SIMONA MOLINARI SYMPHONIC LIVE

ICO Magna Grecia
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 8

SIMONA MOLINARI SYMPHONIC LIVE

ICO Magna Grecia
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 8
ICO Magna Grecia
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 8
ICO Magna Grecia
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 8
INFO E CONTATTI
Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura

Piazza Margherita di Savoia, 10

www.comune.gioiadelcolle.ba.it

 

Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini

080.3484453

teatrorossinigioia@gmail.com

FB> Teatro Comunale Rossini

 

www.pugliaculture.it/it/gioiadelcolle
Cast
SIMONA MOLINARI SYMPHONIC LIVE
direttore Piero Romano
Orchestra della Magna Grecia

Descrizione

Simona Molinari, cantautrice e compositrice, sette album all’attivo e una straordinaria produzione è la protagonista di un originale progetto sinfonico fra pop e jazz con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Cantautrice pop jazz, collabora, fra gli altri, con Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Raphael Gualazzi. Simona Molinari tiene concerti al Blue Note di New York e Tokyo, al Teatro Estrada di Mosca e molti altri club in tutto il mondo. Partecipa in gara al Festival di Sanremo (“Egocentrica” e “La Felicità”) e altre due volte come ospite. Ha debuttato come attrice nel film “C’è tempo” di Walter Veltroni, firmando alcuni brani della colonna sonora. Nel 2022 le viene assegnata la Targa Tenco come Miglior Interprete per l’album “Petali”. Il suo ultimo album, “Hasta Siempre Mercedes”, è un omaggio a una delle artiste più influenti e simboliche di tutta l’America Latina, Mercedes Sosa. L’album racchiude undici bellissimi brani: oltre alla rilettura di alcune perle del repertorio della Sosa (“Todo cambia”, “Gracias a la vida”, “Solo le pido a Dios”, “Canciòn de las cosas simples”), i classici argentini “Volver” e “El dia que me quieras”, e alcuni riferimenti a Napoli (tra cui “Caruso”). Fra le sue collaborazioni, quelle con Tosca e Paolo Fresu; interpreta un brano inedito di Bungaro (“Nu fil’ e voce”), firma e interpreta il brano “Swing a Roselle”, inserito nei titoli di “Romeo e Giulietta”, ultimo film di Giovanni Veronesi.

COSTI E INFO
TEATRO ROSSINI
Stagione di prosa 2024/2025

● ABBONAMENTO 'PROSA' A 11 SPETTACOLI
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 165 / Ridotto € 154
- 1° Ordine Laterali Intero € 154 / Ridotto € 143
- 2° Ordine Intero € 143 / Ridotto € 132
- 3° Ordine Intero € 99 / Ridotto € 88

● ABBONAMENTO LEGATURE A 5 SPETTACOLI
Intero € 25 tutti gli ordini / Ridotto scuole e abbonati alla stagione di prosa € 20 tutti gli ordini

► I SINGOLI BIGLIETTI:
● Biglietti per gli Spettacoli 'PROSA'
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 22 / Ridotto € 18
- 1° Ordine Laterali Intero € 18 / Ridotto € 16
- 2° Ordine Intero € 16 / Ridotto € 14
- 3° Ordine Intero € 12 / Ridotto € 10

● Biglietti per gli Spettacoli “SWING JAZZ” e “LEGEND”
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 15 / Ridotto € 13
- 1° Ordine Laterali Intero € 13 / Ridotto € 11
- 2° Ordine Intero € 11 / Ridotto € 9
- 3° Ordine Intero € 9 / Ridotto € 7

● Biglietti per "LEGATURE"
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 10 / Ridotto € 8
- 1° Ordine Laterali Intero € 10 / Ridotto € 8
*La riduzione è prevista per studenti, over 65 anni e abbonati alla stagione di prosa
E per studenti da 6 a 11 anni il costo del biglietto è di € 5.

CONDIZIONI GENERALI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 26 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai soci dell’Università della Terza Età, ai dipendenti comunali, associati FITA e Uilt, possessori di carta fedeltà librerie del territorio Gioiese. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI
La prelazione per gli abbonati della Stagione 2023/2024 partirà il 4 novembre fino al 8 novembre lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, mercoledì dalle 9.00 alle 12.00.
Nuovi abbonamenti a partire dal 11 novembre 2024.
Lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili a partire dal 18 novembre 2024.

Durante la stagione il botteghino del Teatro Rossini resterà aperto il lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00. I biglietti saranno in vendita oltre che al botteghino anche nei punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.it. La sera degli spettacoli il botteghino resterà aperto dalle ore 18:30.

Per informazioni: Teatro Comunale Rossini - teatrorossinigioia@gmail.com - 080.3484453 - www.teatrorossinigioia.it

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Spettacoli Prosa e Danza
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Sarà necessario spegnere il telefonino all’ingresso in sala. É assolutamente vietato scattare foto o effettuare riprese video durante gli spettacoli.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

INFO

Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura
Piazza Margherita di Savoia, 10
www.comune.gioiadelcolle.ba.it

Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini
080.3484453
teatrorossinigioia@gmail.com
FB> Teatro Comunale Rossini
ICO Magna Grecia
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 8

Cast
Cast
SIMONA MOLINARI SYMPHONIC LIVE
direttore Piero Romano
Orchestra della Magna Grecia

Descrizione

Simona Molinari, cantautrice e compositrice, sette album all’attivo e una straordinaria produzione è la protagonista di un originale progetto sinfonico fra pop e jazz con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Cantautrice pop jazz, collabora, fra gli altri, con Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Raphael Gualazzi. Simona Molinari tiene concerti al Blue Note di New York e Tokyo, al Teatro Estrada di Mosca e molti altri club in tutto il mondo. Partecipa in gara al Festival di Sanremo (“Egocentrica” e “La Felicità”) e altre due volte come ospite. Ha debuttato come attrice nel film “C’è tempo” di Walter Veltroni, firmando alcuni brani della colonna sonora. Nel 2022 le viene assegnata la Targa Tenco come Miglior Interprete per l’album “Petali”. Il suo ultimo album, “Hasta Siempre Mercedes”, è un omaggio a una delle artiste più influenti e simboliche di tutta l’America Latina, Mercedes Sosa. L’album racchiude undici bellissimi brani: oltre alla rilettura di alcune perle del repertorio della Sosa (“Todo cambia”, “Gracias a la vida”, “Solo le pido a Dios”, “Canciòn de las cosas simples”), i classici argentini “Volver” e “El dia que me quieras”, e alcuni riferimenti a Napoli (tra cui “Caruso”). Fra le sue collaborazioni, quelle con Tosca e Paolo Fresu; interpreta un brano inedito di Bungaro (“Nu fil’ e voce”), firma e interpreta il brano “Swing a Roselle”, inserito nei titoli di “Romeo e Giulietta”, ultimo film di Giovanni Veronesi.

INFO E CONTATTI
Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura

Piazza Margherita di Savoia, 10

www.comune.gioiadelcolle.ba.it

 

Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini

080.3484453

teatrorossinigioia@gmail.com

FB> Teatro Comunale Rossini

 

www.pugliaculture.it/it/gioiadelcolle
COSTI E INFO
TEATRO ROSSINI
Stagione di prosa 2024/2025

● ABBONAMENTO 'PROSA' A 11 SPETTACOLI
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 165 / Ridotto € 154
- 1° Ordine Laterali Intero € 154 / Ridotto € 143
- 2° Ordine Intero € 143 / Ridotto € 132
- 3° Ordine Intero € 99 / Ridotto € 88

● ABBONAMENTO LEGATURE A 5 SPETTACOLI
Intero € 25 tutti gli ordini / Ridotto scuole e abbonati alla stagione di prosa € 20 tutti gli ordini

► I SINGOLI BIGLIETTI:
● Biglietti per gli Spettacoli 'PROSA'
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 22 / Ridotto € 18
- 1° Ordine Laterali Intero € 18 / Ridotto € 16
- 2° Ordine Intero € 16 / Ridotto € 14
- 3° Ordine Intero € 12 / Ridotto € 10

● Biglietti per gli Spettacoli “SWING JAZZ” e “LEGEND”
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 15 / Ridotto € 13
- 1° Ordine Laterali Intero € 13 / Ridotto € 11
- 2° Ordine Intero € 11 / Ridotto € 9
- 3° Ordine Intero € 9 / Ridotto € 7

● Biglietti per "LEGATURE"
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 10 / Ridotto € 8
- 1° Ordine Laterali Intero € 10 / Ridotto € 8
*La riduzione è prevista per studenti, over 65 anni e abbonati alla stagione di prosa
E per studenti da 6 a 11 anni il costo del biglietto è di € 5.

CONDIZIONI GENERALI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 26 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai soci dell’Università della Terza Età, ai dipendenti comunali, associati FITA e Uilt, possessori di carta fedeltà librerie del territorio Gioiese. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI
La prelazione per gli abbonati della Stagione 2023/2024 partirà il 4 novembre fino al 8 novembre lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, mercoledì dalle 9.00 alle 12.00.
Nuovi abbonamenti a partire dal 11 novembre 2024.
Lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili a partire dal 18 novembre 2024.

Durante la stagione il botteghino del Teatro Rossini resterà aperto il lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00. I biglietti saranno in vendita oltre che al botteghino anche nei punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.it. La sera degli spettacoli il botteghino resterà aperto dalle ore 18:30.

Per informazioni: Teatro Comunale Rossini - teatrorossinigioia@gmail.com - 080.3484453 - www.teatrorossinigioia.it

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Spettacoli Prosa e Danza
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Sarà necessario spegnere il telefonino all’ingresso in sala. É assolutamente vietato scattare foto o effettuare riprese video durante gli spettacoli.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

INFO

Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura
Piazza Margherita di Savoia, 10
www.comune.gioiadelcolle.ba.it

Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini
080.3484453
teatrorossinigioia@gmail.com
FB> Teatro Comunale Rossini

Condividi sui social: