CANZONI

Alessandro D’Alessandro è considerato uno dei più talentuosi organettisti italiani per tecnica e versatilità. Canzoni è un progetto di esplorazione della canzone d’autore, con la trasposizione di alcuni classici nel linguaggio di un organetto “preparato” che, nelle sue mani, sembra assumere “il respiro di un’orchestra”.

MR BLOOM

Questa è una piccola storia; è una storia di poche parole. Una storia in cui oniricamente galleggia Mr. Bloom, il ‘clown dei sogni’, uno strano personaggio che sul suo biglietto da visita riporta a grandi caratteri la seguente professione: “Sognatore specializzato”. Un racconto che desidera parlare a tutti coloro che non vogliono smettere di sognare e insieme un omaggio a Charlie Chaplin e Jacques Tati, e alle loro immortali maschere di Charlot  e Monsieur Hulot.

DI PEZZA

Due vecchi giocattoli, una bambola ed un soldatino, si risvegliano nella solitudine di una casa disabitata. Nella bambola c’è qualcosa di rotto ed il soldatino dovrà cercare continuamente un modo per farla funzionare. Inizierà così un’avventura tragicomica nel tentativo di creare, malgrado tutto, una dimensione quotidiana come solo due giocattoli potrebbero intenderla.

MENO PER MENO SHOW

Nel caso di un prodotto tra due numeri negativi, ci troviamo di fronte ad una moltiplicazione con due fattori con segni concordi. Dunque, il risultato dell’operazione è positivo. Meno per meno fa SHOW. Magia giocoleria e fuoco, sono i tre elementi che attraggono i bambini; Comicità e battute, divertono i più grandi; Dettagli e piccoli riferimenti, conquistano i più attenti.

IN CERCHIO

IN CERCHIO è lo spettacolo solista di Giulio Linguiti, basato interamente sulla roue Cyr e la manipolazione di oggetti. Pochi ma essenziali elementi si muovono nello spazio per creare immagini dense che danzando sui ritmi e le melodie della musica. Un cappello e un bastone da passeggio. Un cerchio gigante e una sfera. E la vivacità di un corpo che ci gioca e li rende vivi, riempiendo di emozioni lo spazio che c’è fra l’artista e il pubblico. Uno spettacolo COL pubblico e PER il pubblico, che col suo calore alimenta l’entusiasmo dell’artista e l’intensità della sua performance, generando, istante per istante, la magia del circo e del teatro di strada…

LA PARASAULA INNAMORATA

Cirknos quest’anno presenterà in prima esclusiva un nuovo spettacolo, nato da un’idea di Marinella Mazzotta, creato apposta per gli allievi della scuola di circo “La parasaula innamorata”.

HARDER STILL

Harder Still è uno spettacolo di circo contemporaneo che unisce linguaggi acrobatici con clownerie e teatro fisico. Lilah e Pirucho sono due artisti che cercano di sorprendere il pubblico con trucchi e imprese sempre più pericolosi…Ma quello che non sanno è che la cosa più pericolosa sarà trovare la soluzione a tutti i problemi che gli si presentano sul palco. Insieme, faranno di questo spettacolo una storia piena di incomprensioni, imprese sorprendenti e molto umorismo.

FLOR DE NIT

La fiamma, unica vera protagonista dello spettacolo, col suo movimento sinuoso e seducente, si lascia interpretare, raccontare e personificare dalla danzatrice di fuoco, Nina e il fachiro mangiafuoco Nirname in un ensemble armonioso, elegante e trepidante al tempo stesso.

LA SCUOLA FLIC AL CIRCONAUTA

IL Cartellone di questa VIII edizione è impreziosito dalla partecipazione della celebre Scuola FLIC di Torino, una delle più importanti realtà per la diffusione del Circo Contemporaneo in Italia. Dal 2022 Circonauta diviene partner della Scuola Flic, offrendo le proprie piazze quale vetrina per la promozione dei giovani talenti del circo italiano. IN questa edizione la Scuola Flic presenterà un ensemble composto dalle allieve di fine di Biennio 2020-22.  Porteranno in scena il frutto della loro formazione artistica di circo contemporaneo, Chiara Abbà (tessuti), Rosa Benvenuto (giocoleria), Alva Harju Jansson (ruota Cyr) e Chiara Morini (tessuti) in una performance creata apposta per l’edizione 2022 di Circonauta.

FASCIONISSIMA ME

Profumi, trucchi, vestiti… Tutto quello di cui una donna non può fare a meno…La bellezza esteriore,la perfezione dell’aspetto fisico in una società fatta solo di apparenze, IlAria con la sua stravaganza vi porterà con lei, nel suo controverso mondo, tra un’acrobazia ed un’altra. Uno spettacolo delirante che unisce la tecnica della giocoleria a quella del twirling, mescolandole al teatro di strada e che lascerà il pubblico con il fiato sospeso durante i numeri di acrobatica aerea (trapezio statico e tessuto aereo).