FATIGUE

PROGETTO, COREOGRAFIA, SCRITTURA VOCALE, COSTUMI Irene Russolillo
Anteprima nazionale
  • 03
    luglio
    giovedì 03 luglio 2025
    H: 19:30

FATIGUE

PROGETTO, COREOGRAFIA, SCRITTURA VOCALE, COSTUMI Irene Russolillo
Anteprima nazionale
  • 03
    luglio
    giovedì 03 luglio 2025
    H: 19:30
PROGETTO, COREOGRAFIA, SCRITTURA VOCALE, COSTUMI Irene Russolillo
Anteprima nazionale
  • 03
    luglio
    giovedì 03 luglio 2025
    H: 19:30
PROGETTO, COREOGRAFIA, SCRITTURA VOCALE, COSTUMI Irene Russolillo
Anteprima nazionale
  • 03
    luglio
    giovedì 03 luglio 2025
    H: 19:30
Cast
Irene Russolillo | ORBITA Spellbound
FATIGUE
PROGETTO, COREOGRAFIA, SCRITTURA VOCALE, COSTUMI Irene Russolillo
CREAZIONE SONORA, SCRITTURA VOCALE Edoardo Sansonne/Kawabate
CREAZIONE, PERFORMANCE
danzatori: Toma Aydinyan, Andrey Tikhonov
cantanti: Zara Gevorgyan, Lusya Karapetyan
ARTISTE TESSILI
Hermine Melkonyan, Piruza Gevorgyan, Hermine Iskandaryan, Anahit Gasparyan, Karine Galoyan
SARTORIA
Gohar Ghazaryan

COPRODUZIONE
ORBITA|Spellbound centro di produzione nazionale della danza di Roma e Henrik Igityan NCA National Centre for Aesthetics di Yerevan
COORDINATRICE DI PRODUZIONE
Nara Makaryan
SOSTEGNO IN RESIDENZA
Associazione Culturale Dello Scompiglio, TRAC teatri di residenza artistica,
Network Crossing the sea
PARTNERSHIP
High Fest International performing arts festival
COL SUPPORTO DI
MiC Ministero della Cultura, Ministero della Cultura della Repubblica armena

Descrizione

Fatigue Γ¨ una performance corale, vocale e fisica, sull’atto di andare avanti, che evoca una scalata e una processione. Un corpo plurale affronta la fatica di un movimento fisico e spirituale, in cui respiro e canto sono all’origine della coreografia. L’ascesa Γ¨ di solito impiegata come metafora per il compimento di un obiettivo o persino per la conquista di nuovi territori, ma se non ci fosse alcuna cima da raggiungere e l’impresa avvenisse su una superficie infinitamente piana? Fatigue mette in scena corpi e voci sotto sforzo, in uno spazio che Γ¨ al tempo stesso di lotta e di sostegno reciproco, mentre creano un rifugio effimero, prima che il percorso continui oltre lo sguardo degli spettatori.

COSTI E INFO
INFO E PRENOTAZIONI
β†’ +39 345 355 5045 (Giulia Gaudimundo)
β†’ prenotazioni@compagniamenhir.it

BIGLIETTI
β†’ €6,00/serale
β†’ €3,00/matinΓ©e
INFOPOINT Pro Loco Ruvo di Puglia
→ Martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00
β†’ Sabato dalle 10:00 alle 12:00
SEGUICI SU
Instagram: ledanzatrici_enpleinair
Fabebook: Le Danzatrici en plein air
PROGETTO, COREOGRAFIA, SCRITTURA VOCALE, COSTUMI Irene Russolillo
Anteprima nazionale
  • 03
    luglio
    giovedì 03 luglio 2025
    H: 19:30

Cast
Cast
Irene Russolillo | ORBITA Spellbound
FATIGUE
PROGETTO, COREOGRAFIA, SCRITTURA VOCALE, COSTUMI Irene Russolillo
CREAZIONE SONORA, SCRITTURA VOCALE Edoardo Sansonne/Kawabate
CREAZIONE, PERFORMANCE
danzatori: Toma Aydinyan, Andrey Tikhonov
cantanti: Zara Gevorgyan, Lusya Karapetyan
ARTISTE TESSILI
Hermine Melkonyan, Piruza Gevorgyan, Hermine Iskandaryan, Anahit Gasparyan, Karine Galoyan
SARTORIA
Gohar Ghazaryan

COPRODUZIONE
ORBITA|Spellbound centro di produzione nazionale della danza di Roma e Henrik Igityan NCA National Centre for Aesthetics di Yerevan
COORDINATRICE DI PRODUZIONE
Nara Makaryan
SOSTEGNO IN RESIDENZA
Associazione Culturale Dello Scompiglio, TRAC teatri di residenza artistica,
Network Crossing the sea
PARTNERSHIP
High Fest International performing arts festival
COL SUPPORTO DI
MiC Ministero della Cultura, Ministero della Cultura della Repubblica armena

Descrizione

Fatigue Γ¨ una performance corale, vocale e fisica, sull’atto di andare avanti, che evoca una scalata e una processione. Un corpo plurale affronta la fatica di un movimento fisico e spirituale, in cui respiro e canto sono all’origine della coreografia. L’ascesa Γ¨ di solito impiegata come metafora per il compimento di un obiettivo o persino per la conquista di nuovi territori, ma se non ci fosse alcuna cima da raggiungere e l’impresa avvenisse su una superficie infinitamente piana? Fatigue mette in scena corpi e voci sotto sforzo, in uno spazio che Γ¨ al tempo stesso di lotta e di sostegno reciproco, mentre creano un rifugio effimero, prima che il percorso continui oltre lo sguardo degli spettatori.

COSTI E INFO
INFO E PRENOTAZIONI
β†’ +39 345 355 5045 (Giulia Gaudimundo)
β†’ prenotazioni@compagniamenhir.it

BIGLIETTI
β†’ €6,00/serale
β†’ €3,00/matinΓ©e
INFOPOINT Pro Loco Ruvo di Puglia
→ Martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00
β†’ Sabato dalle 10:00 alle 12:00
SEGUICI SU
Instagram: ledanzatrici_enpleinair
Fabebook: Le Danzatrici en plein air

Condividi sui social: