Chi sono gli eroi di oggi? Sareste in grado di riconoscerli se li incontraste?
Questa domanda essenziale ci immerge in uno spettacolo in cui il confine tra realtà e percezione si fa talvolta sfocato.
Al centro della storia, una coppia è soggetta a un’indagine psicologica ed emotiva.
Attraverso i loro corpi e i loro gesti, la danza e le acrobazie illustrano le tensioni invisibili, gli automatismi inconsci e le strategie di evitamento che governano la loro relazione.
I loro corpi diventano così metafore di un equilibrio precario, dove ogni movimento sembra rivelare una verità nascosta.
Vi trascinano in un gioco inquietante dove tutto può cambiare in un attimo.
Doble Mandoble è una compagnia spagnola fondata nel 2007 dai fratelli gemelli Luis Javier e Miguel Ángel Córdoba Pelegrín. Pionieri della corrente artistica della Magie Nouvelle, uniscono circo, magia, teatro fisico e manipolazione di oggetti in un linguaggio scenico originale e poetico. Hanno vinto prestigiosi premi internazionali: Primo Premio «Macamagie» (2008), Primo Premio di magia comica FISM (2012), Mandrake d’Or (Parigi, 2014) e Primo Premio di grandi illusioni FISM Europa (2021).
Chi sono gli eroi di oggi? Sareste in grado di riconoscerli se li incontraste?
Questa domanda essenziale ci immerge in uno spettacolo in cui il confine tra realtà e percezione si fa talvolta sfocato.
Al centro della storia, una coppia è soggetta a un’indagine psicologica ed emotiva.
Attraverso i loro corpi e i loro gesti, la danza e le acrobazie illustrano le tensioni invisibili, gli automatismi inconsci e le strategie di evitamento che governano la loro relazione.
I loro corpi diventano così metafore di un equilibrio precario, dove ogni movimento sembra rivelare una verità nascosta.
Vi trascinano in un gioco inquietante dove tutto può cambiare in un attimo.
Doble Mandoble è una compagnia spagnola fondata nel 2007 dai fratelli gemelli Luis Javier e Miguel Ángel Córdoba Pelegrín. Pionieri della corrente artistica della Magie Nouvelle, uniscono circo, magia, teatro fisico e manipolazione di oggetti in un linguaggio scenico originale e poetico. Hanno vinto prestigiosi premi internazionali: Primo Premio «Macamagie» (2008), Primo Premio di magia comica FISM (2012), Mandrake d’Or (Parigi, 2014) e Primo Premio di grandi illusioni FISM Europa (2021).
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024