La serata celebra la nuova collaborazione tra Equilibrio Dinamico e l’Area Jeune Ballet (AJB), due realtà affini per visione artistica e impegno nella formazione dei giovani danzatori.Nel dicembre scorso, Equilibrio Dinamico ENSEMBLE è stata ospite a Ginevra presso la sede di Dance Area, dove ha avviato questo dialogo con AJB. Dopo anni di connessioni internazionali, come quella consolidata con il Regno Unito attraverso la partnership con Verve/Northern School of Contemporary Dance, la compagnia si apre ora anche alla Svizzera, rafforzando così il proprio impegno in un panorama sempre più europeo.Questo appuntamento rappresenta non solo uno scambio artistico, ma anche un passo concreto verso una rete di collaborazione più ampia, capace di generare nuove opportunità per i danzatori e per il pubblico.
EQUILIBRIO DINAMICO
Fondata nel 2011 dalla sua attuale direttrice artistica Roberta Ferrara e oggi con sede a Bari, Equilibrio Dinamico si è posta sotto i riflettori per essere un unicum nel panorama della danza italiana. Nel 2021 Equilibrio Dinamico Dance Company è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura quale Organismo di Produzione della Danza Under35. La compagnia è annualmente programmata in stagioni e festival in Europa, America e Asia, e sviluppa progetti collaterali di formazione e promozione del pubblico.
AREA JEUNE BALLET (AJB)
Fondata nel 2016, l’Area Jeune Ballet (AJB) è una compagnia junior sostenuta da Dance Area (Ginevra, Svizzera).Composta da 20 giovani artisti talentuosi provenienti da ogni parte del mondo e di età compresa tra i 18 e i 22 anni, l’AJB è la compagnia junior nata dal programma di Formazione Superiore di Dance Area, a Ginevra. Rappresenta una vera e propria piattaforma di espressione artistica e un trampolino verso il mondo professionale.Grazie a collaborazioni con coreografi di fama e a esibizioni in tutta Europa, questi giovani danzatori acquisiscono un’esperienza scenica preziosa e costruiscono una solida rete di contatti per facilitare il loro inserimento nel mondo della danza.
La serata celebra la nuova collaborazione tra Equilibrio Dinamico e l’Area Jeune Ballet (AJB), due realtà affini per visione artistica e impegno nella formazione dei giovani danzatori.Nel dicembre scorso, Equilibrio Dinamico ENSEMBLE è stata ospite a Ginevra presso la sede di Dance Area, dove ha avviato questo dialogo con AJB. Dopo anni di connessioni internazionali, come quella consolidata con il Regno Unito attraverso la partnership con Verve/Northern School of Contemporary Dance, la compagnia si apre ora anche alla Svizzera, rafforzando così il proprio impegno in un panorama sempre più europeo.Questo appuntamento rappresenta non solo uno scambio artistico, ma anche un passo concreto verso una rete di collaborazione più ampia, capace di generare nuove opportunità per i danzatori e per il pubblico.
EQUILIBRIO DINAMICO
Fondata nel 2011 dalla sua attuale direttrice artistica Roberta Ferrara e oggi con sede a Bari, Equilibrio Dinamico si è posta sotto i riflettori per essere un unicum nel panorama della danza italiana. Nel 2021 Equilibrio Dinamico Dance Company è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura quale Organismo di Produzione della Danza Under35. La compagnia è annualmente programmata in stagioni e festival in Europa, America e Asia, e sviluppa progetti collaterali di formazione e promozione del pubblico.
AREA JEUNE BALLET (AJB)
Fondata nel 2016, l’Area Jeune Ballet (AJB) è una compagnia junior sostenuta da Dance Area (Ginevra, Svizzera).Composta da 20 giovani artisti talentuosi provenienti da ogni parte del mondo e di età compresa tra i 18 e i 22 anni, l’AJB è la compagnia junior nata dal programma di Formazione Superiore di Dance Area, a Ginevra. Rappresenta una vera e propria piattaforma di espressione artistica e un trampolino verso il mondo professionale.Grazie a collaborazioni con coreografi di fama e a esibizioni in tutta Europa, questi giovani danzatori acquisiscono un’esperienza scenica preziosa e costruiscono una solida rete di contatti per facilitare il loro inserimento nel mondo della danza.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024