L’editoria pugliese alla Fiera Internazionale del Libro di Salonicco

Il sistema editoria pugliese protagonista della 21esima edizione della Fiera internazionale del libro di Salonicco, in programma presso il centro espositivo TIF-Helexpo da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025, che vede quest’anno l’Italia presente in qualità di Paese Ospite d’Onore.  Regione Puglia e Puglia Culture nell’ambito di Parole a sistema, la linea di intervento per  valorizzare e promuovere il sistema dell’editoria regionale, promuovono la partecipazione dei marchi editoriali Besa Muci, Sfera Edizioni, Posa Edizioni, Itinera, Penna Nera Edizioni, Les Flâneurs Edizioni, Claudio Grenzi Editore, Kurumuny Edizioni e del Consiglio Regionale della Puglia con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione dell’editoria pugliese. La delegazione pugliese sarà presente nel Padiglione italiano, stand collettivo allestito da ITA, Italian Trade Agency in collaborazione con AIE – Associazione Italiana Editori, uno spazio di 200 metri quadrati che ospiterà più di 50 relatori, 16 case editrici, tre mostre e un ricco programma culturale dedicato alla promozione dell’editoria italiana. Venerdì 9 maggio alle ore 13.00 nel Padiglione italiano è inoltre in programma Lingua Greca, Terra italiana dal rimorso al riscatto? (Meltemi Editore), presentazione del libro di Manuela Pellegrino a cura della Regione Puglia, ne discutono con l’autrice Luigi De Luca, coordinatore Poli – Biblio Museali Regione Puglia e Giorgos Angelopulos, docente di Antropologia presso l’Università Aristotele di Salonicco.

Condividi sui social

Altre news