I Neri Per Caso rappresentano un fenomeno artistico che ha saputo reinventare il concetto di musica a cappella in Italia e oltre. Vincitori del Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte nel 1995 con il brano “Le ragazze”, il gruppo è diventato da subito un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di originale e qualitativo nel panorama musicale. La loro abilità nel trasformare la voce in uno strumento musicale è un’arte che pochi altri al mondo possiedono.
Il Natale è un momento speciale e unico, un periodo dell’anno in cui le persone desiderano condividere gioia, calore e armonia con i propri cari. “Natale Per Caso” cattura perfettamente questa essenza attraverso un viaggio musicale che celebra i più famosi e amati brani natalizi, mediante una performance artistica di altissimo livello. Un progetto che narra veri e propri “racconti in musica” che riportano alla mente immagini di camini accesi, alberi di Natale addobbati e riunioni familiari cariche d’affetto.
I Neri Per Caso rappresentano un fenomeno artistico che ha saputo reinventare il concetto di musica a cappella in Italia e oltre. Vincitori del Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte nel 1995 con il brano “Le ragazze”, il gruppo è diventato da subito un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di originale e qualitativo nel panorama musicale. La loro abilità nel trasformare la voce in uno strumento musicale è un’arte che pochi altri al mondo possiedono.
Il Natale è un momento speciale e unico, un periodo dell’anno in cui le persone desiderano condividere gioia, calore e armonia con i propri cari. “Natale Per Caso” cattura perfettamente questa essenza attraverso un viaggio musicale che celebra i più famosi e amati brani natalizi, mediante una performance artistica di altissimo livello. Un progetto che narra veri e propri “racconti in musica” che riportano alla mente immagini di camini accesi, alberi di Natale addobbati e riunioni familiari cariche d’affetto.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024