TAWAM

Coreografia di Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
  • 19
    marzo
    domenica 19 marzo 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10

TAWAM

Coreografia di Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
  • 19
    marzo
    domenica 19 marzo 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10
Coreografia di Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
  • 19
    marzo
    domenica 19 marzo 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10
Coreografia di Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
  • 19
    marzo
    domenica 19 marzo 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10
INFO E CONTATTI
NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA
direzione artistica Ezio SCHIAVULLI
Associazione Culturale RI.E.S.CO Ricerca E Sviluppo Coreografico
www.networkdanzapuglia.it
info@networkdanzapuglia.it
INFO
asso.riesco@gmail.com , 3516749330
Cast
TAWAM
Coreografia di Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
Interpreti Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
Musica Paul Canestraro Antony and the Johnsons, Dust and Water Armand Amar, Chez l’Imam Creazione Luci Philippe Catalano
Collaborazione artistica Sébastien Amblard
Costumi Audiane Cojean
Produzione Compagnia Colegram

Descrizione

Tawam è un incontro che parla di Amore.”Tawam” in arabo significa “Gemelli”.

Questo duetto racconta di una relazione fraterna e delle sue molteplici sfaccettature, ambigue, sensuali e drammatiche. Un rapporto così profondo,che solleva la questione della gemellarità spirituale, scontrandosi con il complesso edipico. Lo spettacolo fa parte di un’emergenza, dettata da un’energia organica, tellurica, vitale. Pauline e Tarek provengono da mondi diversi, una ex ginnasta e un judoka che si sono innamorati della danza. Si sono incontrati nel 2015 durante l’inaugurazione dei Giochi Paraolimpici in Qatar. L’amicizia che ne è scaturita ha generato la necessità di tradurre nel corpo questa complicità immutabile che li unisceattraverso il movimento.

Compagnia COLEGRAM (Pauline JOURNE’ e Tarek Ait MEDDOUR)

Pauline JOURNE’ si è formata presso il Centro James Carlès di Tolosa, ha iniziato la sua carriera nel 2012 entrando a far parte della Compagnia Lève Un Peu Les Bras diretta da Clément Le Disquay e Paul Canestraro specializzandosi in acrobatica e danza aerea. Ha collaborato con coreografi come Maryse Delente, Raphaëlle Boitel, Giuliano Peparini. Nel 2017 si è unita alla Compagnia Blanca Li, di Mourad Merzouki (Cie KÄFIG).

Tarek Ait MEDDOUR proveniente dalle arti marziali, si è formato presso l’École nationale delle Arts de Créteil e l’Académie Internanationale de Danse di Parigi. Ha lavorato per l’Opéra di Parigi con Laurence Fanon, al Théâtre du Châtelet con Robert Carsen, ed in seguito alla Royal Opera di Londra con Kim Brandstrup, si è unito al CCN di Nantes (con Claude Brumachon e Benjamin Lamarche).  Collabora con le compagnie KH Karim Khouader, Black Pecora, Makiato, Ezio Schiavulli, Giuliano Peparini e Benoît Swan Pouffer, Raphaëlle Boitel, Philippe Giraudeau (Opéra de Paris, Théâtre des Champs-Élysées), Marie-Ève Signeyrole per l’Orchestre de Chambre de Paris. Con Cécile Combaret e Sarah Perret Vignau ha co-fondato FMR, un festival internazionale di danza contemporanea ad Arles.

Nel 2016 Pauline e Tarek fondano la Compagnia COLEGRAM che sviluppa una danza contemporanea ibrida, emozionale e coinvolgente. Le sue attività – stages, workshops, performances- raggiungono un pubblico vasto ed eterogeneo.

COSTI E INFO
COSTO DEI BIGLIETTI per gli spettacoli della rassegna “L’arte dello spettatore/Network Danza Puglia”
Intero € 10
Ridotto € 5 esclusivamente per allievi e insegnanti del Network Danza Puglia

Botteghino
Il botteghino del Teatro Tommaso Traetta (Largo Teatro, 17 Tel. 080.3742636) sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di recita dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo.

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino dal 18 ottobre 2022 dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di spettacolo dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo nei giorni feriali e dalle ore 16 fino all'inizio dello spettacolo per le domeniche. In generale, qualora il teatro fosse aperto per altri eventi, il servizio di biglietteria in botteghino sarà operativo anche durante i fine settimana.

NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA
direzione artistica Ezio SCHIAVULLI
Associazione Culturale RI.E.S.CO Ricerca E Sviluppo Coreografico
www.networkdanzapuglia.it
info@networkdanzapuglia.it

INFO
asso.riesco@gmail.com , 3516749330
Coreografia di Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
  • 19
    marzo
    domenica 19 marzo 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10

Cast
Cast
TAWAM
Coreografia di Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
Interpreti Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
Musica Paul Canestraro Antony and the Johnsons, Dust and Water Armand Amar, Chez l’Imam Creazione Luci Philippe Catalano
Collaborazione artistica Sébastien Amblard
Costumi Audiane Cojean
Produzione Compagnia Colegram

Descrizione

Tawam è un incontro che parla di Amore.”Tawam” in arabo significa “Gemelli”.

Questo duetto racconta di una relazione fraterna e delle sue molteplici sfaccettature, ambigue, sensuali e drammatiche. Un rapporto così profondo,che solleva la questione della gemellarità spirituale, scontrandosi con il complesso edipico. Lo spettacolo fa parte di un’emergenza, dettata da un’energia organica, tellurica, vitale. Pauline e Tarek provengono da mondi diversi, una ex ginnasta e un judoka che si sono innamorati della danza. Si sono incontrati nel 2015 durante l’inaugurazione dei Giochi Paraolimpici in Qatar. L’amicizia che ne è scaturita ha generato la necessità di tradurre nel corpo questa complicità immutabile che li unisceattraverso il movimento.

Compagnia COLEGRAM (Pauline JOURNE’ e Tarek Ait MEDDOUR)

Pauline JOURNE’ si è formata presso il Centro James Carlès di Tolosa, ha iniziato la sua carriera nel 2012 entrando a far parte della Compagnia Lève Un Peu Les Bras diretta da Clément Le Disquay e Paul Canestraro specializzandosi in acrobatica e danza aerea. Ha collaborato con coreografi come Maryse Delente, Raphaëlle Boitel, Giuliano Peparini. Nel 2017 si è unita alla Compagnia Blanca Li, di Mourad Merzouki (Cie KÄFIG).

Tarek Ait MEDDOUR proveniente dalle arti marziali, si è formato presso l’École nationale delle Arts de Créteil e l’Académie Internanationale de Danse di Parigi. Ha lavorato per l’Opéra di Parigi con Laurence Fanon, al Théâtre du Châtelet con Robert Carsen, ed in seguito alla Royal Opera di Londra con Kim Brandstrup, si è unito al CCN di Nantes (con Claude Brumachon e Benjamin Lamarche).  Collabora con le compagnie KH Karim Khouader, Black Pecora, Makiato, Ezio Schiavulli, Giuliano Peparini e Benoît Swan Pouffer, Raphaëlle Boitel, Philippe Giraudeau (Opéra de Paris, Théâtre des Champs-Élysées), Marie-Ève Signeyrole per l’Orchestre de Chambre de Paris. Con Cécile Combaret e Sarah Perret Vignau ha co-fondato FMR, un festival internazionale di danza contemporanea ad Arles.

Nel 2016 Pauline e Tarek fondano la Compagnia COLEGRAM che sviluppa una danza contemporanea ibrida, emozionale e coinvolgente. Le sue attività – stages, workshops, performances- raggiungono un pubblico vasto ed eterogeneo.

INFO E CONTATTI
NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA
direzione artistica Ezio SCHIAVULLI
Associazione Culturale RI.E.S.CO Ricerca E Sviluppo Coreografico
www.networkdanzapuglia.it
info@networkdanzapuglia.it
INFO
asso.riesco@gmail.com , 3516749330
COSTI E INFO
COSTO DEI BIGLIETTI per gli spettacoli della rassegna “L’arte dello spettatore/Network Danza Puglia”
Intero € 10
Ridotto € 5 esclusivamente per allievi e insegnanti del Network Danza Puglia

Botteghino
Il botteghino del Teatro Tommaso Traetta (Largo Teatro, 17 Tel. 080.3742636) sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di recita dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo.

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino dal 18 ottobre 2022 dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di spettacolo dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo nei giorni feriali e dalle ore 16 fino all'inizio dello spettacolo per le domeniche. In generale, qualora il teatro fosse aperto per altri eventi, il servizio di biglietteria in botteghino sarà operativo anche durante i fine settimana.

NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA
direzione artistica Ezio SCHIAVULLI
Associazione Culturale RI.E.S.CO Ricerca E Sviluppo Coreografico
www.networkdanzapuglia.it
info@networkdanzapuglia.it

INFO
asso.riesco@gmail.com , 3516749330

Condividi sui social: