ITINERANCE IN JAM
Una performance che nasce dal connubio tra musica live e danza contemporanea e che ci porta nella New Orleans degli anni ‘50, l’epoca delle jam, dove l’incontro casuale tra “anime irrequiete” dava vita a grandi universi artistici.
Il progetto vuole sottolineare il senso dell’estemporaneo e dell’ignoto tra artisti, un danzatore e un musicista, che non si conoscono e che appena s’incontrano danno vita a un processo creativo che lascia pieno spazio all’improvvisazione e avviene davanti agli occhi del pubblico.
SOTTOPELLE
Un viaggio nella densità emotiva delle relazioni umane.
Il coreografo Riccardo Fusiello, ispirato dal mondo delle piante e dal percorso insondabile delle radici che scavano nella terra, esplora quel magma di emozioni che si muove dentro di noi. Uno scuro groviglio che a volte prende il sopravvento, si fa strada per guadagnarsi il proprio spazio come le radici che impertinenti scavano alla ricerca di quello che gli è necessario e vitale.
Una ricerca costante verso l’altro e verso quel nutrimento che nell’altro cerchiamo – sottile, sfiorata, profonda, violenta – che si fa corpo attraverso i sei danzatori in scena.