SLOT

Paola Quattrini, Paola Barale
  • 21
    gennaio
    venerdì 21 gennaio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da

SLOT

Paola Quattrini, Paola Barale
  • 21
    gennaio
    venerdì 21 gennaio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da
Paola Quattrini, Paola Barale
  • 21
    gennaio
    venerdì 21 gennaio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da
Paola Quattrini, Paola Barale
  • 21
    gennaio
    venerdì 21 gennaio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da
INFO E CONTATTI
INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
affarigenerali@comune.taviano.le.it
www.comune.taviano.le.it
Cast
Bistremila
Paola Quattrini, Paola Barale
SLOT
e con Mauro Conte
scritto e diretto da LUCA DE BEI

Descrizione

Luca De Bei scrive e dirige una commedia divertente, graffiante, a tratti caustica e tagliente. Paola Quattrini è una madre ingombrante, ma anche una moglie ferita e furiosa, una donna difficile, dura, cinica ma anche molto vulnerabile. Paola Barale è una donna all’apparenza più equilibrata, al di sopra degli eventi, ma presto le sue certezze la metteranno a dura prova. Mauro Conte è prima di tutto un figlio. Anche se ormai adulto, è condizionato dai suoi genitori, i cui comportamenti sono spesso spiazzanti e dalle conseguenze imprevedibili. Tre personaggi che si incrociano e si scontrano, perché ognuno in fondo è la vittima dell’altro e quindi ognuno è anche carnefice.

COSTI E INFO
CITTÀ DI TAVIANO
Attività Culturali
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Multipelex Teatro Fasano
Stagione Teatrale 2021/22

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente con pubblicazione sul sito istituzionale dell' Ente.

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
1° Settore - Intero € 110 / Ridotto over 60 € 90
2° Settore - Intero € 90 / Ridotto studenti 2° € 70

COSTO DEI BIGLIETTI
1° Settore - Intero € 25 / Ridotto over 60 e Card € 20
2° Settore - Intero € 20 / Ridotto Over 60, Card e Ridotto studenti € 15

CONDIZIONI GENERALI per ABBONATI alla Stagione Teatrale 2019/20
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/20 che non hanno richiesto il rimborso mediante l’emissione di voucher potranno rinnovare la sottoscrizione dell’abbonamento alla Stagione 2021/2022 e, avendo già corrisposto il prezzo per i 2 spettacoli da recuperare dalla stagione 2019/2020, dovranno corrispondere i seguenti importi per completare l’abbonamento a 7 spettacoli:
1° Settore - Intero € 95 / Ridotto over 60 € 85
2° Settore - Intero € 85 / Ridotto studenti € 65

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni, ai giovani fino a 18 anni e agli studenti universitari.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

Campagna abbonamenti
Prelazione vecchi abbonati dal 23 al 28 dicembre 2021 presso il Comune di Taviano (Piazza del popolo) - Ufficio relazioni con il pubblico I° piano dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0833916241

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il Comune di Taviano piazza del popolo - Ufficio relazioni con il pubblico I° piano- dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0833916241

INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
affarigenerali@comune.taviano.le.it
www.comune.taviano.le.it
www.teatropubblicopugliese.it
Paola Quattrini, Paola Barale
  • 21
    gennaio
    venerdì 21 gennaio 2022
    H: 21:00
Teatro: Multiplex Teatro Fasano - Taviano
Prezzo: 15 a partire da

Cast
Cast
Bistremila
Paola Quattrini, Paola Barale
SLOT
e con Mauro Conte
scritto e diretto da LUCA DE BEI

Descrizione

Luca De Bei scrive e dirige una commedia divertente, graffiante, a tratti caustica e tagliente. Paola Quattrini è una madre ingombrante, ma anche una moglie ferita e furiosa, una donna difficile, dura, cinica ma anche molto vulnerabile. Paola Barale è una donna all’apparenza più equilibrata, al di sopra degli eventi, ma presto le sue certezze la metteranno a dura prova. Mauro Conte è prima di tutto un figlio. Anche se ormai adulto, è condizionato dai suoi genitori, i cui comportamenti sono spesso spiazzanti e dalle conseguenze imprevedibili. Tre personaggi che si incrociano e si scontrano, perché ognuno in fondo è la vittima dell’altro e quindi ognuno è anche carnefice.

INFO E CONTATTI
INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
affarigenerali@comune.taviano.le.it
www.comune.taviano.le.it
COSTI E INFO
CITTÀ DI TAVIANO
Attività Culturali
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Multipelex Teatro Fasano
Stagione Teatrale 2021/22

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 – sipario ore 21
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente con pubblicazione sul sito istituzionale dell' Ente.

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
1° Settore - Intero € 110 / Ridotto over 60 € 90
2° Settore - Intero € 90 / Ridotto studenti 2° € 70

COSTO DEI BIGLIETTI
1° Settore - Intero € 25 / Ridotto over 60 e Card € 20
2° Settore - Intero € 20 / Ridotto Over 60, Card e Ridotto studenti € 15

CONDIZIONI GENERALI per ABBONATI alla Stagione Teatrale 2019/20
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/20 che non hanno richiesto il rimborso mediante l’emissione di voucher potranno rinnovare la sottoscrizione dell’abbonamento alla Stagione 2021/2022 e, avendo già corrisposto il prezzo per i 2 spettacoli da recuperare dalla stagione 2019/2020, dovranno corrispondere i seguenti importi per completare l’abbonamento a 7 spettacoli:
1° Settore - Intero € 95 / Ridotto over 60 € 85
2° Settore - Intero € 85 / Ridotto studenti € 65

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 60 anni, ai giovani fino a 18 anni e agli studenti universitari.
I biglietti ridotti Card sono riservati ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e Capitanerie di Porto - Puglia, ai soci Touring Club Italiano, ai soci FAI, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

Campagna abbonamenti
Prelazione vecchi abbonati dal 23 al 28 dicembre 2021 presso il Comune di Taviano (Piazza del popolo) - Ufficio relazioni con il pubblico I° piano dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0833916241

Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il Comune di Taviano piazza del popolo - Ufficio relazioni con il pubblico I° piano- dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0833916241

INFO
Città di Taviano – Ufficio Affari Generali
Piazza del Popolo
0833.916241
affarigenerali@comune.taviano.le.it
www.comune.taviano.le.it
www.teatropubblicopugliese.it

Condividi sui social: