Successo internazionale per Puglia Showcase Kids 2025

Si chiude mercoledì 14 maggio, la straordinaria edizione 2025 di Puglia Showcase Kids, la vetrina internazionale dedicata al teatro per l’infanzia e la gioventù che ha trasformato Bari in un vivace crocevia culturale e artistico dal 12 maggio.

Promosso da Puglia Culture con il sostegno della Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e il patrocinio del Comune di Bari, Assitej International, International Theatre Institute ed European Festival Association, in collaborazione con il Festival Maggio all’Infanzia a cura della Fondazione SAT, il progetto ha registrato una partecipazione entusiasta di operatori culturali e programmatori da Europa, America Latina e Cina.

Per tre giorni, le più rappresentative compagnie teatrali pugliesi si sono alternate sui palcoscenici dei cinque principali teatri cittadini (Teatro Kismet, Kursaal Santalucia, Granteatrino, Teatro Abeliano e Teatro Piccinni), con spettacoli pensati per bambini e ragazzi dai 0 ai 14 anni, rivolti a scuole, famiglie e associazioni.

Grande l’affluenza di pubblico e forte l’interesse dimostrato dagli operatori internazionali, a conferma della qualità artistica e della capacità comunicativa del teatro ragazzi pugliese, oggi sempre più protagonista nei circuiti internazionali.

La giornata conclusiva, mercoledì 14 maggio, si articolerà tra spettacoli e un importante appuntamento professionale: alle ore 09:30 al Teatro Kismet OperA andrà in scena lo spettacolo “Ahia!” di Teatri di Bari, regia di Damiano Nirchio, con Raffaele Scarimboli e Monica Contini. Alle 11:30 al Teatro Piccinni la Compagnia INTI porterà in scena “La Grande Foresta” di Francesco Niccolini, con Luigi d’Elia. Alle 15:00 al Nuovo Teatro Abeliano la compagnia Teatro CREST porta in scena “La storia di Hansel e Gretel” di Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Abril Milagros Gauna, Giuseppe Marzio e Andrea Izzo. Infine alle 17:30 al Teatro Kismet OperA, nell’ambito della sezione internazionale del Maggio all’Infanzia 2025 si terrà lo spettacolo “Dreamborn – L’aldilà per principianti” della Compagnia La luna nel pozzo, con la regia di Robert Mc Neer, con Frey Faust, Natascia Fogu, Manuela Martella, Robert Mc Neer, Francesca Padullà e Pia Wachter.

Alle ore 20 al Teatro Kismet di Bari si terrà un incontro B2B, un momento fondamentale di networking in cui le compagnie teatrali pugliesi potranno interagire direttamente con i professionisti internazionali. Questo incontro, finalizzato alla produzione e all’internazionalizzazione del teatro ragazzi pugliese, offre un’occasione di crescita significativa per il panorama culturale della regione. 

La rassegna non solo celebra la produzione locale, ma contribuisce anche a proiettare il teatro per ragazzi pugliese in un contesto internazionale, promuovendo la sua crescita e il suo sviluppo.

Condividi sui social

Altre news