MARE FUORI – Il Musical

Best live e Picomedia
  • 10
    novembre
    domenica 10 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 20

MARE FUORI – Il Musical

Best live e Picomedia
  • 10
    novembre
    domenica 10 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 20
Best live e Picomedia
  • 10
    novembre
    domenica 10 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 20
Best live e Picomedia
  • 10
    novembre
    domenica 10 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 20
INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Orario della rappresentazione
porta ore 20,30 /sipario ore 21,00
Cast
regia ALESSANDRO SIANI
con Andrea Sannino
e
Maria Esposito, Antonio Orefice, Mattia Zenzola, Giuseppe Pirozzi, Enrico Tijani, Antonio D’Aquino, Giulia Luzi, Carmen Pommella, Emanuele Palumbo, Leandro Amato, Antonio Rocco, Christian Roberto, Giulia Molino, Bianca Moccia, Angelo Caianiello, Pasquale Brunetti, Yuri Pascale Langer, Sveva Petruzzellis, Anna Capasso, Fabio Alterio, Benedetta Vari

scritto da Cristiana Farina, Maurizio Careddu, Alessandro Siani
direzione musicale Adriano Pennino

colonna sonora originale tratta dalla serie "Mare fuori”
coreografie Marcello e Mommo Sacchetta
scenografie Roberto Crea
costumi Eleonora Rella e Lisa Casillo

aiuto Regia Pino L’Abbate
Light Design Carlo Pastore
actor coach Gennaro Silvestro
Vocal and song director Mauro Spenillo

Descrizione

L’Istituto di detenzione minorile è una bolla in cui “ragazzi interrotti” hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura. È una parentesi di sospensione in cui hanno la possibilità di navigare nel loro mare interiore, fare nuove scoperte e conoscere nuovi mondi. Luoghi che sinora non hanno mai esplorato. Mentre fuori imperversa la guerra dei Ricci contro i Di Salvo, dentro l’IPM i loro eredi, Rosa Ricci e Carmine Di Salvo, si trovano l’una contro l’altro ma, in modo inspiegabile tra loro sin da subito inizia a scorrere una corrente magnetica che presto si trasforma in un sentimento forte e travolgente. I due ragazzi non possono sottrarsi a quello che provano e Beppe ne approfitta. L’educatore vede infatti proprio nel loro amore l’antidoto per l’insensata e tragica guerra tra le loro famiglie. La scoperta dell’amore è come un’onda che travolge tutti i nostri protagonisti e, pur manifestandosi in diverse forme, conduce tutti alla scoperta di nuove parti di se stessi. Qualcuno di loro si trova perso a causa di questa emozione sconosciuta, qualcun altro invece vive questo sentimento come faro nella notte e si fa guidare dalla sua luce abbagliante. La musica è protagonista principale di questa epopea e ci accompagna in questo tortuoso ma avvincente percorso di crescita.
Cristiana Farina, Maurizio Careddu, Alessandro Siani

COSTI E INFO
ABBONAMENTI a 10 spettacoli
PLATEA - INTERO € 200
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO euro 180
PALCHI III^ Fila - INTERO € 160
LOGGIONE - INTERO € 120

COSTO DEI BIGLIETTI
Musical Mare Fuori (fuori abbonamento)
Platea: € 45
Palchi 1/2/3 fila centrali: € 40
Palchi 1/2/3 fila laterali: € 35
Loggione: € 30
Loggione ridotto under 25: € 20

Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA - INTERO € 30
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO € 25
PALCHI III^ Fila - INTERO € 20
LOGGIONE - INTERO € 15

Per lo spettacolo I GIARDINI D’AUTUNNO fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 12
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Per Il Concerto Puccini 100- fuori abbonamento:
PLATEA 1 settore - INTERO € 25
PLATEA 2 settore - INTERO € 20
PALCHI Centrali - INTERO € 20
PALCHI Laterali - INTERO € 15
LOGGIONE - INTERO € 10

Per il GRAN GALA INTERNAZIONALE DELLA DANZA IV EDIZIONE – fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 15
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Orario delle rappresentazioni serali
porta ore 20,30 - sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Vendita abbonamenti in prelazione: dal 30/10/2024 al 1 Novembre 2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Data apertura nuovi abbonamenti: dal 02/11/2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Vendita biglietti spettacoli in abbonamento dal 15/11/2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. I biglietti saranno anche in vendita c/o i punti vendita vivaticket e sul sito www.vivaticket.com

 

 
Best live e Picomedia
  • 10
    novembre
    domenica 10 novembre 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 20

Cast
Cast
regia ALESSANDRO SIANI
con Andrea Sannino
e
Maria Esposito, Antonio Orefice, Mattia Zenzola, Giuseppe Pirozzi, Enrico Tijani, Antonio D’Aquino, Giulia Luzi, Carmen Pommella, Emanuele Palumbo, Leandro Amato, Antonio Rocco, Christian Roberto, Giulia Molino, Bianca Moccia, Angelo Caianiello, Pasquale Brunetti, Yuri Pascale Langer, Sveva Petruzzellis, Anna Capasso, Fabio Alterio, Benedetta Vari

scritto da Cristiana Farina, Maurizio Careddu, Alessandro Siani
direzione musicale Adriano Pennino

colonna sonora originale tratta dalla serie "Mare fuori”
coreografie Marcello e Mommo Sacchetta
scenografie Roberto Crea
costumi Eleonora Rella e Lisa Casillo

aiuto Regia Pino L’Abbate
Light Design Carlo Pastore
actor coach Gennaro Silvestro
Vocal and song director Mauro Spenillo

Descrizione

L’Istituto di detenzione minorile è una bolla in cui “ragazzi interrotti” hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura. È una parentesi di sospensione in cui hanno la possibilità di navigare nel loro mare interiore, fare nuove scoperte e conoscere nuovi mondi. Luoghi che sinora non hanno mai esplorato. Mentre fuori imperversa la guerra dei Ricci contro i Di Salvo, dentro l’IPM i loro eredi, Rosa Ricci e Carmine Di Salvo, si trovano l’una contro l’altro ma, in modo inspiegabile tra loro sin da subito inizia a scorrere una corrente magnetica che presto si trasforma in un sentimento forte e travolgente. I due ragazzi non possono sottrarsi a quello che provano e Beppe ne approfitta. L’educatore vede infatti proprio nel loro amore l’antidoto per l’insensata e tragica guerra tra le loro famiglie. La scoperta dell’amore è come un’onda che travolge tutti i nostri protagonisti e, pur manifestandosi in diverse forme, conduce tutti alla scoperta di nuove parti di se stessi. Qualcuno di loro si trova perso a causa di questa emozione sconosciuta, qualcun altro invece vive questo sentimento come faro nella notte e si fa guidare dalla sua luce abbagliante. La musica è protagonista principale di questa epopea e ci accompagna in questo tortuoso ma avvincente percorso di crescita.
Cristiana Farina, Maurizio Careddu, Alessandro Siani

INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi
Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO
tel. 0882.339641
fax 0882.241323

Orario della rappresentazione
porta ore 20,30 /sipario ore 21,00
COSTI E INFO
ABBONAMENTI a 10 spettacoli
PLATEA - INTERO € 200
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO euro 180
PALCHI III^ Fila - INTERO € 160
LOGGIONE - INTERO € 120

COSTO DEI BIGLIETTI
Musical Mare Fuori (fuori abbonamento)
Platea: € 45
Palchi 1/2/3 fila centrali: € 40
Palchi 1/2/3 fila laterali: € 35
Loggione: € 30
Loggione ridotto under 25: € 20

Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA - INTERO € 30
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO € 25
PALCHI III^ Fila - INTERO € 20
LOGGIONE - INTERO € 15

Per lo spettacolo I GIARDINI D’AUTUNNO fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 12
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Per Il Concerto Puccini 100- fuori abbonamento:
PLATEA 1 settore - INTERO € 25
PLATEA 2 settore - INTERO € 20
PALCHI Centrali - INTERO € 20
PALCHI Laterali - INTERO € 15
LOGGIONE - INTERO € 10

Per il GRAN GALA INTERNAZIONALE DELLA DANZA IV EDIZIONE – fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 15
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Orario delle rappresentazioni serali
porta ore 20,30 - sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Vendita abbonamenti in prelazione: dal 30/10/2024 al 1 Novembre 2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Data apertura nuovi abbonamenti: dal 02/11/2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Vendita biglietti spettacoli in abbonamento dal 15/11/2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. I biglietti saranno anche in vendita c/o i punti vendita vivaticket e sul sito www.vivaticket.com

 

 

Condividi sui social: