I “WOULD” I WERE A BIRD: A Song of Yearning.

Concept e Coreografia : Roberta Ferrara
  • 02
    luglio
    mercoledì 02 luglio 2025
    H: 19:30
Teatro: Ex convento dei Domenicani - Ruvo di Puglia
Prezzo: € 6

I “WOULD” I WERE A BIRD: A Song of Yearning.

Concept e Coreografia : Roberta Ferrara
  • 02
    luglio
    mercoledì 02 luglio 2025
    H: 19:30
Teatro: Ex convento dei Domenicani - Ruvo di Puglia
Prezzo: € 6
Concept e Coreografia : Roberta Ferrara
  • 02
    luglio
    mercoledì 02 luglio 2025
    H: 19:30
Teatro: Ex convento dei Domenicani - Ruvo di Puglia
Prezzo: € 6
Concept e Coreografia : Roberta Ferrara
  • 02
    luglio
    mercoledì 02 luglio 2025
    H: 19:30
Teatro: Ex convento dei Domenicani - Ruvo di Puglia
Prezzo: € 6
INFO E CONTATTI
INFO E PRENOTAZIONI
→ +39 345 355 5045 (Giulia Gaudimundo)
→ prenotazioni@compagniamenhir.it

BIGLIETTI
→ € 6,00/serale
→ € 3,00/matinée

INFOPOINT Pro Loco Ruvo di Puglia
→ Martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00
→ Sabato dalle 10:00 alle 12:00

SEGUICI SU
Instagram: ledanzatrici_enpleinair
Fabebook: Le Danzatrici en plein air
Cast
I “WOULD” I WERE A BIRD: A Song of Yearning.
Concept e Coreografia : Roberta Ferrara
Danzatori : Rocco Vitulli, Claudia Vergari, Lea My, Davide Storto
Musica : Jean-Guihem Queyras
Sound Designer: Nicola De Pascale
Costumi : Vin Prime, Seoul
Produzione : Equilibrio Dinamico
Supportato da: Governo Metropolitano di Seoul Ambasciata d’Italia Seoul, Ministero della Cultura Italiana, Istituto Italiano di Cultura Seoul, Korea Ballet House
Crediti fotografici : Stefano Sasso

Descrizione

Un’esplorazione profonda dell’arte del controllo per scoprire la vera libertà, guidata da Roberta Ferrara. Senza una drammaturgia prestabilita, questa creazione si trasforma in un’esperienza di pura energia, un dialogo fluido tra corpo e suono.

La musica Thracia non è solo suono, ma un movimento collettivo, un viaggio spirituale. Attraverso il kaval, un flauto che respira melodie antiche, e i lontani echi di battaglie e celebrazioni, emerge un canto che invita l’anima a danzare, a perdersi nei cerchi infiniti dell’horo, dove l’individuo svanisce e il gruppo diventa un cuore pulsante, un corpo in movimento.

Il titolo stesso, dalla struttura inusuale, arcaica e poetica, richiama l’inglese letterario e si trova nei testi poetici per evocare toni nostalgici o romantici, creando un’aura autentica, un atto di resa e di elevazione che si riflette negli occhi di chi osserva. Una danza che non racconta ma vola, che non mostra ma fluttua, trasportando lo spettatore verso una dimensione sospesa.

COSTI E INFO
INFO E PRENOTAZIONI
→ +39 345 355 5045 (Giulia Gaudimundo)
→ prenotazioni@compagniamenhir.it

BIGLIETTI
→ €6,00/serale
→ €3,00/matinée
INFOPOINT Pro Loco Ruvo di Puglia
→ Martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00
→ Sabato dalle 10:00 alle 12:00
SEGUICI SU
Instagram: ledanzatrici_enpleinair
Fabebook: Le Danzatrici en plein air
Concept e Coreografia : Roberta Ferrara
  • 02
    luglio
    mercoledì 02 luglio 2025
    H: 19:30
Teatro: Ex convento dei Domenicani - Ruvo di Puglia
Prezzo: € 6

Cast
Cast
I “WOULD” I WERE A BIRD: A Song of Yearning.
Concept e Coreografia : Roberta Ferrara
Danzatori : Rocco Vitulli, Claudia Vergari, Lea My, Davide Storto
Musica : Jean-Guihem Queyras
Sound Designer: Nicola De Pascale
Costumi : Vin Prime, Seoul
Produzione : Equilibrio Dinamico
Supportato da: Governo Metropolitano di Seoul Ambasciata d’Italia Seoul, Ministero della Cultura Italiana, Istituto Italiano di Cultura Seoul, Korea Ballet House
Crediti fotografici : Stefano Sasso

Descrizione

Un’esplorazione profonda dell’arte del controllo per scoprire la vera libertà, guidata da Roberta Ferrara. Senza una drammaturgia prestabilita, questa creazione si trasforma in un’esperienza di pura energia, un dialogo fluido tra corpo e suono.

La musica Thracia non è solo suono, ma un movimento collettivo, un viaggio spirituale. Attraverso il kaval, un flauto che respira melodie antiche, e i lontani echi di battaglie e celebrazioni, emerge un canto che invita l’anima a danzare, a perdersi nei cerchi infiniti dell’horo, dove l’individuo svanisce e il gruppo diventa un cuore pulsante, un corpo in movimento.

Il titolo stesso, dalla struttura inusuale, arcaica e poetica, richiama l’inglese letterario e si trova nei testi poetici per evocare toni nostalgici o romantici, creando un’aura autentica, un atto di resa e di elevazione che si riflette negli occhi di chi osserva. Una danza che non racconta ma vola, che non mostra ma fluttua, trasportando lo spettatore verso una dimensione sospesa.

INFO E CONTATTI
INFO E PRENOTAZIONI
→ +39 345 355 5045 (Giulia Gaudimundo)
→ prenotazioni@compagniamenhir.it

BIGLIETTI
→ € 6,00/serale
→ € 3,00/matinée

INFOPOINT Pro Loco Ruvo di Puglia
→ Martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00
→ Sabato dalle 10:00 alle 12:00

SEGUICI SU
Instagram: ledanzatrici_enpleinair
Fabebook: Le Danzatrici en plein air
COSTI E INFO
INFO E PRENOTAZIONI
→ +39 345 355 5045 (Giulia Gaudimundo)
→ prenotazioni@compagniamenhir.it

BIGLIETTI
→ €6,00/serale
→ €3,00/matinée
INFOPOINT Pro Loco Ruvo di Puglia
→ Martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00
→ Sabato dalle 10:00 alle 12:00
SEGUICI SU
Instagram: ledanzatrici_enpleinair
Fabebook: Le Danzatrici en plein air

Condividi sui social: