SOME OTHER PLACE

Coreografia di Sara Sguotti
  • 16
    aprile
    domenica 16 aprile 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10

SOME OTHER PLACE

Coreografia di Sara Sguotti
  • 16
    aprile
    domenica 16 aprile 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10
Coreografia di Sara Sguotti
  • 16
    aprile
    domenica 16 aprile 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10
Coreografia di Sara Sguotti
  • 16
    aprile
    domenica 16 aprile 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10
INFO E CONTATTI
NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA
direzione artistica Ezio SCHIAVULLI
Associazione Culturale RI.E.S.CO Ricerca E Sviluppo Coreografico
www.networkdanzapuglia.it
info@networkdanzapuglia.it
INFO
asso.riesco@gmail.com , 3516749330
Cast
SOME OTHER PLACE
Coreografia di Sara Sguotti
Interpreti Sara Sguotti e Spartaco Cortesi
Musica live di Spartaco Cortesi
Luci Mattia Bagnoli
Voce Julie Bergez
Coproduzione Interplay Festival con il supporto di Armunia / Festival In Equilibrio, Atelier delle Arti, Cango S .O. P.
Produzione Perypezye Urbane
Lo spettacolo nasce come proseguimento creativo di “Some Other Place” sostenuto da Company Blu
Sara SGUOTTI è sostenuta come artista nel progetto Permanenza Artistica nell’edizione 2021.2022 del NetworkIDP

Descrizione

Questa creazione coreografica cerca di individuare le forme della relazione tra performer, spazio e immaginazione, provando a condurre lo spettatore in un viaggio dentro la densità della materia e allo stesso tempo in un altrove percettivo e immaginativo. Il corpo danzante si posiziona in uno spazio vuoto, percorribile, spazio che diventa intimo, mutevole, in continuo adattamento percorre un movimento labirintico e potente. Lo sguardo della danzatrice si apre all’immagine, un qualche altro luogo e riverbera nello score musicale dal vivo di Spartaco Cortesi. La performer offre un processo empatico fra reminiscenza e predizione.

Sara SGUOTTI 

Performer e coreografa. Collabora con la Compagnia Virgilio Sieni, Anton Lachky, Company Blu, Damien Jalet, Roberto Magro, Simona Bertozzi, Cristina Kristal Rizzo, Nicola Simone Cisternino, Tommaso Serratore. Fa parte del collettivo LoStabileDiLì, di Attivisti Della Danza e di WANNAWANNAWANNA. Il suo percorso coreografico personale inizia con “S.solo.” (vincitore di dna appunti coreografici e della vetrina anticorpi 2017). Dal 2020 collabora con il gruppo DanceWell per i quali nel corso del 2021 ha creato per loro “HOP”, un’opera per la comunità. Nel 2021 crea per la giovane compagnia OpusBallet, “VENTIVENTI” con la collaborazione del POLIMODA di Firenze. La sua ultima produzione “Some Other Place”, selezionata per la NID 2021 nella sezione Open Studios. Nel 2021 ha vinto il premio RAT per la sua nuova produzione “It’s hard to be human” con la quale ha partecipato al progetto PermanenzArtistica nell’ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia.

COSTI E INFO
COSTO DEI BIGLIETTI per gli spettacoli della rassegna “L’arte dello spettatore/Network Danza Puglia”
Intero € 10
Ridotto € 5 esclusivamente per allievi e insegnanti del Network Danza Puglia

Botteghino
Il botteghino del Teatro Tommaso Traetta (Largo Teatro, 17 Tel. 080.3742636) sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di recita dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo.

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino dal 18 ottobre 2022 dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di spettacolo dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo nei giorni feriali e dalle ore 16 fino all'inizio dello spettacolo per le domeniche. In generale, qualora il teatro fosse aperto per altri eventi, il servizio di biglietteria in botteghino sarà operativo anche durante i fine settimana.

NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA
direzione artistica Ezio SCHIAVULLI
Associazione Culturale RI.E.S.CO Ricerca E Sviluppo Coreografico
www.networkdanzapuglia.it
info@networkdanzapuglia.it

INFO
asso.riesco@gmail.com , 3516749330
Coreografia di Sara Sguotti
  • 16
    aprile
    domenica 16 aprile 2023
    H: 19:00
Teatro: Teatro Traetta - Bitonto
Prezzo: 10

Cast
Cast
SOME OTHER PLACE
Coreografia di Sara Sguotti
Interpreti Sara Sguotti e Spartaco Cortesi
Musica live di Spartaco Cortesi
Luci Mattia Bagnoli
Voce Julie Bergez
Coproduzione Interplay Festival con il supporto di Armunia / Festival In Equilibrio, Atelier delle Arti, Cango S .O. P.
Produzione Perypezye Urbane
Lo spettacolo nasce come proseguimento creativo di “Some Other Place” sostenuto da Company Blu
Sara SGUOTTI è sostenuta come artista nel progetto Permanenza Artistica nell’edizione 2021.2022 del NetworkIDP

Descrizione

Questa creazione coreografica cerca di individuare le forme della relazione tra performer, spazio e immaginazione, provando a condurre lo spettatore in un viaggio dentro la densità della materia e allo stesso tempo in un altrove percettivo e immaginativo. Il corpo danzante si posiziona in uno spazio vuoto, percorribile, spazio che diventa intimo, mutevole, in continuo adattamento percorre un movimento labirintico e potente. Lo sguardo della danzatrice si apre all’immagine, un qualche altro luogo e riverbera nello score musicale dal vivo di Spartaco Cortesi. La performer offre un processo empatico fra reminiscenza e predizione.

Sara SGUOTTI 

Performer e coreografa. Collabora con la Compagnia Virgilio Sieni, Anton Lachky, Company Blu, Damien Jalet, Roberto Magro, Simona Bertozzi, Cristina Kristal Rizzo, Nicola Simone Cisternino, Tommaso Serratore. Fa parte del collettivo LoStabileDiLì, di Attivisti Della Danza e di WANNAWANNAWANNA. Il suo percorso coreografico personale inizia con “S.solo.” (vincitore di dna appunti coreografici e della vetrina anticorpi 2017). Dal 2020 collabora con il gruppo DanceWell per i quali nel corso del 2021 ha creato per loro “HOP”, un’opera per la comunità. Nel 2021 crea per la giovane compagnia OpusBallet, “VENTIVENTI” con la collaborazione del POLIMODA di Firenze. La sua ultima produzione “Some Other Place”, selezionata per la NID 2021 nella sezione Open Studios. Nel 2021 ha vinto il premio RAT per la sua nuova produzione “It’s hard to be human” con la quale ha partecipato al progetto PermanenzArtistica nell’ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia.

INFO E CONTATTI
NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA
direzione artistica Ezio SCHIAVULLI
Associazione Culturale RI.E.S.CO Ricerca E Sviluppo Coreografico
www.networkdanzapuglia.it
info@networkdanzapuglia.it
INFO
asso.riesco@gmail.com , 3516749330
COSTI E INFO
COSTO DEI BIGLIETTI per gli spettacoli della rassegna “L’arte dello spettatore/Network Danza Puglia”
Intero € 10
Ridotto € 5 esclusivamente per allievi e insegnanti del Network Danza Puglia

Botteghino
Il botteghino del Teatro Tommaso Traetta (Largo Teatro, 17 Tel. 080.3742636) sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di recita dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo.

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino dal 18 ottobre 2022 dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, e nei giorni di spettacolo dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo nei giorni feriali e dalle ore 16 fino all'inizio dello spettacolo per le domeniche. In generale, qualora il teatro fosse aperto per altri eventi, il servizio di biglietteria in botteghino sarà operativo anche durante i fine settimana.

NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA
direzione artistica Ezio SCHIAVULLI
Associazione Culturale RI.E.S.CO Ricerca E Sviluppo Coreografico
www.networkdanzapuglia.it
info@networkdanzapuglia.it

INFO
asso.riesco@gmail.com , 3516749330

Condividi sui social: