Prosegue “Green Note – Gargano Jazz & Food”, il festival musicale che, sotto le stelle del cielo d’estate, celebra e valorizza tre eccellenze: la Foresta Umbra, il jazz e la dieta mediterranea.
Giovedì 11 agosto arriveranno IBeatiPaoli, gruppo scoperto da Lucio Dalla, che attinge dalla tradizione linguistica siciliana per creare un sound di forte contaminazione e modernità. Sabato 20 agosto chiuderà la rassegna il duo foggiano che ha girato il mondo e ha suonato con il Premio Oscar Luis Bacalov: Mediterranea Tales, composto da Pasquale Stefano e Gianni Iorio.
La rassegna, ideata e coordinata dall’Agenzia di comunicazione e promozione Scopro in collaborazione con la Regione Puglia, il Teatro Pubblico Pugliese, il Parco Nazionale del Gargano e il patrocinio del Comune di Monte Sant’Angelo, sarà ospitata nuovamente dall’Elda Hotel (Sp 52 b).
Ispirato al celebre Blu Note, che da New York passando per Milano ha ospitato gli artisti più celebri della scena internazionale jazz, blues e soul, Green Note si sposta dai consueti contesti urbani per calarsi negli scenari naturalistici della Foresta Umbra, dal 2017 Patrimonio Mondiale dell’Umanità tutelato dall’UNESCO, per un evento che coniuga ambiente e natura, cultura, musica ed eccellenze enogastronomiche.
Ogni appuntamento comincerà alle 20.00 con i saluti istituzionali e la degustazione esperienziale, mentre alle 21.30 partiranno i singoli concerti.
Per partecipare a Green Note è necessaria la prenotazione.
Info e costi: + 39. 0884.594685 | + 39. 353.3039283 | info@eldahotel.it.
La seconda edizione di Green Note è promossa da:
Agenzia SCOPRO [Strategie di COmunicazione e PROmozione] | Regione Puglia | Teatro Pubblico Pugliese [PO Puglia FESR-FSE 2014/2020 – “Il futuro alla portata di tutti” – Asse VI – Azione 6.8] | Parco Nazionale del Gargano | con il patrocinio del Comune di Monte Sant’Angelo (Assessorato cultura e turismo) | in collaborazione con Elda Hotel e Groove master edition.