Claudio Berra nasce nel 1997 a Torino. Avvicinatosi allo studio del pianoforte all’età di 7 anni, ottiene il Diploma di vecchio ordinamento e di Biennio Specialistico con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, sotto la guida di Laura Richaud.
Attualmente studia con Benedetto Lupo presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e prosegue i suoi studi con il M° Enrico Pace presso l’Accademia di Musica di Pinerolo. Premiato in numerosi concorsi, ultimi tra i quali la vittoria del “Bacewicz International Prize”, del Concorso Internazionale “Pietro Argento” con conseguente invito a far parte della giuria nell’edizione successiva, e il quarto premio al prestigioso “Premio Venezia 2018”, si è esibito sia in recital sia come solista con orchestra per numerosi enti musicali quali Accademia Filarmonica Romana, Unione Musicale, Viotti Festival, Reate Festival, Note Future, I concerti di Santa Pelagia, The Paris Summer Festival all’École Normale “A.Cortot”, Accademia Corale Stefano Tempia, Perosi Festival.
Recentemente debutta in Cile sotto la direzione del M° Santiago Meza, affiancato dalla Camerata “UAB”. Si è esibito inoltre al fianco del grande violista Bruno Giuranna eseguendo il quartetto in Do minore di G. Faurè. Vincitore del “Premio Tempia 2018” assegnato annualmente dall’“Accademia Corale Stefano Tempia” è stato inoltre beneficiario
della borsa di studio “Talenti Musicali – Fondazione CRT” ed è attualmente sostenuto dalla fondazione De Sono.
Claudio Berra nasce nel 1997 a Torino. Avvicinatosi allo studio del pianoforte all’età di 7 anni, ottiene il Diploma di vecchio ordinamento e di Biennio Specialistico con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, sotto la guida di Laura Richaud.
Attualmente studia con Benedetto Lupo presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e prosegue i suoi studi con il M° Enrico Pace presso l’Accademia di Musica di Pinerolo. Premiato in numerosi concorsi, ultimi tra i quali la vittoria del “Bacewicz International Prize”, del Concorso Internazionale “Pietro Argento” con conseguente invito a far parte della giuria nell’edizione successiva, e il quarto premio al prestigioso “Premio Venezia 2018”, si è esibito sia in recital sia come solista con orchestra per numerosi enti musicali quali Accademia Filarmonica Romana, Unione Musicale, Viotti Festival, Reate Festival, Note Future, I concerti di Santa Pelagia, The Paris Summer Festival all’École Normale “A.Cortot”, Accademia Corale Stefano Tempia, Perosi Festival.
Recentemente debutta in Cile sotto la direzione del M° Santiago Meza, affiancato dalla Camerata “UAB”. Si è esibito inoltre al fianco del grande violista Bruno Giuranna eseguendo il quartetto in Do minore di G. Faurè. Vincitore del “Premio Tempia 2018” assegnato annualmente dall’“Accademia Corale Stefano Tempia” è stato inoltre beneficiario
della borsa di studio “Talenti Musicali – Fondazione CRT” ed è attualmente sostenuto dalla fondazione De Sono.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024