LA FIABA DI BIANCANEVE

Nell’intento di dare ai bambini qualcosa che li possa aiutare nel superamento di tanti complessi che li possono angustiare abbiamo scelto una delle fiabe più amate: “Biancaneve”.
Come già per altri nostri allestimenti, ci siamo avvalsi dell’analisi che Bruno Bettelheim fa nel suo prezioso libro “Il mondo incantato” (ed. Feltrinelli). Il problema di fondo di questa fiaba risulta essere il narcisismo sia della bambina che della Regina, ma siamo ben consapevoli che questa problematica deve rimanere riservata a noi interpreti e agli adulti che si occupano dell’infanzia, mentre si lascia che la storia parli, con il suo linguaggio simbolico e consolatorio, alla sensibile psiche del bambino».
Scene e costumi di Mariella Putignano. Maschere in cartapesta di Lisa Serio, Daniela Giummo e Mariella Putignano. Maschere e pupazzi in gommapiuma di Cinzia De Nisco. Luci Giuseppe Panetti.

Gli appuntamenti

Nessun evento trovato per questa rassegna.