TEATRI DI LUCE E DI PACE 2023

Giunto alla terza edizione, Teatri di Luce e di Pace continua il suo percorso chiudendo idealmente, con questo nuovo appuntamento, il cerchio sulle attività realizzate nel 2022. La rassegna di teatro civile e di ispirazione per la città e le giovani generazioni quest’anno sarà organizzata nel mese di maggio con lo scopo di coinvolgere anche le scuole cittadine. L’azione infatti, che da 3 anni viene promossa grazie al sostegno della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese, ha il precipuo scopo di scuotere le coscienze, di rappresentare e far riflettere sui temi dell’integrazione, dell’inclusione, della sostenibilità ambientale e dell’antimafia sociale. Educare al bello, quindi, attraverso l’arte, la conoscenza, la partecipazione attiva dei cittadini e di tutti coloro che hanno a cuore il territorio e il presente e il futuro delle nuove generazioni.  L’edizione 2023 è caratterizzata da un maggior spazio dato al teatro con la messa in scena di due matinée per il pubblico delle scuole della città e due spettacoli serali per un pubblico più vasto che verranno messi in scena presso il teatro comunale. La scelta dello spazio teatrale segnala la volontà di animare quel luogo, di renderlo fruibile per famiglie e cittadini affinché altri spazi – e sempre maggiori spazi – siano condivisi con la città.

BARI – ANTEPRIMA ALTRI MONDI 2023/24

COSTO DEI BIGLIETTI PER LO SPETTACOLO “LAZARUS”Intero / Ridotto Poltrona Platea, Palchi I Ordine Centrale € 35 / € 30Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale € 30 / € 25Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale € 25 / € 20Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale € 20 / € 15Loggione, Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di II, III e IV ordine laterale € 15 Vendita dei bigliettiI biglietti saranno messi in vendita dalle ore 10 dell’11 maggio 2023.La biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta il mercoledì e il sabato dalle 17 alle 20 e il venerdì dalle 10 alle 13.I biglietti si potranno acquistare anche online su www.vivaticket.it e nei punti vendita VivaTicket.I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 26.I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala. Per informazioni:Biglietteria del Teatro Piccinnitel. 328.6917948 Teatro PiccinniCorso Vittorio Emanuele, 84Tel. 080.5772465 Comune di Bari – Assessorato alle CultureVia Venezia, 41 – tel. 080.5773843 – www.comune.bari.it Teatro Pubblico PuglieseVia Cardassi, 26 –tel. 080.5580195 – fax 080.5543686 – www.teatropubblicopugliese.it

PrimaVera al Garibaldi 2023

a cura di Fabrizio Gifuni e Natalia Di IorioLucera, Teatro Garibaldi, 7/28 maggio 2023 Prezzi abbonamentiPlatea – intero € 84 / ridotto € 76Palchi 1 ordine centrali – intero € 60 / ridotto € 52Palchi 1 ordine laterali – intero € 48 / ridotto € 40Loggione – intero € 36 / ridotto studenti € 20 Prezzi dei bigliettiPlatea – intero € 25 / ridotto under 25 € 22Palchi 1 ordine centrali – intero € 19 / ridotto under 25 € 15Palchi 1 ordine laterali – intero € 15 / ridotto under 25 € 12Loggione – intero € 10 / ridotto under 25 € 7 Vendita dei BigliettiLibreria kublai ,Via Gramsci N°27 LuceraOrario: dal Lunedì al sabato 9.30 – 13:00 17,00 – 20:30Per info: 0881.542669 Il botteghino del teatro sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle ore 18.30. È possibile, inoltre, acquistare i biglietti online e in tutti i punti vendita Vivaticket.

SAN PIETRO VERNOTICO – STAGIONE TEATRALE 2023

Concerto 23 aprile 2023 – Piazza del PopoloINGRESSO GRATUITO Prezzi biglietti spettacoli #Piùshakespearepertutti, La Divina CommediolaPOSTO UNICO 8 euro I biglietti saranno in vendita on line e in tutti i punti vendita Vivaticket dal 14 aprile ore 11.00.Il botteghino del Teatro Don Bosco sarà aperto il sabato dalle 15.30 alle 18.00, la domenica dalle 9.30 alle 12.00 e la sera di spettacolo dalle ore 19.00. Orario spettacoli ore 20.30Info 348 753 7217

NOVOLI – Stagione Teatrale 2023

Orario di inizio degli spettacoli – ore 20.45 Prezzo dei biglietti:intero / ridotto under 30, over 65 e residenti Novili, Campi Salentina, Guagnano, Leverano e Trepuzzi)Posto unico: 10 euro / 8 euro Biglietti disponibili online su www.vivaticket.it a partire dalle ore 16 del 2 marzo. Per maggiori informazioni e prenotazioni: 3208607996 / 3403129308 / 3290474358

TAVIANO – Stagione Teatrale 2023

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI1° Settore – Intero euro 115 – Ridotto over 60 euro 952° Settore – Intero euro 95 – Ridotto studenti 2° euro 85 COSTO DEI BIGLIETTI1° Settore – Intero euro 30 – Ridotto over 60 e card euro 252° Settore – Intero euro 25 – Ridotto studenti euro 20 COSTO DEI BIGLIETTI COMPAGNIE LOCALI1° Settore – posto unico euro 122° Settore – posto unico euro 8 Condizioni generali di abbonamentoLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni, ai giovani fino a 18 anni e agli studenti universitari. I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto – Puglia, ai soci Touring Club Italiano, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Vendita dei biglietti e degli abbonamentiGli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il Comune di Taviano piazza del popolo- Ufficio relazioni con il pubblico I° piano- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 tel. 0833916241 Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Orario delle rappresentazioniporta ore 20,30 – sipario ore 21,00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente con pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente. INFOCittà di Taviano – Ufficio Affari GeneraliPiazza del Popolo0833.916241comuneditaviano.comunicazione@gmail.comwww.comune.taviano.le.itwww.teatropubblicopugliese.it

PUTIGNANO – Stagione Teatrale 2022/23

COMUNE DI PUTIGNANO – ASSESSORATO ALLA CULTURATEATRO PUBBLICO PUGLIESETeatro ComunaleStagione di prosa 2022/2023 Abbonamento a 12 spettacoliPlatea € 198Galleria € 165 Biglietti per gli spettacoli in abbonamentoPlatea € 22Galleria € 18 Biglietti per lo spettacolo “LA BELVA GIUDEA”Platea € 12Galleria € 10 Condizioni generaliLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Non sono previste altri tipi di riduzioni per la stagione di prosa. Abbonati Stagione 2021/2022I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 potranno recarsi presso l’Ufficio URP del Comune tutti i giorni (ad eccezione di sabato e domenica) nei giorni dal 13 al 19 dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, per acquistare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2022/2023, scegliendo tra i posti disponibili. La vendita dei nuovi abbonamentiI nuovi abbonamenti saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 del 21/12/2022 sul canale di vendita Vivaticket on line e nei punti vendita Vivaticket. Glia abbonamenti saranno anche disponibili presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita, a partire dal giorno 21/12/2022. Vendita dei bigliettiI biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 28/12/2022 on line e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita. NUOVO ORARIO URP DAL 20 APRILE:  mercoledì dalle 16.30 alle 18. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioniSerali: porta ore 20.15 – sipario ore 21 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOPer informazioni è possibile chiamare anche l’Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.

MOLA DI BARI – Stagione Teatrale 2023

BIGLIETTERIAAbbonamento a 6 spettacoliPlatea € 63Palchi 1 e 2 fila – centrali € 60Palchi 1 e 2 fila – laterali € 42 Costo dei Biglietti – spettacolo CominciumPlatea € 15Palchi 1 fila- posti non numerati € 13Palchi 2 fila – posti non numerati € 12Loggione – posti non numerati € 10 Costo dei Biglietti – altri spettacoli stagionePlatea € 12Palchi 1 fila- posti non numerati € 10Palchi 2 fila – posti non numerati € 8Loggione – posti non numerati € 6 Condizioni generaliDal 1º febbraio apertura vendita online su vivaticket.it di tutti gli spettacoli a partire dalle ore 11.Il 3 febbraio al botteghino del Teatro dalle ore 19.00.Dal 4 febbraio all’EcoInfoPoint, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Orario delle rappresentazioniPorta ore 20.30 / sipario 21.00 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOEco info-point SAC Mola di BariCastello Angioino Aragoneseingresso via castello n. 25080.2149491infosacmoladibari@gmail.com TEATRO VAN WESTERHOUTVia Van Westerhout, 17Mola di Bari Ufficio Cultura – Comune di Mola di Barit. 080.4738227 / 080.4738609

POLIGNANO A MARE – Stagione Teatrale 2023

ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLIINTERO, euro 72RIDOTTO, euro 66 PREZZI DEI BIGLIETTIINTERO, euro 20RIDOTTO, euro 15 CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTILa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 – tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Prelazione per i Vecchi AbbonatiI titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura. Nuovi AbbonamentiI nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura. Vendita bigliettiI biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it RiduzioniGli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONISerali: porta ore 20.30 – sipario ore 21 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOTEATRO VIGNOLAViale delle Rimembranze, 13080.4249910 COMUNE DI POLIGNANO A MAREArea III – Ufficio Cultura080.4252323-16-58 IAT – INFO POINT080.4252336(FB e IG) Info-Point Polignano

CEGLIE MESSAPICA – Stagione Teatrale 2022/23

ABBONAMENTO 8 SPETTACOLIIntero / ridottoPlatea – € 104 / € 88Galleria – € 80 /€ 64 COSTO DEI BIGLIETTI spettacoli in abbonamentoIntero / ridottoPlatea – € 15 / € 13Galleria – € 12 / € 10 COSTO DEI BIGLIETTI“SUL PALCO” – piccola rassegna di teatro da camera (max 50 posti) – fuori abbonamentoIntero / ridottoPosto unico – € 12 / € 10 Spettacolo “AFFERENZE” – fuori abbonamentoIntero / ridottoPLATEA – € 10 / € 8GALLERIA – € 8 Condizioni generali di abbonamentoLa tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Vendita dei biglietti e degli abbonamentiI biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30 e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle associazioni culturali, dalle compagnie teatrali del territorio cittadino o dai centri ricreativi. Gli abbonamenti saranno in vendita presso il Teatro Comunale nei giorni 17, 18, 20, 21, 28, 29 dicembre 2022 e 4 e 5 gennaio 2023 dalle 18 alle 20. I biglietti saranno in vendita online e punti vendita Vivaticket a partire dal giorno 6 gennaio ore 10.00 e al botteghino il giorno dello spettacolo dalle 18.00Sia per gli abbonamenti che per la biglietteria è obbligatoria la prenotazione telefonica al n° +39 389 2656069 Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. ACCESSIBILITÀL’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione. Orario delle rappresentazioniporta ore 20,30 – sipario ore 21 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi. INFOComune di Ceglie Messapica Teatro ComunaleVia San Rocco 1 – Ceglie MessapicaInfo e prenotazioni: 389.2656069 www.teatropubblicopugliese.it