ore 15.30/17.30-Workshop per allievi/e di scuole di danza
La pratica si sviluppa attraverso tre fasi integrate, ognuna pensata per alimentare la consapevolezza e la qualità del movimento.
Iniziamo con una meditazione che permette ai danzatori di centrarsi e radicarsi, favorendo un ascolto profondo per stabilire una connessione autentica tra il corpo e lo spazio.
La seconda fase è un riscaldamento avanzato, mirato a preparare fisicamente il corpo, attivando le articolazioni e i muscoli in modo graduale. Ci concentreremo sulla qualità e sull’intenzione di ogni gesto.
Infine, la trasmissione di repertorio per conoscere più da vicino parte del lavoro dell’autore
ore 18.30/20.00 – Workshop per amatori
La pratica si sviluppa attraverso tre fasi integrate, ognuna pensata per alimentare la consapevolezza e la qualità del movimento.
Iniziamo con una meditazione che permette agli amatori di centrarsi e radicarsi, favorendo un ascolto profondo per stabilire una connessione autentica tra il corpo e lo spazio.
La seconda fase è un riscaldamento per principianti: un’introduzione al corpo performativo, che attiva un movimento armonico nel rispetto e nelle possibilità di ciascun*
Infine, un’improvvisazione strutturata, dove, con delle regole precise ci immergeremo subito nella relazione tra spazio e corpi.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria
ore 15.30/17.30-Workshop per allievi/e di scuole di danza
La pratica si sviluppa attraverso tre fasi integrate, ognuna pensata per alimentare la consapevolezza e la qualità del movimento.
Iniziamo con una meditazione che permette ai danzatori di centrarsi e radicarsi, favorendo un ascolto profondo per stabilire una connessione autentica tra il corpo e lo spazio.
La seconda fase è un riscaldamento avanzato, mirato a preparare fisicamente il corpo, attivando le articolazioni e i muscoli in modo graduale. Ci concentreremo sulla qualità e sull’intenzione di ogni gesto.
Infine, la trasmissione di repertorio per conoscere più da vicino parte del lavoro dell’autore
ore 18.30/20.00 – Workshop per amatori
La pratica si sviluppa attraverso tre fasi integrate, ognuna pensata per alimentare la consapevolezza e la qualità del movimento.
Iniziamo con una meditazione che permette agli amatori di centrarsi e radicarsi, favorendo un ascolto profondo per stabilire una connessione autentica tra il corpo e lo spazio.
La seconda fase è un riscaldamento per principianti: un’introduzione al corpo performativo, che attiva un movimento armonico nel rispetto e nelle possibilità di ciascun*
Infine, un’improvvisazione strutturata, dove, con delle regole precise ci immergeremo subito nella relazione tra spazio e corpi.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024