PLAN-BI. UN ALTRO MONDO

Drammaturgia e regia di Angelo Facchetti
Tout Public
  • 09
    agosto
    venerdì 09 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 7

PLAN-BI. UN ALTRO MONDO

Drammaturgia e regia di Angelo Facchetti
Tout Public
  • 09
    agosto
    venerdì 09 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 7
Drammaturgia e regia di Angelo Facchetti
Tout Public
  • 09
    agosto
    venerdì 09 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 7
Drammaturgia e regia di Angelo Facchetti
Tout Public
  • 09
    agosto
    venerdì 09 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 7
INFO E CONTATTI
I biglietti saranno disponibili online su vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
Il Botteghino sarà attivo nelle sere degli spettacoli presso il Parco di Santa Maria di Agnano dalle h. 18
Per info e prenotazioni (anche via whatsapp h 10-13/16-19): +39 389 2656069
Cast
PLAN-BI
Con Alessandro Calabrese e Francesca Cecala / Asnesio Bosnic e Massimo Politi
Scenografia di Giuseppe Luzzi
Scenotecnica di Asnesio Bosnic e Alessandro Calabrese
Costumi realizzati da Laura Montefusco
Da un'idea di Angelo Facchetti
Costruzione di Angelo Facchetti, Asnesio Bosnic, Alessandro Calabrese
Drammaturgia e regia di Angelo Facchetti
Dai 6 anni

Descrizione

In un luogo remoto e inesplorato, come la Terra degli inizi, si affacciano due strani personaggi, che subito devono affrontare sfide e difficoltà. Rappresentano l’archetipo dell’essere umano, novelli uomini primitivi dotati di ingegno e spirito avventuroso. Mentre si immergono nel mondo vergine, scoprono un albero della vita carico di frutti misteriosi.
Attraverso un linguaggio comico e umoristico, senza parole ma ricco di suoni e gesti, i nostri due utilizzano i frutti come pretesto per rivivere l’evoluzione dell’umanità. Dalla scoperta del fuoco, all’invenzione dell’agricoltura e alla meccanizzazione, fino alla sfida di conquistare lo spazio come moderni Icaro e Dedalo. Tuttavia, l’euforia e l’onnipotenza culminano nel rischio di autodistruzione.
Attraverso il linguaggio universale dell’umorismo e l’uso di immagini suggestive, i due protagonisti, clown- antieroi, ci guidano in un viaggio teatrale che invita a riflettere sul nostro ruolo come abitanti di questo pianeta e a cercare una nuova direzione per il futuro.
Lo spettacolo non intende proporre una tesi contro lo sfruttamento delle risorse, ma piuttosto stimola una riflessione sul modo in cui gli esseri umani possono accedere alle risorse in maniera diversa e alternativa. Una chiamata a rapportarsi in modo diverso alla natura, custodendola e prendendosene cura.

 

COSTI E INFO
Biglietto unico spettacoli Tout Public: 7 euro
Biglietto unico spettacoli adulti: 13 euro
Biglietto unico concerto all’alba: 13 euro

Per gli spettacoli tout public è attiva la promo Benvenuti nonni: ogni nonna/o che accompagna 1 nipote entra gratis (da specificare al momento della prenotazione)

I biglietti saranno prossimamente disponibili online su vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
Il Botteghino sarà attivo nelle sere degli spettacoli presso il Parco di Santa Maria di Agnano dalle h. 18
Per info e prenotazioni (anche via whatsapp h 10-13/16-19): +39 389 2656069
Drammaturgia e regia di Angelo Facchetti
Tout Public
  • 09
    agosto
    venerdì 09 agosto 2024
    H: 21:00
Teatro: Parco di Santa Maria d’Agnano - Ostuni
Prezzo: 7

Cast
Cast
PLAN-BI
Con Alessandro Calabrese e Francesca Cecala / Asnesio Bosnic e Massimo Politi
Scenografia di Giuseppe Luzzi
Scenotecnica di Asnesio Bosnic e Alessandro Calabrese
Costumi realizzati da Laura Montefusco
Da un'idea di Angelo Facchetti
Costruzione di Angelo Facchetti, Asnesio Bosnic, Alessandro Calabrese
Drammaturgia e regia di Angelo Facchetti
Dai 6 anni

Descrizione

In un luogo remoto e inesplorato, come la Terra degli inizi, si affacciano due strani personaggi, che subito devono affrontare sfide e difficoltà. Rappresentano l’archetipo dell’essere umano, novelli uomini primitivi dotati di ingegno e spirito avventuroso. Mentre si immergono nel mondo vergine, scoprono un albero della vita carico di frutti misteriosi.
Attraverso un linguaggio comico e umoristico, senza parole ma ricco di suoni e gesti, i nostri due utilizzano i frutti come pretesto per rivivere l’evoluzione dell’umanità. Dalla scoperta del fuoco, all’invenzione dell’agricoltura e alla meccanizzazione, fino alla sfida di conquistare lo spazio come moderni Icaro e Dedalo. Tuttavia, l’euforia e l’onnipotenza culminano nel rischio di autodistruzione.
Attraverso il linguaggio universale dell’umorismo e l’uso di immagini suggestive, i due protagonisti, clown- antieroi, ci guidano in un viaggio teatrale che invita a riflettere sul nostro ruolo come abitanti di questo pianeta e a cercare una nuova direzione per il futuro.
Lo spettacolo non intende proporre una tesi contro lo sfruttamento delle risorse, ma piuttosto stimola una riflessione sul modo in cui gli esseri umani possono accedere alle risorse in maniera diversa e alternativa. Una chiamata a rapportarsi in modo diverso alla natura, custodendola e prendendosene cura.

 

INFO E CONTATTI
I biglietti saranno disponibili online su vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
Il Botteghino sarà attivo nelle sere degli spettacoli presso il Parco di Santa Maria di Agnano dalle h. 18
Per info e prenotazioni (anche via whatsapp h 10-13/16-19): +39 389 2656069
COSTI E INFO
Biglietto unico spettacoli Tout Public: 7 euro
Biglietto unico spettacoli adulti: 13 euro
Biglietto unico concerto all’alba: 13 euro

Per gli spettacoli tout public è attiva la promo Benvenuti nonni: ogni nonna/o che accompagna 1 nipote entra gratis (da specificare al momento della prenotazione)

I biglietti saranno prossimamente disponibili online su vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
Il Botteghino sarà attivo nelle sere degli spettacoli presso il Parco di Santa Maria di Agnano dalle h. 18
Per info e prenotazioni (anche via whatsapp h 10-13/16-19): +39 389 2656069

Condividi sui social: