Con questo nuovo spettacolo, Salvatore Cosentino si cimenta nel teatro-canzone di Giorgio Gaber adattandone liberamente i testi. La particolarità del lavoro di Cosentino sta nel fatto che in Salvo Gaber vengono riesumati brani non molto conosciuti, che proprio per questo sorprenderanno per la loro bellezza e la loro originalità. Il teatro di Gaber viene riletto dal magistrato-attore con un occhio attento a tutte le osservazioni sull’italica, endemica mancanza del senso di legalità, osservazioni che sono state scritte e portate in scena decenni or sono.
Con questo nuovo spettacolo, Salvatore Cosentino si cimenta nel teatro-canzone di Giorgio Gaber adattandone liberamente i testi. La particolarità del lavoro di Cosentino sta nel fatto che in Salvo Gaber vengono riesumati brani non molto conosciuti, che proprio per questo sorprenderanno per la loro bellezza e la loro originalità. Il teatro di Gaber viene riletto dal magistrato-attore con un occhio attento a tutte le osservazioni sull’italica, endemica mancanza del senso di legalità, osservazioni che sono state scritte e portate in scena decenni or sono.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024