Due giovani donne. Giovani, ma neanche troppo. Diverse. Come il guanciale dal culatello. Dietro di loro cβΓ¨ una storia. Γ quella di una famiglia che per 50 anni ha fatto βi prosciutti piΓΉ buoni del mondoβ, – sΓ¬, certo, sono buoni anche la Pata Negra e il San Daniele, ma questo non Γ¨ mica uno spettacolo obiettivo, soprattutto se a raccontare cβΓ¨ qualcuno che fra i prosciutti ci ha giocato a nascondino da piccolo. –
Tra le vite vissute si incastra la storia di un paese, che in mezzo secolo si Γ¨ ritrovato artigiano, industriale e poi interinale. Una storia di successi, di fatiche, di rotture, di cambiamenti. E di un vuoto da colmare. CβΓ¨ un filo di malinconia per il tempo che non cβΓ¨, ma anche lβironia di chi guarda le cose da lontano. PerchΓ© i deserti del passato vanno esorcizzati, lavorati, massaggiati, appesi e poi dopo, molto dopo, mangiati e digeriti, come si fa col prosciutto.
Due giovani donne. Giovani, ma neanche troppo. Diverse. Come il guanciale dal culatello. Dietro di loro cβΓ¨ una storia. Γ quella di una famiglia che per 50 anni ha fatto βi prosciutti piΓΉ buoni del mondoβ, – sΓ¬, certo, sono buoni anche la Pata Negra e il San Daniele, ma questo non Γ¨ mica uno spettacolo obiettivo, soprattutto se a raccontare cβΓ¨ qualcuno che fra i prosciutti ci ha giocato a nascondino da piccolo. –
Tra le vite vissute si incastra la storia di un paese, che in mezzo secolo si Γ¨ ritrovato artigiano, industriale e poi interinale. Una storia di successi, di fatiche, di rotture, di cambiamenti. E di un vuoto da colmare. CβΓ¨ un filo di malinconia per il tempo che non cβΓ¨, ma anche lβironia di chi guarda le cose da lontano. PerchΓ© i deserti del passato vanno esorcizzati, lavorati, massaggiati, appesi e poi dopo, molto dopo, mangiati e digeriti, come si fa col prosciutto.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari β P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
CopyrightΒ© 2010 – 2024Β