LE GRATITUDINI

Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo
  • 23
    febbraio
    venerdì 23 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8

LE GRATITUDINI

Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo
  • 23
    febbraio
    venerdì 23 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo
  • 23
    febbraio
    venerdì 23 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo
  • 23
    febbraio
    venerdì 23 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8
INFO E CONTATTI
BIGLIETTERIA
aperta giovedì dalle ore 17 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12
Biglietteria Teatro Comunale di Nardò
Corso Vittorio Emanuele II
tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629
Cast
Artisti Associati
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo
LE GRATITUDINI
dal romanzo di Delphine De Vigan
voce di Muriel Anna Gualdo
scena Francesco Montanaro
costumi Lucrezia Farinella
luci Alessandro Nigro
adattamento e regia PAOLO TRIESTINO

Descrizione

“Vi siete mai chiesti quante volte al giorno dite grazie? Grazie per il sale, per la porta, per l’informazione. Grazie per il resto, per il pane, per il pacchetto di sigarette. Grazie di cortesia, quasi vuoti. Grazie a te. Grazie di tutto. Grazie infinite. Grazie mille. Grazie professionali: grazie per la sua risposta, il suo interessamento, la sua collaborazione. Vi siete mai chiesti quante volte nella vita avete detto grazie sul serio? Un vero grazie. A chi? All’insegnante che vi ha fatto amare i libri? Al ragazzo che è intervenuto il giorno in cui siete stati aggrediti per strada? Al medico che vi ha salvato la vita? Alla vita stessa?” Si apre così Le Gratitudini, di Delphine de Vigan. Un dirompente inno alla vita, dove quattro esistenze si intrecciano in un mirabile incrocio di sentimenti, passioni, rimpianti, ma dove tutto è ancora possibile. Basta volerlo, con caparbietà e decisione. E con un sorriso.

COSTI E INFO
CITTÀ DI NARDÒ

TEATRO PUBBLICO PUGLIESE

Teatro Comunale

Stagione di prosa 2023/2024


ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI

Platea  - intero, € 112 / ridotto over 70, € 98 / ridotto studenti & under 25, € 98

Palchi centrali – intero, € 98 / ridotto over 70, € 91 / ridotto studenti & under 25, € 77

Palchi laterali – intero, € 91 / ridotto over 70, € 77 / ridotto studenti & under 25, € 56

Loggione e Proscenio – intero, € 56 / ridotto studenti & under 25, € 49


COSTO DEI BIGLIETTI  

Platea - intero, € 20 / ridotto over 70, € 18 / ridotto studenti & under 25, € 18

Palchi centrali – intero, € 18 / ridotto over 70, € 16 / ridotto studenti & under 25, € 13

Palchi laterali - intero, € 14 / ridotto over 70, € 12 / ridotto studenti & under 25, € 10

Loggione e Proscenio - intero, € 10 / ridotto studenti & under 25, €   8


Vendita degli abbonamenti

La campagna abbonamenti partirà dal 13 novembre 2023 fino al 16 novembre 2023 dalle 16 alle 20 e proseguirà ogni giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.


Vendita dei biglietti 

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dall'11 dicembre 2023 al botteghino negli orari stabiliti, nei punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.com


Il botteghino è aperto nei seguenti giorni e orari: giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12 e il giorno di ogni singolo evento a partire dalle ore 18.


Condizioni generali di abbonamento 

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.


Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 70 anni, ai giovani fino a 25 anni e agli studenti universitari.


Orario delle rappresentazioni

porta ore 20 – sipario ore 21


Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.


INFO 

BIGLIETTERIA 

aperta giovedì dalle ore 17 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12

Biglietteria Teatro Comunale di Nardò

Corso Vittorio Emanuele II

tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo
  • 23
    febbraio
    venerdì 23 febbraio 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8

Cast
Cast
Artisti Associati
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino, Valentina Bartolo
LE GRATITUDINI
dal romanzo di Delphine De Vigan
voce di Muriel Anna Gualdo
scena Francesco Montanaro
costumi Lucrezia Farinella
luci Alessandro Nigro
adattamento e regia PAOLO TRIESTINO

Descrizione

“Vi siete mai chiesti quante volte al giorno dite grazie? Grazie per il sale, per la porta, per l’informazione. Grazie per il resto, per il pane, per il pacchetto di sigarette. Grazie di cortesia, quasi vuoti. Grazie a te. Grazie di tutto. Grazie infinite. Grazie mille. Grazie professionali: grazie per la sua risposta, il suo interessamento, la sua collaborazione. Vi siete mai chiesti quante volte nella vita avete detto grazie sul serio? Un vero grazie. A chi? All’insegnante che vi ha fatto amare i libri? Al ragazzo che è intervenuto il giorno in cui siete stati aggrediti per strada? Al medico che vi ha salvato la vita? Alla vita stessa?” Si apre così Le Gratitudini, di Delphine de Vigan. Un dirompente inno alla vita, dove quattro esistenze si intrecciano in un mirabile incrocio di sentimenti, passioni, rimpianti, ma dove tutto è ancora possibile. Basta volerlo, con caparbietà e decisione. E con un sorriso.

INFO E CONTATTI
BIGLIETTERIA
aperta giovedì dalle ore 17 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12
Biglietteria Teatro Comunale di Nardò
Corso Vittorio Emanuele II
tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629
COSTI E INFO
CITTÀ DI NARDÒ

TEATRO PUBBLICO PUGLIESE

Teatro Comunale

Stagione di prosa 2023/2024


ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI

Platea  - intero, € 112 / ridotto over 70, € 98 / ridotto studenti & under 25, € 98

Palchi centrali – intero, € 98 / ridotto over 70, € 91 / ridotto studenti & under 25, € 77

Palchi laterali – intero, € 91 / ridotto over 70, € 77 / ridotto studenti & under 25, € 56

Loggione e Proscenio – intero, € 56 / ridotto studenti & under 25, € 49


COSTO DEI BIGLIETTI  

Platea - intero, € 20 / ridotto over 70, € 18 / ridotto studenti & under 25, € 18

Palchi centrali – intero, € 18 / ridotto over 70, € 16 / ridotto studenti & under 25, € 13

Palchi laterali - intero, € 14 / ridotto over 70, € 12 / ridotto studenti & under 25, € 10

Loggione e Proscenio - intero, € 10 / ridotto studenti & under 25, €   8


Vendita degli abbonamenti

La campagna abbonamenti partirà dal 13 novembre 2023 fino al 16 novembre 2023 dalle 16 alle 20 e proseguirà ogni giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.


Vendita dei biglietti 

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dall'11 dicembre 2023 al botteghino negli orari stabiliti, nei punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.com


Il botteghino è aperto nei seguenti giorni e orari: giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12 e il giorno di ogni singolo evento a partire dalle ore 18.


Condizioni generali di abbonamento 

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.


Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 70 anni, ai giovani fino a 25 anni e agli studenti universitari.


Orario delle rappresentazioni

porta ore 20 – sipario ore 21


Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.


INFO 

BIGLIETTERIA 

aperta giovedì dalle ore 17 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12

Biglietteria Teatro Comunale di Nardò

Corso Vittorio Emanuele II

tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629

Condividi sui social: