Lo spettacolo “Nunca mas” denuncia, al di là dei fatti, l’incontro-scontro della memoria storica con il mondo di chi crede di saper interpretare la verità, senza però porsi il problema del dolore dei martiri morali, chiamati a dover espiare un ulteriore e ancor più tragico senso di colpa.
Un cast di 5 attori diretti dal regista Mimmo Capozzi mette in scena un dramma psicologico che non conosce filtri o momenti di pausa. Una tensione crescente che toglie il fiato, fa arrivare il cuore in gola e pone interrogativi, leciti, su una vicenda storica fatta di tanti dubbi e poche certezze: quella dei desaparecidos d’Argentina, la scabrosa vicenda verificatasi a cavallo tra gli anni ’70 e ‘80 dei circa 40.000 argentini “desaparecidos”, fatti sparire dalla dittatura militare per divergenza di idee.
Lo spettacolo “Nunca mas” denuncia, al di là dei fatti, l’incontro-scontro della memoria storica con il mondo di chi crede di saper interpretare la verità, senza però porsi il problema del dolore dei martiri morali, chiamati a dover espiare un ulteriore e ancor più tragico senso di colpa.
Un cast di 5 attori diretti dal regista Mimmo Capozzi mette in scena un dramma psicologico che non conosce filtri o momenti di pausa. Una tensione crescente che toglie il fiato, fa arrivare il cuore in gola e pone interrogativi, leciti, su una vicenda storica fatta di tanti dubbi e poche certezze: quella dei desaparecidos d’Argentina, la scabrosa vicenda verificatasi a cavallo tra gli anni ’70 e ‘80 dei circa 40.000 argentini “desaparecidos”, fatti sparire dalla dittatura militare per divergenza di idee.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024