WOOWW

Arrivano da lontano, viaggiano senza meta da non si sa quanto tempo. Una coppia di clown a bordo del loro bizzarro veicolo di rame e metallo, con ruote, motore e impianto audio, attraverserà le vie del Festival. All’apparenza sono due personaggi bizzarri e fuori dal comune, ma poi si scoprono ballerini, atleti, tra slapstick e giochi l’intento é far divertire il pubblico. Il loro veicolo è la loro casa e la piazza è il luogo ideale per prendersi una pausa durante il lungo viaggio. In questa sosta condivideranno un pò della loro visione del mondo fatta di gioco, movimento, danza e magia per poi partire verso la prossima destinazione a bordo del loro fantastico mezzo. Un’azione itinerante, una performance senza parole che non vuole dare risposte, e che unisce la padronanza del gesto del mimo, alla libertà espressiva della danza e all’irriverenza e all’energia del clown e della Commedia dell’arte. Alla base del progetto la totale immersione all’interno dello spazio circostante, il tema della mobilità, inteso come necessità che infrange l’immobilità, limitazioni spaziali e interpersonali.

IMMAGINARIA

Immaginaria è un mondo in cui tutto è possibile, fatto di corde, valigie e libri. Lo abita un buffo personaggio, una bambina con lo sguardo di adulta, o una donna che sa ancora giocare come una bambina. Il suo nome è Maldimar.

DOLCE SALATO

Vincitore del premio Otello Sarzi 2020. Lui è ingenuo, distratto e sognatore, lei è energia pura, velocità e movimento. Insieme sono come l’acqua e la farina, insieme preparano il pane in una giornata che sembra semplice e normale, proprio come il pane quotidiano, ma in realtà è magica e sorprendente, esattamente come loro due.

BREAKING BROKEN DREAMS

Dotata dei suoi hula-hoop, forniture per ufficio e un atteggiamento eccentrico, Maple è pronta a dimostrare che non è tutto ciò che finge di essere.Attingendo alle tecniche circensi tradizionali e al teatro contemporaneo, Maple crea un melodramma, con un finale sorprendente.

DAI CHE CE LA FAI

È notevole vedere come gente sconosciuta possa affaccendarsi per la perfetta riuscita di un obbiettivo comune che si intuisce, ma non si ha ancora chiaro. Sì, il circo c’è, abbiamo l’equilibrista. Sì, un copione di fondo c’è… Ma lo spettacolo in realtà “dov’è” ? Questa è la vera poesia di questo affascinante intrattenimento circense…

LA DOLCE FOLLIA

Una trapezista arriva sul palco ma qualcosa non va… gli incidenti si susseguono, i costumi di scena cadono a pezzi, gli acrobati non sono pronti per i loro numeri! Un clown strampalato arriva nella stessa piazza in cerca di lavoro: come andrà a finire?

ROSA

Può una donna provocare, sedurre, comandare, far ridere una platea, istruire chi ha di fronte, liberarsi dagli impacci e dagli impicci, giocare ad essere altro da sé, appropriarsi anche di un’energia maschile e in questo gioco continuare a divertirsi pur mantenendo una puntuale attenzione al pubblico che ha di fronte?

HESPERUS

evento in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese  Comicità, acrobazie e musica, per raccontare l’esistenza dello spettacolo dal vivo, dalla nascita allamorte! Lo spettacolo fine a se stesso a volte non basta: la pulsione creativa può spingere l’artista fino a immaginare e disegnare lo spazio dove rappresenterà la sua arte.

GIOVANNA D’ARPO

evento in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese  Una lavandaia trasognata e squinternata sogna grandi azioni eroiche. Non trovando nemici degni di lei, trasforma la sua lavanderia in un grottesco campo di battaglia. E‘ dal 1981 che Gardi Hutter gira mezzo mondo con il suo TEATRO CLOWNESCO, raggiungendo ad oggi le 3700 rappresentazioni in ben 35 paesi. Gardi è una donna clown fra le più stimate al livello mondiale. È stata riconosciuta con 18 premi artistici nazionali e internazionali. Sono stati realizzati diversi film e documentari che analizzano la sua opera, così come molti lavori di Master e tesi universitarie. Sostiene seminari alle università di Zurigo (ZHdK) e Lipsia (Istituto di Scienze teatrali). Ha avuto l’onore di fare il BUFFONE DI CORTE al Parlamento Svizzero per i festeggiamenti dei 700° anni. Nei suoi spettacoli quasi privi di parole crea dei piccoli universi assurdi in cui i suoi personaggi combattano con grande coraggio – ma invano – alla ricerca della felicità. La loro situazione tragicomica viene esposta in modo spietato e crudele, offrendo così al pubblico il massimo di divertimento.

EXPRESS

evento in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese  Vincitore di numerosissimi premi, “EXPRESS” è uno spettacolo fresco, dove si coniuga la comicità con differenti discipline circensi dove si distingue la presenza delle portatrici acobatiche femminili, le tecniche di palo cinese, verticali, scala, clown e balance. Uno spettacolo creato in maniera collettiva per sorprendere e coinvolgere il pubblico. Sinossi: “L’agenzia di spedizioni “Express” non funziona come dovrebbe. Tutto è sottosopra, anche i loro lavoratori. I pacchetti vanno e vengono acrobazie, equilibri e giocoleria. Il lavoro non si ferma. Le spedizioni volano così come i loro dipendenti e sono anche pieni di sorprese che stupiranno tutti. Vieni a trovarci… Potresti avere la posta!”