Nel 2019 Julien Carlier ha creato Golem, un duetto tra danza e scultura costruito intorno all’incontro tra Julien e lo scultore settuagenario Mike Sprogis, che è stato selezionato per partecipare a diverse prestigiose vetrine promozionali: Objectif Danse 9 (Fédération Wallonie-Bruxelles), Aerowaves Spring Forward e il Fringe Festival di Edimburgo.
Julien CARLIER
Nato a Bruxelles nel 1985, Julien si è avvicinato alla danza con la Breakdance. Contemporaneamente studia fisioterapia e consegue un Master all’Université Libre de Bruxelles. Ha inoltre partecipato alla prima edizione della formazione Tremplin Hip-Hop a Bruxelles nel 2012, avviata dal coreografo Jean Claude Pambé Wayack. Nel 2016-17 ha partecipato al programma di formazione Prototype IV presso l’Abbazia di Royaumont a Parigi.
Dal 2015 realizza il proprio lavoro coreografico che, nel corso degli anni, si è evoluto in maniera sempre più internazionale. Attualmente è coreografo residente presso Charleroi Danse per le stagioni 20-21, 21-22 e 22-23. È inoltre sostenuto dalla Fédération Wallonie-Bruxelles e da Le Grand Studio. Attraverso creazioni di varie forme, che combinano il virtuosismo del vocabolario Hip-Hop con una ricerca di sensibilità.Il suo lavoro si basa su esperienze concrete come l’incontro con altri artisti, le pratiche di diverse discipline e sensazioni specifiche.
Nel 2019 Julien Carlier ha creato Golem, un duetto tra danza e scultura costruito intorno all’incontro tra Julien e lo scultore settuagenario Mike Sprogis, che è stato selezionato per partecipare a diverse prestigiose vetrine promozionali: Objectif Danse 9 (Fédération Wallonie-Bruxelles), Aerowaves Spring Forward e il Fringe Festival di Edimburgo.
Julien CARLIER
Nato a Bruxelles nel 1985, Julien si è avvicinato alla danza con la Breakdance. Contemporaneamente studia fisioterapia e consegue un Master all’Université Libre de Bruxelles. Ha inoltre partecipato alla prima edizione della formazione Tremplin Hip-Hop a Bruxelles nel 2012, avviata dal coreografo Jean Claude Pambé Wayack. Nel 2016-17 ha partecipato al programma di formazione Prototype IV presso l’Abbazia di Royaumont a Parigi.
Dal 2015 realizza il proprio lavoro coreografico che, nel corso degli anni, si è evoluto in maniera sempre più internazionale. Attualmente è coreografo residente presso Charleroi Danse per le stagioni 20-21, 21-22 e 22-23. È inoltre sostenuto dalla Fédération Wallonie-Bruxelles e da Le Grand Studio. Attraverso creazioni di varie forme, che combinano il virtuosismo del vocabolario Hip-Hop con una ricerca di sensibilità.Il suo lavoro si basa su esperienze concrete come l’incontro con altri artisti, le pratiche di diverse discipline e sensazioni specifiche.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024