Il progetto a cura dell’Orchestra della Magna Grecia pone di fronte generi musicali differenti che trovano, comunque, punti d’incontro. È proprio questo confronto che ogni volta rende interessante il concerto che presenta straordinarie suggestioni ed emozioni. Protagonisti il chitarrista Antonello Fiamma, insieme con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Marco Vlasak. Fra i brani in programma: Quiet city (Copland), Cantus in memoriam di B. Britten (A. Part), Suite per archi (J. Rutter). I trenta elementi d’orchestra dell’OMG diretta da Vlasak eseguiranno, inoltre, brani originali scritti da Fiamma: Revolution, From the beginning, Reksmai e We made it.