – € 60 / Ridotto € 55PALCHI – € 55 / € 45 Costo dei Biglietti per gli spettacoli al TEATRO APOLLOPoltronissima – € 25Poltrona – € 23Palchi Centrali I e II Ordine – € 23Palchi Laterali I e II Ordine – € 20Loggione – € 15 Speciale Giovani Under 35 € 12 (Poltrone, Palchi e loggione). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.Ridotto studenti delle scuole € 10 (gruppi di almeno 10 persone) (Poltrone, Palchi e loggione). Costo dei biglietti per gli spettacoli al TEATRO PAISIELLOPlatea – € 15Palchi – € 12Loggione – € 8 Per lo spettacolo “s/Calvino” in programma il 18 apr. 2023 – ore 11.00 – il costo dei biglietti è € 5,00. Speciale Giovani Under 35 € 8 (Platea e palchi). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.Ridotto studenti delle scuole € 8 (gruppi di almeno 10 persone) (Palchi e loggione). CONDIZIONI GENERALIGli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni e agli accompagnatori dei portatori di handicap, nonché a quanti attiveranno l’abbonamento al Teatro Paisiello e al Teatro Apollo. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili. BIGLIETTO SOSPESO € 8Si possono acquistare biglietti per gli spettacoli in cartellone e lasciarli ‘sospesi’ al botteghino con lo scopo di destinarli a chi non può permettersi di andare a teatro. I biglietti sospesi saranno consegnati ad associazioni, case famiglie e cooperative sociali. Potranno essere richiesti al botteghino del teatro o dell’infopoint del castello Carlo V. VENGO ANCH’IO! – PORTA I BIMBI CON TE A TEATROSe i tuoi bimbi viaggiano sempre con te, perché non portarli anche a teatro!Un’attività destinata all’infanzia per consentire la fruizione degli spettacoli da parte degli adulti mentre i bambini sono occupati in laboratori e percorsi tematici nelle sale del Teatro Apollo e Teatro Paisiello.Incontri ispirati agli spettacoli a cui i genitori assistono, così da poter avere argomenti comuni sui quali adulti e bambini possano incontrarsi all’uscita del teatro. Mentre gli adulti si godono lo spettacolo, i bambini potranno vivere l’opera teatrale in una dimensione di gioco, in uno spazio tranquillo e allestito per loro. I laboratori sono a cura di Fermenti Lattici. La prelazione avverrà dall’11 novembre al 17 novembre tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 presso il Botteghino del Castello Carlo V. Vendita Nuovi abbonamenti e Biglietti I nuovi abbonamenti saranno in vendita a partire dal 18 novembre presso il botteghino del Castello Carlo V tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dal 25 novembre fino al 30 novembre al botteghino del Castello Carlo V via XXV Luglio – tel. 0832.246517) tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30, nei punti vendita VivaTicket e online su www.vivaticket.com. Dal 1° Dicembre la vendita dei biglietti si terrà presso il botteghino del Teatro Paisiello il martedì dalle ore 10 alle 13, il venerdì dalle ore 16.30 alle 19.30, sabato dalle 16.30 alle 19.30. Il botteghino del Teatro Apollo / Teatro Paisiello sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle 18,30. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONISerali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFO Teatro PaisielloVia G. palmieri 83tel 0832.242389 www.comune.lecce.itwww.lecceinscena.itTeatro Apollo/Pasiello

GROTTAGLIE – Stagione Teatrale 2022/23

ABBONAMENTO “PROSA” A 5 SPETTACOLI (NUOVI ABBONATI)intero / ridottoPLATEA 1° SETTORE – € 75 / € 70GALLERIA 2° SETTORE – € 65 / € 60Ridottissimo giovani Under 26 – € 40 ABBONAMENTO “PROSA” A 5 SPETTACOLI (ABBONATI STAGIONE 2019/20)I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/20 che non hanno richiesto il rimborso mediante l’emissione di voucher potranno rinnovare la sottoscrizione dell’abbonamento alla Stagione 2023 e, avendo già corrisposto il prezzo per i due spettacoli non rappresentati dalla stagione 2019/2020, dovranno corrispondere i seguenti importi per completare l’abbonamento a 5 spettacoli.Intero / RidottoPLATEA 1° SETTORE – € 45 / € 42GALLERIA 2° SETTORE – € 39 / € 36 Biglietti per gli spettacoli IL FU MATTIA PASCAL, LA DIVINA SARAH, IL FIGLIO, IL TESTintero / ridottoPLATEA 1° SETTORE – € 20 / € 18GALLERIA 2° SETTORE – € 18 / € 16Ridottissimo giovani under 26 – € 10 Biglietti per lo spettacolo LA STANZA DI AGNESEintero / ridottoPLATEA 1° SETTORE – € 15 / € 13GALLERIA 2° SETTORE – € 13 / € 11Ridottissimo giovani under 26 – € 8 Condizioni generaliLa tessera di abbonamento è nominale ma cedibile e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, agli associati FITA Puglia, soci Slowfood. I Biglietti ridottissimi saranno concessi esclusivamente a studenti delle scuole e under 26 anni. Le riduzioni non sono cumulabili. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Vendita dei biglietti e degli abbonamentiGli abbonamenti alla stagione di prosa saranno in vendita a partire dal 20 dicembre 2022.I biglietti degli spettacoli di prosa saranno in vendita a partire dal 10 gennaio 2023. Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso l’Infopoint presso il Castello Episcopio, Largo Maria Immacolata(Tel. 0995620427 – infopoint@comune.grottaglie.ta.it) Il giorno di rappresentazione a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in teatro, esclusivamente nella tariffa intera: i biglietti ridotti potranno essere acquistati esclusivamente presso l’Infopoint. I biglietti saranno in vendita anche on line e nei punti vendita Vivaticket. AccessibilitàL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioniSerali: porta ore 20.00 / sipario ore 20.30 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. InfoInfopoint presso il Castello EpiscopioLargo Maria ImmacolataTel. 099.5620427infopoint@comune.grottaglie.ta.it Comune di Grottaglie Ufficio CulturaVia Martiri D’Ungheria, 1tel. 099.5620251-326 Teatro Monticellovia K. Marx, 1

OSTUNI – Stagione Teatrale 2022/23

COSTO ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLIIntero – € 126Ridotto – € 112 COSTO DEI BIGLIETTIIntero – € 20Ridotto – € 16 VENDITA ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTIGli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 16 dicembre e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 6 gennaio al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; venerdì, sabato e domenica dalle ore 17.30 alle 19.30.Le vendite saranno attive anche online su https://www.palazzoromaostuni.com/.La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00. Abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 30 anni. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. Orario delle rappresentazioniPorta ore 20.30 / Sipario ore 21 INFOTEATRO Palazzo RomaVia Francesco Tanzarella Vitale n° 4172012-OSTUNI-Info tel. 0831-1771087info@palazzoromaostuni.com

BISCEGLIE – Stagione Teatrale 2022/23

ABBONAMENTO 9 SPETTACOLIPLATEA INTERO € 144PLATEA RIDOTTO € 126PLATEA II SETTORE (FILE N – O – P) + PALCHI € 108PLATEA II SETTORE (FILE N – O – P) + PALCHI RIDOTTO € 81PALCHI LATERALI € 81 ABBONAMENTO 8 SPETTACOLIintero / ridottoPLATEA € 128 / € 112PLATEA II SETTORE (FILE N O P) + PALCHI € 96 / € 72PALCHI LATERALI € 72 COSTO DEI BIGLIETTIPLATEA € 22PLATEA RIDOTTO € 18PLATEA II SETTORE + PALCHI CENTRALI € 18PLATEA II SETTORE + PALCHI CENTRALI RIDOTTO € 15PALCHI LATERALI € 10 CONDIZIONI GENERALIVENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTIPrelazione vecchi abbonatiLa prelazione avverrà al botteghino del Politeama Italia dal 5 al 10 dicembre,tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 22.00. AbbonamentiI nuovi abbonamenti saranno in vendita al botteghino del Politeama Italia dall’11 al 14 dicembre, tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 22.00. L’abbonamento a 8 spettacoli è disponibile anche online su www.politeamaitalia.com BigliettiI biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino del Politeama Italia dall’11 dicembre, tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 22.00. Inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti online su www.politeamaitalia.com dal 27 dicembre. Per informazioni si può chiamare il numero del botteghino 080.3968048. RiduzioniGli Abbonamenti e Biglietti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto Puglia, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia e agli iscritti alle associazioni regolarmente registrate all’albo comunale. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONIPorta ore 20.30 – sipario ore 21Non sarà ammesso l’accesso in sala a spettacolo iniziato. INFOPoliteama ItaliaVia Montello 2Bisceglie (BT)www.politeamaitalia.comtel. 080.3968048

SAN VITO DEI NORMANNI – Stagione Teatrale 2022/23

Abbonamento a 6 spettacoliPosto unico – € 90 BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DI PROSAPosto unicoIntero – € 18Ridotto* – € 16 BIGLIETTI PER LO SPETTACOLO DI DANZAPosto unicoIntero – € 8Ridotto* – € 5 *Le riduzioni sono riservate agli Under 18 anni e agli over 65 Vendita degli abbonamentiGli abbonamenti saranno messi in vendita e al botteghino del teatro nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 a partire dal 10 novembre fino al 24 novembre, giorno del primo spettacolo in programma. Vendita dei bigliettiI biglietti dei singoli spettacoli saranno messi in vendita on line e nei punti vendita Vivaticket e al botteghino del teatro dal 21 novembre. Il botteghino del teatro sarà aperto la sera di spettacolo a partire da due ore prima della rappresentazione prevista. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI SERALISerali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. Per informazionitel. 320/8038588 – 377/4234662teatromenzati@gmail.com

MASSAFRA – Stagione Teatrale 2022/23

TEATRO SPADAROABBONAMENTO A 5 SPETTACOLIintero / ridottoPLATEA I SETTORE € 80 / € 70PLATEA II SETTORE € 70 / € 55PLATEA III SETTORE € 50 / € 45 COSTO DEI BIGLIETTIintero / ridottoPLATEA I SETTORE € 22 / € 20PLATEA II SETTORE € 18 / € 16PLATEA III SETTORE € 13 / € 8 Prezzo dei biglietti per lo spettacolo NESSUN DESTINO È PER SEMPREintero euro 10 / ridotto euro 8 per gli under 25 CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONILa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Gli abbonamenti ridotti saranno concessi ai giovani fino ai 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. Gli abbonati agli spettacoli al Teatro Spadaro avranno diritto ai biglietti ridotti agli spettacoli del Teatro Comunale. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTIPrelazione vecchi abbonati: dal 2 al 6 dicembre presso l’Info point di Massafra (Piazza Garibaldi – 099.8804695 – dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19). Vendita nuovi abbonamenti: dal 7 dicembre presso l’Info point di Massafra (Piazza Garibaldi – 099.8804695 – dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19). I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dall’11 dicembre presso l’Info point di Massafra (Piazza Garibaldi – 099.8804695 – dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19), online e in tutti i punti vendita Vivaticket.Il Botteghino del Teatro Spadaro (P.zza Martiri del Risorgimento, 10) sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle 18.30. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI – TEATRO SPADAROPorta ore 20.30 – Sipario ore 21.00Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. TEATRO COMUNALECOSTO DEI BIGLIETTIintero € 8 / ridotto € 5 CONDIZIONI GENERALII biglietti saranno in vendita online e nei punti Vivaticket.Il Botteghino del Teatro Comunale sarà aperto la sera di spettacolo a partire da un’ora prima dello spettacolo. È possibile prenotare i biglietti telefonicamente al n. 324.6103258.È possibile chiedere informazioni anche all’Info point di Massafra al numero 099.8804695. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, agli abbonati agli spettacoli del Teatro Spadaro, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI – TEATRO COMUNALEFeriali Porta ore 20.30 – Sipario ore 21.00Domenicali – Porta ore 19.30 – Sipario ore 20.00 INFOBiglietteria INFOPOINT – MassafraPiazza Garibalditel. 099.8804695 TEATRO SPADAROP.zza Martiri del Risorgimento, 10 TEATRO COMUNALEPiazza Garibalditel. n. 324.6103258

MELENDUGNO – Stagione teatrale 2022/23

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLIPLATEA euro 80GALLERIA euro 50 COSTO BIGLIETTIPLATEA euro 21GALLERIA euro 13 Condizioni generali di abbonamentoLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Vendita dei biglietti e degli abbonamentiGli abbonamenti saranno in vendita presso la sede del Comune tel. 0832.832214) in orari d’ufficio.I biglietti per le singole recite saranno in vendita presso il Botteghino del Cinema-Teatro Nuovo Cinema Paradiso il giorno di spettacolo a partire dalle ore 18.00. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Orario delle rappresentazioniSerali: porta ore 20.30 – sipario ore 21. Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOCinema – Teatro Nuovo Cinema ParadisoPiazza Risorgimento Comune di Melendugnotel. 0832.832214 www.teatropubblicopugliese.it

CORATO – Stagione Teatrale 2022/23

ABBONAMENTO FULL A 13 SPETTACOLIintero / ridottoPlatea € 182 / € 169I ordine € 169 / € 143II ordine € 130 / € 117 ABBONAMENTO FAI DA TE! – Abbonamento a 6 spettacoli: 2 spettacoli a scelta tra CLASSICO, 2 spettacoli a scelta tra POP, 2 a scelta tra gli spettacoli di CONTEMPORANEOPlatea € 100I ordine € 88II ordine €72 ABBONAMENTO CONTEMPORANEO – Abbonamento a 5 spettacoli del percorso CONTEMPORANEOPlatea € 55I ordine € 45II ordine € 35 COSTO BIGLIETTI CLASSICO – Spettacoli: IL FU MATTIA PASCAL, LA DIVINA SARAH, IL MEDICO DEI PAZZI, IL MALATO IMMAGINARIOCOSTO BIGLIETTI POP – Spettacoli: FRED!, QUANTO BASTA, PIGIAMA PER SEI, NON SVEGLIATE LO SPETTATOREintero / ridottoPlatea € 22 / € 20Palchi I Ordine € 20 / € 18Palchi II Ordine € 18 / € 15RIDOTTO UNDER 25 ANNI: € 10 per tutti gli ordini COSTO BIGLIETTI CONTEMPORANEO – Spettacoli: GRACES, TANTO VALE DIVERTIRSI, SCHIAPPARELLI LIFE, CAMMELLI A BARBIANA, IL COLLOQUIO,intero / ridottoPlatea € 15 / € 12Palchi I Ordine € 12 / € 10Palchi II Ordine € 10 / € 8RIDOTTO UNDER 25 ANNI: € 10 per tutti gli ordini CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONILa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.Gli abbonamenti ridotti ridotti saranno concessi esclusivamente alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA.I biglietti ridottissimi a € 10 per tutti gli spettacoli e ordini, sulla base delle disponibilità, saranno riconosciuti esclusivamente ai giovani fino ai 25 anni.I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. PRELAZIONE PER I VECCHI ABBONATILa prelazione per i vecchi abbonati sarà attiva dal 29 novembre al 2 dicembre nei seguenti orari: martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, mercoledì dalle 10.30 alle 12.30, presso la biglietteria situata nel palazzo di fronte al Teatro Comunale di Corato (Piazza Marconi – tel. 327.3237614). VENDITA DEI NUOVI ABBONAMENTI E DEI BIGLIETTII nuovi abbonamenti saranno in vendita presso la biglietteria situata nel palazzo di fronte al Teatro Comunale di Corato (Piazza Marconi – tel. 327.3237614) dal 3 dicembre nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, mercoledì e sabato dalle 10.30 alle 12.30. I pacchetti Fai da te e i biglietti saranno in vendita presso presso la biglietteria situata nel palazzo di fronte al Teatro Comunale di Corato (Piazza Marconi – tel. 327.3237614) dal 12 dicembre nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, mercoledì e sabato dalle 10.30 alle 12.30. Inoltre, i biglietti saranno in vendita on-line dal 12 dicembre. Dal 2 gennaio martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede:un biglietto a pagamento per il disabile in platea a prezzo ridotto senza prevendita e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONIGiorni feriali Porta ore 20 – Sipario ore 20.30Giorni festivi Porta 18.30 – Sipario ore 19La Scena dei ragazzi – spettacoli per famiglie Porta 17.30 – Sipario ore 18 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOBiglietteriaPiazza Marconi – fronte Teatrotel. 327.3237614botteghino.teatrocorato@gmail.com Teatro Comunale CoratoPiazza MarconiTel. 080.9592281 Teatro Pubblico PuglieseVia Imbriani, 67 – Bari080 5580195www.teatropubblicopugliese.it/corato

GIOIA DEL COLLE – Stagione Teatrale 2022/23

● ABBONAMENTO ‘PROSA’ A 9 SPETTACOLIINTERO / RIDOTTO Platea e Palchi Centrali 1° Ordine € 135 / € 126 1° Ordine Laterali € 126 / € 117 2° Ordine € 117 / € 108 3° Ordine € 81 / € 72 ● ABBONAMENTO LEGATURE A 5 SPETTACOLIIntero € 25 tutti gli ordini / Ridotto scuole e abbonati alla stagione di prosa € 20 tutti gli ordini ► I SINGOLI BIGLIETTI:● Biglietti per gli Spettacoli ‘PROSA’INTERO / RIDOTTO Platea e Palchi Centrali 1° Ordine € 22 /€ 18 1° Ordine Laterali € 18 / € 16 2° Ordine € 16 / € 14 3° Ordine € 12 / € 10 ● Biglietti per “LEGATURE”INTERO / RIDOTTO* Platea e Palchi Centrali 1° Ordine € 10 / € 8 1° Ordine Laterali € 10 / € 8 *La riduzione è prevista per studenti, over 65 anni e abbonati alla stagione di prosaPer studenti da 6 a 11 anni il costo del biglietto è di € 5. ● Biglietti per gli Spettacoli in matinée “LA PESCATRICE DI PERLE” e “ALBERT” Platea e Palchi Centrali 1° Ordine € 7 1° Ordine Laterali/2° Ordine/3° Ordine € 5 CONDIZIONI GENERALILa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Gli abbonamenti ridotti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 26 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai soci dell’Università della Terza Età, ai dipendenti comunali, associati FITA e Uilt, possessori di carta fedeltà librerie del territorio Gioiese. Le riduzioni non sono cumulabili. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Gli abbonamenti e i biglietti della Stagione potranno essere acquistati anche mediante l’utilizzo dei voucher. VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTILa prelazione per gli abbonamenti alla Stagione 2022/20223 dal 22 al 29 novembre 2022. Nuovi abbonamenti a partire dal 1 dicembre 2022. I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili a partire dal 6 dicembre 2022. Durante la stagione il botteghino del Teatro Rossini resterà aperto il lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00. I biglietti saranno in vendita oltre che al botteghino anche nei punti vendita Vivaticket e online su www.teatropubblicopugliese.it. La sera degli spettacoli il botteghino resterà aperto dalle ore 18:30. Per informazioni: Teatro Comunale Rossini – teatrorossinigioia@gmail.com – 080.3484453 – www.teatrorossinigioia.it ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONISpettacoli Prosa e DanzaPorta ore 20.30 / Sipario ore 21.00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Sarà necessario spegnere il telefonino all’ingresso in sala. É assolutamente vietato scattare foto o effettuare riprese video durante gli spettacoli. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. INFOComune di Gioia del Colle / Ufficio CulturaPiazza Margherita di Savoia, 10www.comune.gioiadelcolle.ba.it Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini080.3484453teatrorossinigioia@gmail.comFB> Teatro Comunale Rossini www.teatropubblicopugliese.it/gioiadelcolle

MESAGNE – Stagione Teatrale 2022/23

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLIPlatea e Palchi Centrali € 70Palchi Laterali € 49Loggione € 30 BIGLIETTIintero / ridottoPlatea e Palchi Centrali € 15/ € 13Palchi Laterali € 10 / € 9Loggione € 6 / _ CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTOLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA Puglia.I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto dell’acquisto e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Prelazione per i vecchi abbonati La prelazione avverrà dal 28 novembre al 2 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17 alle ore 20. Nuovi abbonamenti e vendita dei bigliettiI nuovi abbonamenti e i biglietti dei singoli spettacoli saranno messi in vendita a conclusione della prelazione dal 5 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17 alle ore 20 presso il Teatro Comunale.Il botteghino del teatro sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle ore 18.30.È possibile, inoltre, acquistare i biglietti online e in tutti i punti vendita Vivaticket Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Voucher VivaticketSarà possibile utilizzare i voucher generati dal sistema Vivaticket, esclusivamente se intestati al Teatro Pubblico Pugliese. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONISerali: porta ore 20.30 / sipario ore 21 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOTeatro ComunaleVia Federico II di SveviaTel. 0831.776691 Comune di Mesagne / Ufficio CulturaVia Castello, 10 / 0831.776065teatro@comune.mesagne.br.it www.teatropubblicopugliese.it/mesagne