IL FU MATTIA PASCAL

Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA
  • 07
    dicembre
    sabato 07 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 08
    dicembre
    domenica 08 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: A partire da 10€

IL FU MATTIA PASCAL

Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA
  • 07
    dicembre
    sabato 07 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 08
    dicembre
    domenica 08 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: A partire da 10€
Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA
  • 07
    dicembre
    sabato 07 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 08
    dicembre
    domenica 08 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: A partire da 10€
Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA
  • 07
    dicembre
    sabato 07 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 08
    dicembre
    domenica 08 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: A partire da 10€
INFO E CONTATTI
TEATRO GIORDANO
Botteghino tel. 0881.792908
Cast
Gitiesse Artisti Riuniti / Teatro della Toscana- Teatro Nazionale / United Artsts
Geppy Gleijeses
IL FU MATTIA PASCAL
dal romanzo di Luigi Pirandello
libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses
con la partecipazione di Marilù Prati
e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Francesco Cordella, Teo Guarin, Davide Montalbano, Francesca Iasi.
aiuto regia Davide Montalbano
scenografia e luci Gianni Carluccio / costumi Chiara Donato / musiche Andrea Rocca / contributi video Luca Condorelli – Vertov
regia MARCO TULLIO GIORDANA

Descrizione

Il fu Mattia Pascal, pubblicato nel 1904, è il romanzo che diede a Pirandello fama mondiale e che, in continuità con Wilde, Dostojevski, Stevenson e contemporaneamente a Conrad, Freud, Kafka, farà dilagare nella letteratura del Novecento il tema del Doppio, del Doppelgänger, in modo così invadente da spazientire Nabokov che lo considerava «di una noia mortale». In realtà nel romanzo seminale di Pirandello le vicissitudini di Mattia Pascal e del suo specchio Adriano Meis sono il contrario della noia: tanti sono i colpi di scena, e lo spazio/tempo dove si consumano in continue sovrapposizioni, da suggerire nella riduzione per la scena una chiave non realistica e indurre la macchina teatrale a mescolarsi col linguaggio parallelo del cinema, sviluppatosi anch’esso agli inizi del “secolo breve”.

Marco Tullio Giordana

COSTI E INFO
ABBONAMENTO FULL A 10 SPETTACOLI

- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO € 200,00
- RIDOTTO POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO € 180,00
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 160,00
- RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 150,00
- LOGGIONE POSTO UNICO € 90,00

COSTO DEI BIGLIETTI SPETTACOLI IN ABBONAMENTO

- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO € 27,00
- RIDOTTO POLTRONA e PALCO I^ e II^ FILA € 22,00
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 20,00
- RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 17,00
- LOGGIONE POSTO UNICO € 12,00
- LOGGIONE RIDOTTISSIMO a gruppi provenienti dalla scuola
secondaria di secondo grado e da scuole di danza € 10,00

COSTO DEI BIGLIETTI Lopez-Solenghi DOVE ERAVAMO RIMASTI- fuori abbonamento

- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO € 32,00
- RIDOTTO POLTRONA e PALCO I^ e II^ FILA € 27,00
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 25,00
- RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 22,00
- LOGGIONE POSTO UNICO € 18,00

COSTO DEI BIGLIETTI 24 gennaio - SWING STRINGS - fuori abbonamento
Poltrone, primo e secondo palco: € 10
Terzo palco: € 8
Loggione: € 5
Promozione per studenti del conservatorio, Accademia e scuole € 5

PREZZI DEI BIGLIETTI PER IL CONCERTO TOSQUES/BURK DUO FUORI ABBONAMENTO
Intero / ridotto
PLATEA ,PALCHI I ORDINE, PALCHI IIORDINE - € 20 / € 18
PALCHI III ORDINE - € 15 / € 10
LOGGIONE - € 10 / € 8

CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONI

Vendita Abbonamenti

Gli ABBONAMENTI saranno messi in vendita on-line e nei punti vendita Vivaticket dalle ore 18.00 del 21 ottobre 2024 e saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Giordano dal 28 ottobre 2024.

Il botteghino del Teatro Giordano sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00.

Gli abbonamenti Full prevedono il turno A e turno B, entrambi con porta alle ore 20.30 e sipario ore 21.00. Per motivi fiscali non potranno essere effettuati cambi di turno.

CARTA DOCENTE/CARTA DELLA CULTURA
Una volta effettuato l’acquisto on-line dell’abbonamento su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket, il docente dovrà inviare una mail all’indirizzo tpp@teatropubblicopugliese.it per richiedere l’attivazione del rimborso del voucher che sarà generato, secondo le istruzioni che saranno fornite.
Chi vorrà acquistare l’abbonamento mediante l’utilizzo diretto, potrà recarsi al botteghino del Teatro U. Giordano a partire dal 28-10-2024 con il voucher scaricato e fotocopia documento d’identità. La carta della cultura potrà essere utilizzata sia per gli acquisti online sia per gli acquisti al botteghino.

Vendita Biglietti

I biglietti dello spettacolo “Dove eravamo rimasti” – fuori abbonamento si potranno acquistare dalle ore 10.00 del 14 Ottobre 2024 on-line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.

I biglietti degli spettacoli in abbonamento FULL si potranno acquistare dalle ore 10.00 del 18 Novembre 2024 on-line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.

Il botteghino del Teatro Giordano sarà aperto il giorno prima e il giorno di ogni singola rappresentazione a partire dalle ore 19.

Riduzioni esclusivamente al botteghino del Teatro Giordano
I biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino a 19 anni, agli studenti universitari, agli studenti del Conservatorio Umberto Giordano, agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, ai docenti e allievi di scuole di danza e di teatro.
I biglietti ridottissimi Loggione a 10 euro saranno concessi a gruppi provenienti dalla scuola secondaria di secondo grado e da scuole di danza e di teatro.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

I pagamenti potranno essere effettuati esclusivamente con carte di credito/bancomat.

Inizio spettacoli ore 21.00 – porta ore 20.30.

Si invitano gli spettatori ad essere puntuali al fine di consentire il regolare svolgimento degli spettacoli. Non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato. L’accesso sarà consentito solo dopo l’intervallo, qualora previsto.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEATRO GIORDANO
Botteghino tel. 0881.792908
Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA
  • 07
    dicembre
    sabato 07 dicembre 2024
    H: 21:00
  • 08
    dicembre
    domenica 08 dicembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Umberto Giordano - Foggia
Prezzo: A partire da 10€

Cast
Cast
Gitiesse Artisti Riuniti / Teatro della Toscana- Teatro Nazionale / United Artsts
Geppy Gleijeses
IL FU MATTIA PASCAL
dal romanzo di Luigi Pirandello
libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses
con la partecipazione di Marilù Prati
e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Francesco Cordella, Teo Guarin, Davide Montalbano, Francesca Iasi.
aiuto regia Davide Montalbano
scenografia e luci Gianni Carluccio / costumi Chiara Donato / musiche Andrea Rocca / contributi video Luca Condorelli – Vertov
regia MARCO TULLIO GIORDANA

Descrizione

Il fu Mattia Pascal, pubblicato nel 1904, è il romanzo che diede a Pirandello fama mondiale e che, in continuità con Wilde, Dostojevski, Stevenson e contemporaneamente a Conrad, Freud, Kafka, farà dilagare nella letteratura del Novecento il tema del Doppio, del Doppelgänger, in modo così invadente da spazientire Nabokov che lo considerava «di una noia mortale». In realtà nel romanzo seminale di Pirandello le vicissitudini di Mattia Pascal e del suo specchio Adriano Meis sono il contrario della noia: tanti sono i colpi di scena, e lo spazio/tempo dove si consumano in continue sovrapposizioni, da suggerire nella riduzione per la scena una chiave non realistica e indurre la macchina teatrale a mescolarsi col linguaggio parallelo del cinema, sviluppatosi anch’esso agli inizi del “secolo breve”.

Marco Tullio Giordana

INFO E CONTATTI
TEATRO GIORDANO
Botteghino tel. 0881.792908
COSTI E INFO
ABBONAMENTO FULL A 10 SPETTACOLI

- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO € 200,00
- RIDOTTO POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO € 180,00
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 160,00
- RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 150,00
- LOGGIONE POSTO UNICO € 90,00

COSTO DEI BIGLIETTI SPETTACOLI IN ABBONAMENTO

- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO € 27,00
- RIDOTTO POLTRONA e PALCO I^ e II^ FILA € 22,00
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 20,00
- RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 17,00
- LOGGIONE POSTO UNICO € 12,00
- LOGGIONE RIDOTTISSIMO a gruppi provenienti dalla scuola
secondaria di secondo grado e da scuole di danza € 10,00

COSTO DEI BIGLIETTI Lopez-Solenghi DOVE ERAVAMO RIMASTI- fuori abbonamento

- POLTRONA e POSTO DI PALCO I^ e II^ FILA NUMERATO € 32,00
- RIDOTTO POLTRONA e PALCO I^ e II^ FILA € 27,00
- POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 25,00
- RIDOTTO POSTO DI PALCO III^ FILA NUMERATO € 22,00
- LOGGIONE POSTO UNICO € 18,00

COSTO DEI BIGLIETTI 24 gennaio - SWING STRINGS - fuori abbonamento
Poltrone, primo e secondo palco: € 10
Terzo palco: € 8
Loggione: € 5
Promozione per studenti del conservatorio, Accademia e scuole € 5

PREZZI DEI BIGLIETTI PER IL CONCERTO TOSQUES/BURK DUO FUORI ABBONAMENTO
Intero / ridotto
PLATEA ,PALCHI I ORDINE, PALCHI IIORDINE - € 20 / € 18
PALCHI III ORDINE - € 15 / € 10
LOGGIONE - € 10 / € 8

CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONI

Vendita Abbonamenti

Gli ABBONAMENTI saranno messi in vendita on-line e nei punti vendita Vivaticket dalle ore 18.00 del 21 ottobre 2024 e saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Giordano dal 28 ottobre 2024.

Il botteghino del Teatro Giordano sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00.

Gli abbonamenti Full prevedono il turno A e turno B, entrambi con porta alle ore 20.30 e sipario ore 21.00. Per motivi fiscali non potranno essere effettuati cambi di turno.

CARTA DOCENTE/CARTA DELLA CULTURA
Una volta effettuato l’acquisto on-line dell’abbonamento su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket, il docente dovrà inviare una mail all’indirizzo tpp@teatropubblicopugliese.it per richiedere l’attivazione del rimborso del voucher che sarà generato, secondo le istruzioni che saranno fornite.
Chi vorrà acquistare l’abbonamento mediante l’utilizzo diretto, potrà recarsi al botteghino del Teatro U. Giordano a partire dal 28-10-2024 con il voucher scaricato e fotocopia documento d’identità. La carta della cultura potrà essere utilizzata sia per gli acquisti online sia per gli acquisti al botteghino.

Vendita Biglietti

I biglietti dello spettacolo “Dove eravamo rimasti” – fuori abbonamento si potranno acquistare dalle ore 10.00 del 14 Ottobre 2024 on-line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.

I biglietti degli spettacoli in abbonamento FULL si potranno acquistare dalle ore 10.00 del 18 Novembre 2024 on-line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.

Il botteghino del Teatro Giordano sarà aperto il giorno prima e il giorno di ogni singola rappresentazione a partire dalle ore 19.

Riduzioni esclusivamente al botteghino del Teatro Giordano
I biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino a 19 anni, agli studenti universitari, agli studenti del Conservatorio Umberto Giordano, agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, ai docenti e allievi di scuole di danza e di teatro.
I biglietti ridottissimi Loggione a 10 euro saranno concessi a gruppi provenienti dalla scuola secondaria di secondo grado e da scuole di danza e di teatro.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

I pagamenti potranno essere effettuati esclusivamente con carte di credito/bancomat.

Inizio spettacoli ore 21.00 – porta ore 20.30.

Si invitano gli spettatori ad essere puntuali al fine di consentire il regolare svolgimento degli spettacoli. Non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato. L’accesso sarà consentito solo dopo l’intervallo, qualora previsto.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEATRO GIORDANO
Botteghino tel. 0881.792908

Condividi sui social: